di Gian Paolo Chiusoli
L'evoluzione della materia si è svolta e si sta svolgendo in modo estremamente rapido, tanto da provocare un cambiamento radicale nella natura stessa della c. e nella sua posizione [...] di amminoacidi che costituiscono le proteine. La forma di minima energia viene preferita ma è sempre possibile accedere alle altre dei materiali plastici polimerici e sono già attuate le superfici di tavoli, porte, armadi, ecc. realizzati con ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] stati prevalentemente indirizzati verso l'ampliamento delle superfici irrigate, il miglioramento della viabilità rurale, residenza, avrebbe ricevuto un salario per un periodo di lavoro minimo di 100 giorni che avrebbe coinciso con i momenti di stasi ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] stati prevalentemente indirizzati verso l'ampliamento delle superfici irrigate, il miglioramento della viabilità rurale, residenza, avrebbe ricevuto un salario per un periodo di lavoro minimo di 100 giorni che avrebbe coinciso con i momenti di stasi ...
Leggi Tutto
LEGNO (XX, p. 780)
Gaspare MESSINA
Giulio CERADINI
L'impiego del legno come materiale 4a costruzione, specie in costruzioni aeronautiche o da finitura, è stato notevolmente esteso, adeguandone le caratteristiche [...] fissati dalle norme e dai capitolati. In base alle resistenze minime, che il legno deve presentare nelle prove normali, ed ai Hetzer). Se la tecnica del collaggio è buona, le superfici di giunto risultano più resistenti del legno stesso, cosicché è ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo sempre crescente dell'impiego del calcestruzzo nelle costruzioni e la tendenza ad aumentarne i carichi di sicurezza, hanno dato grande incremento allo studio della sua tecnologia.
Resistenza [...] fra i grani dell'impasto e fra questi e le superfici delle casseforme e delle armature, cosicché anche i calcestruzzi molto minori quanto maggiore è l'umidità relativa ambiente, e sono minime per stagionatura in acqua.
Dopo un breve aumento di volume, ...
Leggi Tutto
ISOTOPI
Giulio CORTINI
Carissimo BIAGINI
Francesco CRESCINI
. La parola isotopo, dal greco ἴσος = stesso e τόπος = posto, è stata coniata per indicare atomi, che, pur avendo un peso atomico differente, [...] di questo tipo ricordiamo lo studio dei fenomeni di corrosione di superfici metalliche in moto l'una sull'altra in presenza di un . Ciò si può raggiungere non solo utilizzando quantità minime del tracciante radioattivo, ma anche scegliendo tempi di ...
Leggi Tutto
Autovetture. - La produzióne delle autovetture ha seguito negli S.U.A. due indirizzi opposti: quello tradizionale, dell'aumento della potenza dei motori e delle dimensioni delle carrozzerie, e quello, [...] in genere accentuata la tendenza alla diminuzione del raggio minimo di sterzatura, soprattutto nei veicoli per trasporto urbano.
'altro, un continuo aumento della visibilità ottenuto con superfici vetrate più ampie e parabrezza di forma avvolgente.
...
Leggi Tutto
Ghiacciaio
Giuseppe Orombelli
Nel decennio tra la fine del 20° e l'inizio del 21° sec., i g. hanno richiamato l'interesse degli studiosi e del pubblico, perché divenuti uno dei simboli delle trasformazioni [...] delle perturbazioni, e anche sui caratteri delle superfici oceaniche da cui provengono per evaporazione le dalla costa, e la temperatura media annua è di −55 °C, con minime che scendono sotto i −80 °C. Nelle carote di ghiaccio sinora analizzate sono ...
Leggi Tutto
ULTRASUONI (XXXIV, p. 641; App. II, 11, p. 1055)
Alfonso BARONE
Generazione di ultrasuoni. - La piezoelettricità e la magnetostrizione sono, com'è noto, gli effetti più frequentemente utilizzati per [...] e termiche.
Una sonda piezoelettrica di minime dimensioni rispondente alle esigenze sopra esposte, massa, è costituito da uno strato di argento, che ricopre le superfici esterne del titanato di bario e del capillare. La parte sensibile, ...
Leggi Tutto
Fotonica
Mario Bertolotti
Termine introdotto dallo scienziato francese P. Agrain nel 1967 per descrivere l'utilizzo della luce attraverso lo studio delle sue proprietà e delle sue interazioni con la [...] DVD, che immagazzinano i dati bit per bit sulle loro superfici, il disco olografico accumula i dati una pagina alla volta , che sono cauterizzanti, permettono operazioni con minima invasività, minime perdite ematiche. I laser possono essere usati ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...