• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
486 risultati
Tutti i risultati [486]
Medicina [39]
Industria [20]
Geografia [14]
Alimentazione [12]
Arti visive [9]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Cinema [4]
Chimica [4]
Tempo libero [3]
Farmacologia e terapia [3]

schizzo

Sinonimi e Contrari (2003)

schizzo /'skits:o/ s. m. [der. di schizzare]. - 1. a. [liquido schizzato: uno s. di vernice] ≈ fiotto, getto, (fam.) schizzata, spruzzata, spruzzo, [spec. di acqua e sim.] zampillo. b. (estens.) [effetto [...] che illiquido schizzato produce su una superficie, una stoffa e sim.] ≈ macchia, (non com.) pillacchero, (fam.) schizzata, (non com.) zacchera. ▲ Locuz. prep.: fam., con lo schizzo [di bevanda cui si aggiunge una piccola quantità di liquore o d'altro ... Leggi Tutto

scia

Sinonimi e Contrari (2003)

scia /'ʃia/ s. f. [der. di sciare "manovrare coi remi"]. - 1. [riga spumeggiante che un galleggiante in movimento lascia dietro di sé sulla superficie dell'acqua: la s. del motoscafo] ≈ solco, stria, striatura, [...] striscia, traccia. ● Espressioni: fig., mettersi sulla (o seguire la) scia (di qualcuno) [prendere qualcuno a modello: mettersi sulla s. di cattivi maestri] ≈ imitare (ø), ispirarsi (a), prendere esempio ... Leggi Tutto

facciata

Sinonimi e Contrari (2003)

facciata s. f. [der. di faccia]. - 1. a. (archit.) [parte esterna anteriore, frontale, o comunque principale, di un fabbricato] ≈ faccia, fronte, prospetto. ↔ didietro, retro, (lett.) tergo. b. (fig.) [...] [ciò che appare di fuori: non limitarsi a giudicare dalla f.] ≈ apparenza, esteriorità, forma, parvenza, superficie. ↔ contenuto, essenza, interiorità, sostanza. ▲ Locuz. prep.: di facciata [di pura apparenza: gentilezza di f.; amicizia di f.] ≈ ... Leggi Tutto

levigare

Sinonimi e Contrari (2003)

levigare v. tr. [dal lat. levigare] (io lèvigo, tu lèvighi, ecc.). - [rendere ben liscia la superficie di un corpo: l. il marmo] ≈ lisciare, (lett.) polire. ‖ limare, piallare, raschiettare, scartavetrare, [...] spianare ... Leggi Tutto

levigatura

Sinonimi e Contrari (2003)

levigatura s. f. [der. di levigare]. - [l'operazione di levigare una superficie e il suo risultato] ≈ levigazione, politura. ‖ lisciatura, spianatura. ... Leggi Tutto

levigazione

Sinonimi e Contrari (2003)

levigazione /leviga'tsjone/ s. f. [dal lat. levigatio -onis]. - [l'operazione di levigare una superficie e il suo risultato] ≈ [→ LEVIGATURA]. ... Leggi Tutto

placcatura

Sinonimi e Contrari (2003)

placcatura s. f. [der. di placcare]. - (tecn.) [operazione consistente nel ricoprire la superficie di un materiale con uno strato di altro materiale solido, a scopo estetico o di protezione: p. metallica] [...] ≈ laminatura. ⇑ rivestitura ... Leggi Tutto

scialbatura

Sinonimi e Contrari (2003)

scialbatura s. f. [der. di scialbare], non com. - 1. (edil.) [ricopertura con la calcina di muri e pareti] ≈ imbiancatura, intonacatura. 2. (fig.) [ciò che appare esteriormente, superficialmente: Ciò che [...] di me sapeste Non fu che la s. (E. Montale)] ≈ apparenza, esteriorità, facciata, parvenza, scorza, simulacro, superficie. ↔ interiorità, intimità. ... Leggi Tutto

plafond

Sinonimi e Contrari (2003)

plafond /pla'fɔ̃/, it. /pla'fon(d)/ s. m., fr. [da un ant. platfond, propr. "fondo piatto"]. - 1. (region.) [superficie inferiore del solaio] ≈ plafone, soffitto. 2. (aeron.) [quota più alta a cui può [...] arrivare un aeromobile] ≈ plafone, tangenza. 3. (econ.) [limite stabilito di quantità o di prezzo oltre il quale non è consentito andare: il governo ha posto un p. all'inflazione] ≈ tetto ... Leggi Tutto

planare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

planare¹ agg. [dall'ingl. planar, dal lat. planaris "che ha superficie piana"]. - (geom.) [di ente, elemento costruttivo, ecc., a struttura piana o quasi piana] ≈ piano, piatto. ↔ concavo, convesso. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 49
Enciclopedia
superficie
superficie Il contorno di un corpo, come elemento di separazione fra la parte di spazio occupata dal corpo e quella non occupata. Diritto Diritto di s. Diritto di fare e mantenere al di sopra del suolo altrui una costruzione di cui si acquista...
SUPERFICIE
SUPERFICIE Alessandro Cimino Gianfranco Chiarotti (XXXIII, p. 1) Chimica delle superfici. - Introduzione. - Gli atomi (o ioni) presenti sulla s. di un solido sono intrinsecamente in uno stato diverso da quelli esistenti all'interno, dato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali