• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
602 risultati
Tutti i risultati [3366]
Fisica [602]
Arti visive [772]
Matematica [463]
Biografie [493]
Archeologia [325]
Medicina [279]
Temi generali [291]
Ingegneria [270]
Chimica [214]
Biologia [210]

ricoprimento

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ricoprimento ricopriménto [Atto ed effetto del ricoprire, comp. di ri- e coprire] [FTC] [MCC] (a) L'operazione di rivestire superfici, spec. metalliche, con vernici o con metalli, oppure di assoggettarle [...] a particolari trattamenti chimico-fisici (per es., di passivazione), spec. per proteggerle contro agenti esterni. (b) Il proteggere un corpo con un involucro esterno di materiale atto ad aumentare la robustezza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – TEMI GENERALI – ALGEBRA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

coating

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

coating coating 〈kóutin〉 [s.ingl. "rivestimento", usato in it. come s.m.] [FTC] [OTT] Trattamento superficiale, in genere antiriflettente (←), di superfici ottiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – OTTICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

aberrazione sferica

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

aberrazione sferica Claudio Censori Difetto di natura geometrica (e non fisica, come l’aberrazione cromatica) derivante dalla forma delle superfici rifrangenti o riflettenti e dalla posizione, rispetto [...] a esse, degli oggetti. Consiste in una sorgente puntiforme monocromatica sull’asse di un sistema ottico, se l’apertura angolare del sistema rispetto alla sorgente non è sufficientemente piccola, i raggi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA
TAGS: ABERRAZIONE CROMATICA – TELESCOPI RIFRATTORI – DIAFRAMMA

fisisorbimento

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fisisorbimento fisisorbiménto [Comp. di fisi(co) e (ad)sorbimento] [FML] Lo stesso che adsorbimento fisico: v. catalisi e chimica delle superfici: I 516 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

barotropo

Enciclopedia on line

In fisica, si dice di un fluido quando la sua densità varia soltanto al variare della pressione: in tal caso l’insieme delle superfici isobariche coincide con quello delle superfici isosteriche (di ugual [...] densità). In meteorologia, è usato in contrapposizione a baroclino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – METEOROLOGIA
TAGS: METEOROLOGIA – ISOBARICHE

kink

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

kink kink 〈kink〉 [s.ingl. "piega, nodo", usato in it. come s.m.] [LSF] (a) Particolare struttura superficiale contorta: v. superfici solide, fisica delle: VI 18 e. (b) Brusca inversione di una grandezza [...] vettoriale. ◆ [FPL] Instabilità k., modi k. resistivi e modo k.: v. magnetoidrodinamica dei plasmi: III 556 e, 557 d, 556 d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI PLASMI – TEMI GENERALI

aderènza

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

aderenza aderènza [Der. del lat. adhaerentia, da adhaerere "aderire"] [MCC] La forza che si oppone allo scorrimento relativo di due superfici a contatto; in partic., la forza di a. A tra la ruota motrice [...] di un veicolo e il piano viabile che impedisce alla ruota di slittare e quindi la obbliga a rotolare sul piano medesimo, legata al carico P gravante sulla ruota (peso aderente) dalla relazione A = fP, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su aderènza (2)
Mostra Tutti

microdurometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

microdurometro microduròmetro [Comp. di micro- e durometro] [MTR] [FTC] [MCC] Durometro adatto per misurare la durezza dei materiali nelle piccole superfici di campioni di piccole dimensioni o in ristrette [...] zone particolari di un campione anche grande; si tratta di un durometro (←) con un penetratore relativ. piccolo, di diamante, premuto sul campione da una forza peso di qualche gp; la misura della microdurezza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – METROLOGIA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

monomolecolare

Enciclopedia on line

Relativo a una sola molecola. Strato (o film) m. Strato dello spessore di una sola molecola, presente a volte su determinate superfici (metalliche ecc.); così è m. lo strato di fluido adsorbito a bassa [...] pressione sulla superficie di un solido adsorbente: lo spessore dello strato non è uguale a quello di una singola molecola quando la pressione è relativamente elevata o la temperatura è inferiore a quella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE
TAGS: ACIDI GRASSI – ADSORBITO – IDROFOBE

frattura

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

frattura frattura [Der. del part. pass. fractus del lat. frangere "rompere"] [FTC] [FSD] Processo irreversibile durante il quale si formano nuove superfici libere in un corpo solido in uno stato di sforzo [...] e deformazione, in particolari condizioni ambientali: v. frattura, anche per le varie locuz. particolari: f. a compressione, a flessione, a trazione, per clivaggio, per corrosione e fatica, per corrosione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – GEOFISICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su frattura (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 61
Vocabolario
piano²
piano2 piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
strato
strato s. m. [dal lat. stratum, neutro sostantivato di stratus, part. pass. di sterněre «distendere»]. – 1. ant. a. Tappeto o drappo che si stende in terra in segno d’onore: Già il mobile de’ seggi ordine augusto Sovra i tiepidi s. in cerchio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali