• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
486 risultati
Tutti i risultati [486]
Medicina [39]
Industria [20]
Geografia [14]
Alimentazione [12]
Arti visive [9]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Cinema [4]
Chimica [4]
Tempo libero [3]
Farmacologia e terapia [3]

scaccheggiato

Sinonimi e Contrari (2003)

scaccheggiato agg. [der. di scacco], non com. - [di tessuto, superficie e sim., caratterizzato da disegni quadrati regolari] ≈ [→ SCACCATO]. ... Leggi Tutto

escrescenza

Sinonimi e Contrari (2003)

escrescenza /eskre'ʃɛntsa/ s. f. [dal lat. excrescentia, der. di excrescĕre "crescere fuori"]. - 1. (biol.) [proliferazione della cute o delle mucose di organismo animale o sulla superficie di una pianta] [...] ≈ Ⓖ (pop.) cicciolo, intumescenza, protuberanza, sporgenza, tumefazione, [detto di nodosità sul fusto di una pianta] nocchio. 2. (estens.) [qualsiasi protuberanza della cute naturale o dovuta a percossa] ... Leggi Tutto

trasudare

Sinonimi e Contrari (2003)

trasudare /trasu'dare/ [der. di sudare, col pref. tra-]. - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [di liquido, uscire lentamente da una superficie porosa: l'acqua trasuda dalla parete] ≈ filtrare, trapelare. ‖ colare, [...] gemere, gocciare, stillare. 2. (med., biol.) [di liquido organico, filtrare attraverso le pareti dei vasi capillari] ≈ essudare. ‖ traspirare. ■ v. tr. 1. [mandare fuori un liquido attraverso i pori, anche ... Leggi Tutto

labbro

Sinonimi e Contrari (2003)

labbro (ant. e poet. labro) s. m. [lat. labrum, per lo più al plur.] (pl. le labbra, nel sign. 1; i labbri, nel sign. 2). - 1. (anat.) a. [ciascuna delle due pieghe muscolo-membranose, mobili, che nell'uomo [...] .: fig., a fior di labbra [a voce molto bassa: scuse pronunciate a fior di l.] ≈ a mezza bocca. 2. (estens.) [estremità di una superficie, di un recipiente e sim.: i l. d'una ferita; il l. di un vaso, di una tazza] ≈ bordo, margine, orlo. ‖ ciglio ... Leggi Tutto

scalfire

Sinonimi e Contrari (2003)

scalfire v. tr. [forse alteraz. del lat. tardo scarificare, lat. class. scarifare "incidere leggermente"] (io scalfisco, tu scalfisci, ecc.; part. pass. scalfito o scalfitto, che più propr. è il part. [...] pass. di scalfiggere). - 1. [produrre un taglio o un graffio in superficie con un oggetto appuntito: s. il diamante] ≈ graffiare, intaccare, rigare, (ant.) scalfiggere, segnare, solcare. 2. (fig.) [rovinare l'onore, la reputazione e sim.: il tuo buon ... Leggi Tutto

tratto²

Sinonimi e Contrari (2003)

tratto² s. m. [lat. tractus -us, der. di trahĕre "trarre"]. - 1. [singolo movimento di matita, di penna, ecc., e, anche, l'effetto tracciato: cancellare con un t. di penna] ≈ frego, linea, riga, segno. [...] t. di strada] ≈ pezzo, porzione, segmento, spezzone, [spec. di ferrovia o di altra linea di comunicazione] tratta. b. [parte di una superficie estesa: si vede un t. di cielo, di mare] ≈ pezzo, porzione, striscia, zona. c. (fig.) [parte di uno scritto ... Leggi Tutto

pianale

Sinonimi e Contrari (2003)

pianale s. m. [der. di piano²]. - 1. [terreno pianeggiante] ≈ e ↔ [→ PIANURA]. 2. (tecn.) [superficie piatta di un'autovettura, utilizzata per lo più per appoggiare oggetti] ≈ cappelliera, piano, ripiano. ... Leggi Tutto

piano²

Sinonimi e Contrari (2003)

piano² s. m. [lat. planum "pianura"] (pl. ant. le piànora). - 1. a. [terreno pianeggiante] ≈ e ↔ [→ PIANURA]. ▲ Locuz. prep.: in piano 1. [di terreno e sim., senza sensibili dislivelli] ≈ e ↔ [→ PIANO¹ [...] . 3. (cinem.) [distanza dell'immagine messa a fuoco dall'obiettivo: primo p.; p. sequenza] ≈ ‖ inquadratura. 4. (fig.) [superficie immaginaria sulla quale collocare oggetti, persone e anche sentimenti e altro: non puoi mettere tutti sullo stesso p ... Leggi Tutto

piatto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

piatto¹ agg. [lat. ✻plattus, gr. platýs "largo"]. - 1. a. [che presenta una superficie senza avvallamenti o rilievi] ≈ e ↔ [→ PIANO¹ agg. (1. a)]. b. [di terreno e sim., senza sensibili dislivelli] ≈ e [...] ↔ [→ PIANO¹ agg. (1. b)]. 2. [che non presenta concavità né convessità] ≈ e ↔ [→ PIANO¹ agg. (2)]. ● Espressioni: fig., gerg., piedi piatti ≈ [→ PIEDIPIATTI]. 3. (fig.) [privo di vivacità o di originalità: ... Leggi Tutto

lapidare

Sinonimi e Contrari (2003)

lapidare v. tr. [dal lat. lapidare, der. di lapis -ĭdis "pietra"] (io làpido, ecc.). - 1. [colpire a sassate, sia come forma di pena capitale sia come sfogo d'ira collettiva] ≈ linciare. 2. (fig.) [maltrattare [...] a parole o negli scritti] ≈ demonizzare, fare a pezzi, linciare, massacrare, perseguitare, stroncare. 3. (metall.) [levigare una superficie metallica con abrasivi di grana fine] ≈ lappare. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 49
Enciclopedia
superficie
superficie Il contorno di un corpo, come elemento di separazione fra la parte di spazio occupata dal corpo e quella non occupata. Diritto Diritto di s. Diritto di fare e mantenere al di sopra del suolo altrui una costruzione di cui si acquista...
SUPERFICIE
SUPERFICIE Alessandro Cimino Gianfranco Chiarotti (XXXIII, p. 1) Chimica delle superfici. - Introduzione. - Gli atomi (o ioni) presenti sulla s. di un solido sono intrinsecamente in uno stato diverso da quelli esistenti all'interno, dato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali