• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
486 risultati
Tutti i risultati [486]
Medicina [39]
Industria [20]
Geografia [14]
Alimentazione [12]
Arti visive [9]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Cinema [4]
Chimica [4]
Tempo libero [3]
Farmacologia e terapia [3]

planisfero

Sinonimi e Contrari (2003)

planisfero /plani'sfɛro/ (ant. planisferio /plani'sfɛrjo/) s. m. [comp. di plani- e sfera]. - (geogr.) [rappresentazione cartografica su un piano di tutta la superficie terrestre] ≈ mappamondo. ... Leggi Tutto

plastico²

Sinonimi e Contrari (2003)

plastico² s. m. [uso sost. dell'agg. plastico] (pl. -ci). - (tecn.) [figurazione tridimensionale in scala di tratti di superficie terrestre o di un complesso architettonico] ≈ maquette, modello. ‖ riproduzione. ... Leggi Tutto

falda

Sinonimi e Contrari (2003)

falda s. f. [dal germ. falda "piega"]. - 1. a. [porzione di vario materiale di larghezza molto superiore allo spessore: falde di gesso, di pasta sfoglia, di metallo] ≈ sfoglia, strato, striscia, [di metallo] [...] lamina, [se molto sottile] velo. b. (edil.) [superficie obliqua del tetto, ricoperta di tegole e sim.] ≈ spiovente. 2. (abbigl.) a. [parte inferiore e pendente di un abito: f. della marsina] ≈ lembo. ‖ bordo, orlo. b. [parte del cappello che sporge] ... Leggi Tutto

uguaglianza

Sinonimi e Contrari (2003)

uguaglianza /ugwa'ʎantsa/ (o eguaglianza) s. f. [der. di uguagliare, eguagliare]. - 1. a. [condizione di cose o persone che siano tra loro uguali: u. tra due oggetti] ≈ (non com.) identicità, identità, [...] , transitiva: segno di u.] ≈ ‖ equivalenza. ↔ disuguaglianza. 3. a. [qualità e aspetto di cosa che presenti una superficie uniforme, liscia: u. di un terreno] ≈ (non com.) liscezza, regolarità, uniformità. ↔ asperità, irregolarità. b. (fig.) [che ... Leggi Tutto

carta

Sinonimi e Contrari (2003)

carta s. f. [lat. charta, dapprima "foglio di papiro", poi "pergamena", dal gr. khártē]. - 1. [prodotto industriale fabbricato con sostanze fibrose, trattate e ridotte in fogli sottili per vari usi] ● [...] , adoperati dalle cartomanti per indovinare la sorte] ≈ tarocchi. 8. (geogr.) [rappresentazione approssimata, ridotta e simbolica della superficie terrestre o di una sua parte sul piano: c. geografica; c. nautiche] ≈ cartina, mappa, pianta. □ carta ... Leggi Tutto

carteggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

carteggiare [der. di carta] (io cartéggio, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere), non com. [essere in corrispondenza epistolare con qualcuno] ≈ corrispondere. ⇑ scrivere (a), scriversi. ■ v. tr. 1. [lisciare [...] una superficie con carta abrasiva] ≈ scartavetrare. ‖ levigare, raschiare. 2. (ant.) [scorrere un volume pagina per pagina] ≈ ↓ sfogliare. ... Leggi Tutto

limare

Sinonimi e Contrari (2003)

limare [lat. līmare]. - ■ v. tr. 1. [passare la lima sulla superficie di un pezzo metallico, o d'altro materiale, per appianarne le asperità] ≈ ‖ levigare, raspare, spianare. 2. (fig.) a. (non com.) [provocare [...] cruccio e tormento: una preoccupazione che lima l'animo] ≈ consumare, corrodere. b. [emendare uno scritto cercando di condurlo a perfezione di forma: l. i propri versi] ≈ cesellare, levigare, (non com.) ... Leggi Tutto

scissura

Sinonimi e Contrari (2003)

scissura s. f. [dal lat. scissura, der. di scissus, part. pass. di scindĕre "scindere"]. - 1. (non com.) a. [piccola apertura lunga e sottile su una superficie: nel pavimento si è formata una s.] ≈ crepa, [...] faglia, fenditura, fessura. b. (fig.) [mancanza di unità all'interno di un gruppo e sim.: in famiglia si sta creando una s.] ≈ contrasto, discordia, divisione, frattura, rottura, scissione, separazione, ... Leggi Tutto

scivolone

Sinonimi e Contrari (2003)

scivolone /ʃivo'lone/ s. m. [der. di scivolare]. - 1. [perdita d'equilibrio su una superficie scivolosa: fare un brutto s.] ≈ capitombolo, (non com.) rotolone, ruzzolone, scivolata. ⇑ caduta. 2. (fig.) [...] a. [atto scorretto dal punto di vista morale: è stato uno s. di gioventù] ≈ errore, fallo, mancanza, passo falso, (fam.) ribaltone, sbaglio. ‖ colpa, peccato. b. [l'essere sconfitto inaspettatamente in ... Leggi Tutto

lineare²

Sinonimi e Contrari (2003)

lineare² v. tr. [dal lat. lineare] (io lìneo, ecc.), non com. - [segnare con linee, tracciare linee su una superficie] ≈ listare, rigare. ‖ solcare. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 49
Enciclopedia
superficie
superficie Il contorno di un corpo, come elemento di separazione fra la parte di spazio occupata dal corpo e quella non occupata. Diritto Diritto di s. Diritto di fare e mantenere al di sopra del suolo altrui una costruzione di cui si acquista...
SUPERFICIE
SUPERFICIE Alessandro Cimino Gianfranco Chiarotti (XXXIII, p. 1) Chimica delle superfici. - Introduzione. - Gli atomi (o ioni) presenti sulla s. di un solido sono intrinsecamente in uno stato diverso da quelli esistenti all'interno, dato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali