(IV, p. 705; App. I, p. 166; II, I, p. 258; III, I, p. 140; IV, I, p. 164)
Artiglierie terrestri. − Un quadro attuale dell'a. va riferito a un ipotizzabile conflitto fra due eserciti dotati di tutti i [...] capacità di reazione istantanea e volumi di fuoco elevatissimi per intervenire contro i missili superficie-superficie che, grazie al loro profilo di attacco a minima quota, possono essere scoperti soltanto quando già molto vicini al bersaglio.
Esempi ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] un Parlamento unificato. Nel nuovo assetto la G. ha una superficie di 356.953 km2. La popolazione ammontava all'inizio del 1990 federale (i Länder e i comuni partecipano in misura minima al finanziamento della ricostruzione dell'ex DDR) è stato ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889; III, 11, p. 821)
Pasquale Coppola
Rainer S. Masera
Enzo Tagliacozzo
Biancamaria Tedeschini Lalli
Mario Manieri Elia
Rosalba Zuccaro
L'ordinamento [...] minore è la quota di quelli rimasti a coltivare i campi.
La superficie irrigua ha oggi toccato gli 8,5 milioni di ha, con punte per la guerra del Vietnam. Si espresse poi a favore dei minimi di salario, e di misure di protezione per i minatori. Fu ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] le più alte delle grandi città italiane (Roma: 17°,9). I minimi assoluti oscillano fra −2°,7 (1904) e −17°,2 (1855); nel 1922, è salita nel 1934 a 785 km., mentre la superficie complessiva delle vie, piazze, giardini, ecc., era salita alla stessa ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI
Romano Gasperoni
Giannandrea Falchi
Francesca Socrate
Jeannette E. Koch
Giulia Baratta
Herman van Bergeijk
Manuel Roberto Guido
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(v. olanda, XXV, p. [...] 909; App. IV, II, p. 709)
I P.B., che si estendono su una superficie di 33.937 km2 (41.526 con le acque interne), restano il paese più densamente popolato d individuale legale di ''protezione sociale minima''. Tale cambiamento di rotta riflette, ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Il territorio della repubblica federale argentina è attualmente suddiviso in 22 province, ciascuna con un governatore e un'assemblea elettivi, più la capitale federale e un [...] per oltre 60 milioni di ettari (1/5 dell'intera superficie del paese) è quella più importante perché contribuisce al 60 ferroviari.
Le notevoli risorse forestali sono sfruttate ancora solo in minima parte; l'essenza più importante è il quebracho (120 ...
Leggi Tutto
NAVE
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI
(XXIV, p. 341).
La nave dal 1933 al 1938.
Le flotte mercantili. - Nel quinquennio 1933-38 il naviglio mondiale ha risentito della depressione economica generale, [...] non oltre 23.000 tonn., calibro massimo 155.
Navi leggiere di superficie. - Sottocategoria A: non oltre 10.000 tonn., cal. mass ponte di riparo (shelter deck) in modo da avere la minima stazza, con la massima capacità cubica effettiva, velocità 10-12 ...
Leggi Tutto
(X, p. 55; App. I, p. 409; II, I, p. 573; III, I, p. 361; IV, I, p. 420)
Ripartizione amministrativa. − Il riordinamento amministrativo del 1980 ha ridotto le 25 province precedenti a 12 regioni e un'area [...] . − I dati statistici indicano un sensibile aumento della superficie agraria, passata in un decennio dal 6 al 7,4 genere, il più stereotipato possibile, che non attinge la minima linfa dalla cultura nazionale. Questo stato raggiunge il culmine ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] era di musulmani, con massima del 98,5% nel Belūcistān e minima del 76% nel Bengala orientale; gli indù assommavano a 9.239.000 può possedere più di 200 ha di superficie irrigua o di 100 ha di superficie non irrigua, ma può possederne oltre ...
Leggi Tutto
PERÚ
*
Alfredo Romeo
Antonio Melis
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, II, p. 525; III, II, p. 392; IV, II, p. 764)
Nel 1991 le stime anagrafiche [...] %) − insediati per lo più nella stretta fascia costiera e in minima parte nelle città dell'interno − i negri e i mulatti. alla formazione del PNL. L'arativo copre il 2,9% della superficie territoriale, i pascoli permanenti il 21,1%, il 53,4% è ...
Leggi Tutto
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...