SQUID
SQUID 〈squìd〉 [FSD] Sigla dell'ingl. SuperconductingQuantumInterferenceDevice "dispositivo quantistico superconduttore a interferenza" per indicare un dispositivo basato sull'effetto Josephson [...] in corrente continua (SQUID in corrente continua) o in corrente alternata (SQUID a radiofrequenza) e usato in molte applicazioni, in partic. come magnetometro di straordinaria sensibilità: v. Josephson, ...
Leggi Tutto
Superconduttività
Antonio Barone
Materiali Superconduttori
I materiali superconduttori si distinguono in LTS (Low Temperature Superconductors), che sono caratterizzati da una temperatura di transizione [...] convergono elementi di fisica fondamentale di enorme rilevanza e prospettive di nuove stimolanti applicazioni.
Superconductingquantuminterferencedevice (SQUID)
Questo è un dispositivo di eccezionali potenzialità per la misura di campi magnetici ...
Leggi Tutto
Magnetismo
Dino Fiorani
Alberto Maria Testa
Nei Paesi tecnologicamente più avanzati i materiali magnetici e la loro integrazione all'interno di dispositivi sono oggetto di una delle linee di maggiore [...] singola particella magnetica e la misurazione della sua magnetizzazione mediante un micromagnetometro a SQUID (Superconductingquantuminterferencedevice) hanno permesso di verificare la teoria dei processi di magnetizzazione e la loro dipendenza ...
Leggi Tutto
Giunzioni Josephson
Antonio Barone
Alla fine degli anni Cinquanta del XX sec. fu studiato il tunnel di singoli elettroni in giunzioni costituite da due film metallici separati da una barriera di ossido [...] frazioni di Φ0 è alla base dell'impiego di tali strutture superconduttive interferometriche, dette SQUID (Superconductingquantuminterferencedevice), per la misura di campi magnetici estremamente flebili.
Giunzioni Josephson a bassa e ad alta ...
Leggi Tutto
micromagnetometro a SQUID
Dino Fiorani
Alberto Maria Testa
Dispositivo che opera a temperature dell’ordine dell’elio liquido (∼4 K) e utilizza un sensore SQUID (Superconductingquantuminterference [...] device) che consente di misurare la magnetizzazione con una sensibilità elevatissima, rivelando induzioni o variazioni d’induzione fino a circa 10-14 T, irraggiungibili con qualsiasi altro strumento. Con il micromagnetometro a SQUID è possibile ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Superconduttivita e superfluidita
Philip W. Anderson
Superconduttività e superfluidità
La superconduttività è stata scoperta da Heike Kamerlingh Onnes nel 1911, mentre la prima indicazione [...] in forma di SQUID (superconductive quantuminterferencedevice), il cui impiego fu dimostrato da : Cohen, Michael H. - Falicov, Leo M. - Phillips, James C., Superconducting tunneling, "Physical review letters", 8/8, 1962, pp. 316-318.
Cooper ...
Leggi Tutto