Oceania
Pasquale Coppola
I quadri politici di questo continente continuano, agli inizi del 21° sec., a mostrare forti contrasti fra sistemi democratici e ruoli internazionali consolidati, come quelli [...] ripartito tra una ventina di piccoli Stati e dipendenze, con le punte minime di Tuvalu, che conta appena 10.000 individui, o della base appena 3 ab./km2 dell'Australia dalle vaste superfici desertiche ai 600 stipati sui modesti spazi dell'isola ...
Leggi Tutto
Finlandia
(XV, p. 400; App. I, p. 598; II, i, p. 944; III, i, p. 616; IV, i, p. 809; V, ii, p. 240)
di Elio Manzi
La popolazione (5.154.000 ab. secondo una stima del 1998) cresce moderatamente (4‰ [...] , se da un canto garantiscono il mantenimento delle superfici, dall'altro non possono generare piante e organismi del confronto. Le altre forze politiche mantennero con minime oscillazioni i risultati ottenuti nelle precedenti consultazioni: i ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] il Medio Oriente sono - mediamente - appena al di sopra del minimo critico, anche se con una preoccupante tendenza al declino in vari evitare i disastri della saturazione e sommersione di superfici agricole e la degradazione di terreni per incremento ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...