Intervista a Nnamdi AnyaduOmenana, speculative fiction magazine è il titolo della rivista trimestrale fondata del 2014 a Lagos dal giornalista e scrittore Mazi Nwonwu e dalla scrittrice Chinelo Onwualu.«Nata [...] non sono più venerate. E, in quanto non esiste più alcun culto legato ad esse, quando queste emergono in superficie s’imbattono nell’ostilità dei terresti, nella loro violenza. Vengono viste come “altro”, come qualcosa di diverso da cui diffidare ...
Leggi Tutto
Un’isola potentissima, cancellata “in un singolo giorno e notte di disgrazia” per decisione del dio Poseidone: la leggenda di Atlantide per secoli ha solleticato la fantasia di studiosi, scrittori e sognatori. [...] millimetri all’anno. Territori disabitati in questo caso, ma altre sei isole dell’arcipelago hanno già perso il 20% della propria superficie: il mare ha spazzato via i villaggi, ha mandato via le persone. Il Pacifico è tra le aree più in pericolo: l ...
Leggi Tutto
Le emissioni umane di alcune sostanze chimiche causano ogni anno un buco nello strato di ozono sopra l’Antartico. Ciò influisce sulla capacità dello strato di ozono terrestre, situato tra circa 9 e 22 [...] miglia sopra la superficie del pianeta, di assorb ...
Leggi Tutto
Bruce Springsteen disse così di Nebraska, il suo album del 1982, fatto in casa, aspro, duro: «Quei pezzi erano l’esatto contrario del rock che avevo scritto fino ad allora. Controllati e immobili in superficie, [...] nascondevano un mondo di ambiguità e disagio morale. La tensione che ne pervadeva l’essenza era la sottile linea tra la stabilità e il momento in cui ciò che ti lega al lavoro, alla famiglia, agli amici, ...
Leggi Tutto
Negli studi sulla violenza domestica e nelle testimonianze raccolte, viene spesso messo in evidenza quanto essa sia associata a fenomeni sovra-evidenti, tangibili e visibili quali la violenza fisica non [...] quale la lingua viene articolata mi hanno indotto a supporre l’esistenza, al di là di dati che considero di superficie come la verbosità irrefrenabile e l’uso dell’ingiuria, una vera e propria grammatica dell’abuso.Questa ipotesi viene confermata ...
Leggi Tutto
Nell’ambito della Religionswissenschaft, lo studio a proposito di quali siano i processi che consentono a un’immagine mitica di affiorare in superficie stabilendone vividezza e persistenza potrà, con profitto, [...] passare attraverso l’osservazione della ...
Leggi Tutto
Il conflitto in corso tra Russia e Ucraina ha catturato l’attenzione del mondo, ma le radici di questa crisi geopolitica vanno oltre le rivalità politiche e le tensioni storiche. Sotto la superficie si [...] nasconde una complessa interazione tra cambiame ...
Leggi Tutto
In un'epoca in cui il cambiamento climatico è al centro del dibattito sia pubblico che scientifico, le terre aride vengono spesso trascurate come potenziali alleate nella lotta per la mitigazione delle [...] emissioni di carbonio. Eppure queste regioni, che rappresentano circa un terzo della superficie terrestre, potrebbero nascondere una soluzione rivoluzionaria. Un team di botanici, guidato dal ricercatore Heribert Hirt, della King Abdullah University ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo un estratto del saggio dal titolo L’Unione Europea come attore globale apparso nel volume Europa. Tra presente e futuro, edito dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2023. [...] nel caso che la guerra si prolunghi per troppo tempo e possa trasformarsi in un conflitto congelato. Sotto la superficie di un’apparente unità di intenti, permangono infatti differenze di sensibilità fra i partner europei sul tema delle condizioni ...
Leggi Tutto
Secondo tutte le leggi dell’aerodinamica, il calabrone non dovrebbe essere in grado di volare e invece vola. Analogamente, sostiene Yaroslav Hrytsak nella sua recentissima Storia dell’Ucraina, quella che [...] pratico di questo paradosso apparente nel modo più esplicito possibile. Si trattò di una rivoluzione che portò alla superficie ciò che da ormai più di un decennio sobbolliva carsicamente nel Paese, lontano dai riflettori della stampa internazionale ...
Leggi Tutto
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
superficie Il contorno di un corpo, come elemento di separazione fra la parte di spazio occupata dal corpo e quella non occupata.
Diritto
Diritto di s. Diritto di fare e mantenere al di sopra del suolo altrui una costruzione di cui si acquista...
SUPERFICIE
Alessandro Cimino
Gianfranco Chiarotti
(XXXIII, p. 1)
Chimica delle superfici. - Introduzione. - Gli atomi (o ioni) presenti sulla s. di un solido sono intrinsecamente in uno stato diverso da quelli esistenti all'interno, dato...