CHIMICA Lo studio della velocità delle reazioni chimiche che costituisce lo scopo della cinetica chimica, sta certamente tra i primi problemi (in ordine cronologico) di cui la chimica-fisica si sia occupata. [...] ) in presenza d'un forte eccesso di etere, data la minima attività degli ioni ossidrili dell'acqua, la reazione procede come se etilene e acqua come in aldeide acetica e idrogeno:
Su una superficie di rame a 300° C. si ha quasi esclusivamente la ...
Leggi Tutto
. Per scarica elettrica s'intende in senso lato, quel fenomeno che succede quando, a un dato momento, due conduttori di potenziale diverso sono messi in grado di neutralizzare le loro cariche attraverso [...] ) e in queste mndizioni di 44,2 kV per mm. Per l'elio invece il minimo di A è, se il gas è purissimo, di soli 146 volt, con un prodotto è costituito il catodo, come pure lo stato della superficie di questo elettrodo (E. Dubois) cominciano inoltre a ...
Leggi Tutto
Scienza del movimento dei proietti, sia nell'interno sia all'esterno della bocca da fuoco, suddivisa quindi nelle due parti della balistica interna e balistica esterna.
Balistica interna.
La prima studia [...] rotazione intorno al proprio asse, che, essendo asse di minimo momento d'inerzia, è anche asse stabile di rotazione. Altro del suono; perciò, quando l'onda sarà in A, la superficie di essa avrà l'andamento Aa e il secondo interruttore A1 entrerà ...
Leggi Tutto
Con questo nome s'indica tanto la pianta, Cannabis sativa L., quanto la fibra tessile che da essa si ricava. La canapa è pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Moracee, sottofamiglia [...] quinquennio dell'anteguerra (1909-1913) fu di ha. 80.902 di superficie coltivata e di q. 835.000 di fibra prodotta. L'esportazione leggieri, varia in generale da un massimo di circa 1 HP a un minimo di ⅓ di HP (si va sino a 5 HP per i telai altissimi ...
Leggi Tutto
. L'elettrochimica si occupa essenzialmente delle reazioni chimiche che avvengono sotto l'azione della corrente elettrica, nonché di quelle che possono decorrere in modo da dar luogo a produzione d'energia [...] corrente alternata a tensione piuttosto alta due superficie conduttrici disposte parallelamente tra cui fluisce il i quali la scarica, innescata in basso, dove c'è una distanza minima, risale a mano a mano (per azione termica e per le migliorate ...
Leggi Tutto
ORO (fr. or; sp. oro; ted. Gold; ingl. gold)
Giovanni D'ACHIARDI
Alberico BENEDICENTI
Pietro ROMANELLI
Maria ACCASCINA
Mario LEVI MALVANO
*
È uno dei pochi elementi conosciuti fino dalla più remota [...] ha il punto di fusione più basso (884°) ed è fragile. Minime quantità di piombo o di bismuto rendono fragili anche le altre. Le Nel Rinascimento tutti i gioielli sono d'oro ma la superficie spesso è smaltata oppure è interrotta da perle. Sempre più ...
Leggi Tutto
URUGUAY (República Oriental del Uruguay; A. T., 157-158)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Juan GIURIA
*
Il [...] frutto. Le colture specializzate di piante legnose coprono in complesso una superficie di quasi 34.000 ettari. All'inizio sono le colture del reclutato in tutto il territorio nazionale. Ferma minima, 1 anno.
Esistono inoltre volontarî riservisti, ...
Leggi Tutto
Città del Belgio. La situazione della città in riva a un gran fiume navigabile appare già attestata dal nome, schiettamente fiammingo per origine (nei primi documenti, risalenti al sec. VIII, Andoverp, [...] suo sbocco nel Mare del Nord.
Forma un comune esteso su una superficie di 28 kmq., dei quali soltanto 6,95 sono occupati da fabbricati l'area fabbricata cittadina però fa corpo, senza la minima soluzione di continuità, anche quella dei due comuni di ...
Leggi Tutto
TAPPETO (lat. tapetum; gr. τάπης; fr. tapis; sp. alfombra; ted. Teppich; ingl. carpet, rug)
Emilio MAGALDI
Ernst KUHNEL
Filippo ROSSI
Vittorio FERRARI
Tessuto, generalmente di lana, destinato all'arredamento.
Storia [...] con fili di cotone. A volte la catena è di fili serici.
La superficie è ottenuta di solito con lana di pecora, pura o mescolata con lana caucasica meridionale. La distinzione fra i diversi tipi è minima: quasi tutti hanno la catena e la trama di lana ...
Leggi Tutto
Genericamente si designa con questo nome ogni apparecchio atto a raccogliere o accumulare energia.
In pratica, si usano due tipi di accumulatori, diversissimi tra di loro: gli elettrici e gl'idraulici.
Accumulatori [...] osservi che, se essa è rispettata, non essendovi più un minimo necessario nella quantità di elettrolito affinché le reazioni si compiano delle proprietà delle placche impastate e di quelle a superficie.
f) All'elettrolito si dà oggi una ...
Leggi Tutto
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...