• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
13059 risultati
Tutti i risultati [13059]
Fisica [1450]
Geografia [1038]
Arti visive [1250]
Medicina [860]
Archeologia [901]
Matematica [768]
Biografie [768]
Temi generali [718]
Storia [594]
Biologia [598]

superficie regolare

Enciclopedia della Matematica (2013)

superficie regolare superficie regolare → superficie. ... Leggi Tutto

superficie orientabile

Enciclopedia della Matematica (2013)

superficie orientabile superficie orientabile → superficie. ... Leggi Tutto

superficie sviluppabile

Enciclopedia della Matematica (2013)

superficie sviluppabile superficie sviluppabile → sviluppabilità. ... Leggi Tutto

Riemann, superficie di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Riemann, superficie di Riemann, superficie di ente geometrico ideato da B. Riemann per rendere monodroma una funzione polidroma complessa, di variabile complessa, w = ƒ(z), in modo da poter mettere i [...] connettere opportunamente: il numero di tali fogli è anche detto indice di ramificazione. In tal modo, i punti della superficie composta dai diversi fogli, possono essere messi in corrispondenza biunivoca e continua con tutti i valori w assunti dalla ... Leggi Tutto
TAGS: CORRISPONDENZA BIUNIVOCA – SUPERFICIE DI RIEMANN – FUNZIONE POLIDROMA – VARIETÀ COMPLESSA – FUNZIONI OLOMORFE

fenotipo di superficie

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

fenotipo di superficie Mauro Capocci Insieme delle molecole esibite dalla superficie di una cellula, e in particolare dalle proteine che ne caratterizzano l’interazione con l’ambiente circostante e [...] nel corso del processo di maturazione. Le diverse classi di questi linfociti sono, quindi, differenziate grazie al fenotipo di superficie, in base ai cosiddetti cluster of differentiation, da cui derivano le denominazioni CD4+, CD8+, e via dicendo. L ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOLOGIA MOLECOLARE
TAGS: MEMORIA IMMUNOLOGICA – IMPRONTA DIGITALE – LINFOCITI T – PROTEINE

integrale di superficie

Enciclopedia della Matematica (2013)

integrale di superficie integrale di superficie → integrale superficiale. ... Leggi Tutto

Liouville, superficie di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Liouville, superficie di Liouville, superficie di in geometria differenziale, superficie su cui è possibile definire un sistema (u, v) di coordinate curvilinee tali che il quadrato della distanza ds [...] u e della sola v. Le superfici sviluppabili e quelle di rotazione, così come le quadriche (superfici algebriche del second’ordine) sono superfici di Liouville. Su una superficie di Liouville è possibile determinare le geodetiche con sole quadrature. ... Leggi Tutto
TAGS: GEOMETRIA DIFFERENZIALE – COORDINATE CURVILINEE – GEODETICHE – QUADRICHE

superficie di rotazione

Enciclopedia della Matematica (2013)

superficie di rotazione superficie di rotazione superficie nello spazio tridimensionale ottenuta dalla rotazione completa di una curva nello spazio attorno a un asse r. Le sue sezioni con un fascio di [...] piana, detta generatrice, intorno all’asse r. In un riferimento cartesiano avente per asse z l’asse della rotazione, una superficie di rotazione ha equazioni parametriche del tipo con α ≤ u ≤ β, a ≤ ν ≤ b. Una curva di equazioni parametriche x ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONI PARAMETRICHE – CURVA NELLO SPAZIO – ASSE DI ROTAZIONE – FASCIO DI PIANI – CONO CIRCOLARE

superficie, integrale di

Enciclopedia della Matematica (2013)

superficie, integrale di superficie, integrale di → integrale superficiale. ... Leggi Tutto

Diritto di superficie

Enciclopedia on line

Diritto di fare e mantenere al di sopra del suolo altrui una costruzione di cui si acquista la proprietà. Introdotto nel nostro ordinamento dal codice civile del 1942, trova la sua definizione generale [...] , vieta la costituzione o il trasferimento della proprietà delle piantagioni separatamente dalla proprietà del suolo. Le disposizioni sulla superficie si applicano anche nel caso in cui sia concesso il diritto di fare e mantenere costruzioni al di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: DIRITTO CIVILE – CODICE CIVILE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 1306
Vocabolario
superfìcie
superficie superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...
àcqua
acqua àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali