• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
41 risultati
Tutti i risultati [41]
Medicina [3]
Industria [2]
Arti visive [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

intersecare

Sinonimi e Contrari (2003)

intersecare [dal lat. intersecare, comp. di inter- e secare "tagliare"] (io intèrseco, tu intèrsechi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [creare un incrocio: la strada interseca la ferrovia] ≈ attraversare, incrociare, [...] passare (su), tagliare. 2. (geom.) [di linee o superfici, incontrare in uno o più punti altre linee o altre superfici: la retta interseca il piano nel punto P] ≈ Ⓖ tagliare. ■ intersecarsi v. recipr. [creare un incrocio mediante il reciproco ... Leggi Tutto

satinare

Sinonimi e Contrari (2003)

satinare v. tr. [dal fr. satiner]. - (industr.) [sottoporre a calandratura stoffe, carte e cartoni in modo da renderne le superfici rasate, lisce e lucide] ≈ calandrare. ‖ lucidare. ... Leggi Tutto

scabrosità

Sinonimi e Contrari (2003)

scabrosità /skabrosi'ta/ s. f. [der. di scabroso]. - 1. [l'essere scabroso, con riferimento a superficie, parete e sim.: levigare le s. di un muro] ≈ asperità, irregolarità, ruvidità, (non com.) scabrezza. [...] ; una vicenda piena di s.] ≈ ↑ scandalosità, [spec. con riferimento al sesso] oscenità. ‖ difficoltà, spinosità. 3. (tecn.) [tipo di solchi, creste e sim., che si riscontrano sulle superfici dei pezzi metallici] ≈ imperfezione, irregolarità. ... Leggi Tutto

lastricare

Sinonimi e Contrari (2003)

lastricare v. tr. [der. di lastrico] (io làstrico, tu làstrichi, ecc.). - 1. (edil.) [rivestire con lastre di pietra, detto spec. di superfici stradali, terrazze e sim.: l. una strada] ≈ pavimentare, selciare. [...] ↔ disselciare. 2. (estens., fig.) [porre sopra: la via dell'inferno è lastricata di buone intenzioni] ≈ ricoprire, rivestire ... Leggi Tutto

lato²

Sinonimi e Contrari (2003)

lato² s. m. [dal lat. latus -ĕris] (pl. -i). - 1. a. [parte laterale] ≈ fianco. ↔ ‖ davanti, dietro, fronte, retro. ▲ Locuz. prep.: a lato ≈ accanto, (lett.) allato, di fianco, di lato, lateralmente; di [...] una serie, in correlazioni: da un l. sono contento, dall'altro (l.) mi dispiace] ≈ canto, parte. 4. [con riferimento a superfici o a oggetti materiali, ciascuno dei segmenti perimetrali: i quattro l. di un campo, di una cornice] ≈ bordo. 5. a. (marin ... Leggi Tutto

faccia

Sinonimi e Contrari (2003)

faccia /'fatʃ:a/ s. f. [lat. facies "forma, aspetto, faccia", affine a facĕre "fare"] (pl. -ce). - 1. a. [parte anteriore esterna della testa dell'uomo, che va dalla fronte al mento: f. emaciata] ≈ (spreg.) [...] . 5. [parte antistante di un edificio e sim.] ≈ facciata, fronte, prospetto. ↔ retro. 6. (estens.) [ciascuna delle superfici di un oggetto: due f. di un foglio] ≈ lato, superficie. ⇓ davanti, diritto, rovescio. □ faccia a faccia [circostanza ... Leggi Tutto

facciata

Sinonimi e Contrari (2003)

facciata s. f. [der. di faccia]. - 1. a. (archit.) [parte esterna anteriore, frontale, o comunque principale, di un fabbricato] ≈ faccia, fronte, prospetto. ↔ didietro, retro, (lett.) tergo. b. (fig.) [...] . ↑ affettato, artefatto, artificioso, falso, finto, ipocrita, posticcio, simulato. ↔ autentico, genuino, reale, sincero, veritiero, vero. 2. [ciascuna delle superfici di un foglio: tema di due f.] ≈ pagina. ⇓ davanti, dietro, recto, retro, verso. ... Leggi Tutto

platinaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

platinaggio /plati'nadʒ:o/ s. m. [der. di platinare]. - (metall.) [operazione consistente nel rivestire di platino superfici metalliche o di altro genere, generalm. compiuta per via elettrolitica] ≈ platinatura. ... Leggi Tutto

platinatura

Sinonimi e Contrari (2003)

platinatura s. f. [der. di platinare]. - (metall.) [operazione consistente nel rivestire di platino superfici metalliche o di altro genere, generalm. compiuta per via elettrolitica] ≈ platinaggio. ... Leggi Tutto

linea

Sinonimi e Contrari (2003)

linea /'linea/ s. f. [dal lat. linea, der. di linum "fibra tessile"; propr. "filo di lino"]. - 1. a. (geom.) [ente che si estende nel senso della sola lunghezza, per es., la traiettoria di un punto in [...] moto, l'intersezione di due superfici, ecc.: l. retta, curva, obliqua]. b. (estens.) [segno con cui è rappresentata graficamente una linea: tracciare, tirare, segnare una l.] ≈ (ant.) lineamento, Ⓣ (geom.) retta, riga. ⇓ Ⓣ (geom.) segmento. 2. ( ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
superficie
superficie Il contorno di un corpo, come elemento di separazione fra la parte di spazio occupata dal corpo e quella non occupata. Diritto Diritto di s. Diritto di fare e mantenere al di sopra del suolo altrui una costruzione di cui si acquista...
superfici minime
superfici minime Luca Tomassini Superfici la cui curvatura media H è zero in tutti i punti. La prima ricerca sulle superfici minime risale a Joseph-Louis Lagrange, che considerò il problema di determinare la superficie (bidimensionale) di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali