Diritto
Con il termine si intende, soprattutto nel linguaggio giudiziario, l'attività diretta a stabilire l'identità di una persona, di una cosa, di un elemento astratto, eseguita in base a dichiarazioni [...] l’insieme dei punti del rettangolo è topologicamente equivalente alla superficie di un toro.
Psicologia
Il processo psicologico per cui un , il sistema dall’esterno, come una ‘scatola chiusa’, e si cerca d’individuarne un adeguato modello matematico ...
Leggi Tutto
Microtecnologie
Augusto Di Napoli
Le m. rappresentano un settore tecnologico, profondamente interdisciplinare, che si occupa della progettazione e della realizzazione di dispositivi meccanici ed elettrici [...] riducono di un fattore 100³, mentre le forze che dipendono dalla superficie si riducono di un fattore 100². Questo è il caso delle di questi dispositivi vengono realizzati in sistemi a catena chiusa in modo analogo a quelli messi a punto per gli ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] conosciuta, come gli Stati Uniti, e una realtà molto più chiusa e misteriosa, come l'Unione Sovietica, esso può essere ampiamente immunologici (per esempio alterandone gli antigeni di superficie). L'alterazione degli antigeni interferirebbe anche con ...
Leggi Tutto
CAPRONI, Giovanni Battista (Gianni)
Mario Barsali
Nato a Massone, frazione del comune di Arco (Trento), il 3 luglio 1886, da Giuseppe, geometra, e da Paolina Maini, piccoli possidenti, manifestò presto [...] diretta della produzione della ditta. Presso la scuola, chiusa nel 1913, presero il brevetto settantadue piloti, tra in testa alle fusoliere e in tandem nella carlinga centrale, e una superficie alare di mq 750, permettevano, con peso a vuoto di 14 ...
Leggi Tutto
Nanotecnologie e nanotubi
Giorgio Benedek e Paolo Milani
sommario: 1. Definizione, storia e fondamenti fisici della nanotecnologia. 2. Tipologie delle nanostrutture. 3. Processi di assemblaggio e manipolazione. [...] e Heinrich Rohrer. Con tale tecnica è possibile trasportare atomi e molecole lungo la superficie del substrato e realizzare allineamenti atomici, filamenti, recinti chiusi e altri patterns più complessi adatti a esperimenti di trasporto quantico e ad ...
Leggi Tutto
Sensori
Roberto Steindler
Un sensore è un dispositivo in grado di rilevare una grandezza interagendo con essa: l’energia ricevuta dal sensore modifica lo stato della grandezza variando una delle sue [...] controllo (si parla allora di sistema a catena chiusa). Il condizionatore fornisce una grandezza analogica, spesso convertita dielettrica del vuoto, εr quella del mezzo, S la superficie delle armature del condensatore, d la loro distanza. Si possono ...
Leggi Tutto
Automazione
Bruno Bezza
Giovanni Dosi
Introduzione
Si definisce 'meccanizzato' ogni processo che sostituisce procedimenti lavorativi basati su fonti di energia inanimata a operazioni compiute dall'uomo [...] dei costi di tali impianti è funzione della loro superficie. Tecnicamente accade però che le superfici aumentino secondo il è più spazio per processi lavorativi fondati su una concezione chiusa e immutabile dell'abilità personale (mestiere) e su una ...
Leggi Tutto
GUGLIELMINI, Domenico
Anna Rita Capoccia
Nacque a Bologna, da Giulio e da Gentile Neri, il 27 sett. 1655. A Bologna studiò matematica con G. Montanari e medicina con M. Malpighi: dal primo fu introdotto [...] era riposto nella pressione esercitata dal liquido in superficie. Prendendo le distanze dal Castelli, il G. del Taccuino astronomico e astrologico medico; fu nominato soprintendente alla chiusa di Casalecchio, ai paraporti, al ponte di Reno e tra ...
Leggi Tutto
Maxwell James Clerk
Maxwell 〈mèksuël〉 James Clerk [STF] (Edimburgo 1831 - Cambridge 1879) Prof. di filosofia naturale (cioè di fisica) nel Marishal College di Aberdeen (1856), poi di astronomia nel King's [...] altezza tale che l'area, con segno, della curva chiusa formata dal segmento orizzontale e dalla parte di isoterma che cui si stabilisce la discontinuità di polarizzazione alla superficie di separazione tra dielettrici diversi, detto anche rilassamento ...
Leggi Tutto
Legame, relazione, connessione tra due o più elementi.
Diritto
R. giuridico è la relazione tra due (o più) soggetti regolata dal diritto.
La nozione di r. giuridico
Caratteristica del diritto, è quella [...] r. è pari all’unità, cioè se la linea è chiusa sulla sua impedenza caratteristica, lungo la linea medesima la propagazione avviene volo e periferica della pala, il r. di solidità è tra superficie delle pale in vista laterale e area del disco; il r. ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...