(App. II, i, p. 4; III, i, p. 4; IV, i, p. 12; V, i, p. 9)
Fisica
Gli a. di particelle, cioè i dispositivi o impianti per conferire a fasci di particelle elettricamente cariche energie di valore elevato, [...] nostro Universo è costituito di sola materia e non contiene che minime quantità di antimateria. La sua luminosità di progetto, di 10³²÷10 ceduta al bersaglio sia distribuita sulla sua superficie in maniera estremamente uniforme, con deviazioni cioè ...
Leggi Tutto
. Fra le cose appartenenti al demanio pubblico tutte le legislazioni annoverano le acque pubbliche, cioè quei corsi e bacini che per i loro caratteri idrografici più direttamente interessano la pubblica [...] coloro a cui la costruzione del serbatoio reca un vantaggio, o con l'aumentare la portata minima del corso d'acqua, o con l'accrescere la superficie dei terreni privati a valle, salva la facold di abbandonare al concessionario gli accrescimenti del ...
Leggi Tutto
Penisola di forma trapezoidale, che costituisce l'estremità NO. del continente americano, situata tra 55°30′ e 71°30′ di latitudine N. e fra 130° e 168° di longitudine O., avendo i suoi estremi di terraferma [...] . col Mare di Bering e con lo stretto omonimo: ha una superficie di poco superiore a 1.500.000 kmq., con una popolazione che il mese più caldo (luglio) di soli 3°,5. La piovosità è minima, con soli 165 mm.; i mesi più piovosi sono il luglio, l'agosto ...
Leggi Tutto
È la più grande delle Antille e una delle maggiori e più ricche e importanti isole del Nuovo Mondo. La superficie della repubblica che ha nome da Cuba, e che all'isola propria altre ne riunisce di minori, [...] lo producono, e che coprono appena 1/10 della superficie coltivabile, si concentrano soprattutto nei distretti di Vuelta Abajo in generale (44,7%) risulta da estremi sensibilmente lontani: minima nella provincia di Pinar del Río (19,6%), massima, ...
Leggi Tutto
Il tema dei d. è stato trattato nella Enciclopedia Italiana, nelle voci dichiarazioni dei diritti (XII, p. 760) firmata da G. Solazzi, e diritti umani nell'App. II (i, p. 786), redatta da G. Capograssi. [...] dove ciascun esemplare nella migliore delle ipotesi ha a disposizione una superficie di 450 cm², vale a dire più o meno quella di il d.p.r. 24 maggio 1988 nr. 233, che fissa la misura minima delle gabbie. La direttiva CEE nr. 77/489, attuata con d.p.r ...
Leggi Tutto
Diritto. Termine che indica il vincolo tra un coniuge e i parenti dell'altro: non possono dirsi affini i coniugi fra di loro, né i parenti dei due coniugi. L'affinità non ha linee o gradi; tuttavia, per [...] gli ioni F???tof-e-P3??? e si convertiranno, e sia pure in misura minima, in F???tof-e-P2??? cedendo le loro cariche in più all'elettrodo di elettrodi inattaccabili di platino, alla cui superficie questi cambiamenti elettrochimici di carica si ...
Leggi Tutto
. Si dà questo nome, ed anche quelli di essenze, olî eterei, olî volatili (fr. huiles essentielles, essence;. spagnolo, aceites esenciales, esencia; ted. ätherische Öle; ingl. essential oils) a certe sostanze [...] è necessario che le perdite di solvente siano ridotte al minimo; perciò si ha cura di far condensare tutti i sulla cosiddetta scodella, rotolandolo in modo da esporre tutta la superficie della scorza all'azione delle punte di questa. La scodella ...
Leggi Tutto
Regione dell'Italia settentrionale che nelle varie epoche ha assunto limiti diversi, tanto che di essa si hanno definizioni ora più ampie, ora più ristrette, risultandone un significato di "Romagna" con [...] veramente notevoli, sebbene i due bacini siano di modesta superficie e modesta sia la lunghezza degli alvei. Di recente fu discontinua, rinnovandosi, spontanea e incosciente, sia pure in minima parte, si potrebbe dire con l'inclusione dell'ambiente ...
Leggi Tutto
Sotto la denominazione candeggio (volgarmente: sbianca) si designa quel complesso di operazioni, cui vengono sottoposte le fibre tessili, di qualunque provenienza esse siano (vegetali, animali o artificiali) [...] per così dire, equivalente su tutti i punti della superficie e si evitassero tutte quelle pieghe che si lamentano nel idrogeno, i quali dànno un ottimo bianco, senza la benché minima tendenza ad ingiallire e lasciano un ottimo tocco alla fibra; ...
Leggi Tutto
TRASMISSIONE. Trasmissioni meccaniche
Pericle FERRETTI
Aristide PROSCIUTTO
Uherto BAJOCCHI
Le trasmissioni meccaniche servono a realizzare la trasmissione della potenza tra due macchine o organi [...] 'aumento di σ2 e quindi σ cresce. Il valore minimo di σ (e quindi della sezione del cingolo a D2v2 per le pulegge se indichiamo con μ la massa specifica dell'aria, S la superficie del cingolo a contatto con l'aria, v la velocità periferica in m. sec.- ...
Leggi Tutto
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...