• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]

supero¹

Sinonimi e Contrari (2003)

supero¹ /'supero/ agg. [dal lat. supĕrus], lett. - [che sta sopra] ≈ e ↔ [→ SUPERIORE agg. (1)]. ... Leggi Tutto

supero²

Sinonimi e Contrari (2003)

supero² s. m. [der. di superare], non com. - [ciò che avanza, che eccede] ≈ avanzo, eccedente, eccedenza, (burocr.) esubero, sopravanzo, (non com.) sopreccedenza, (lett.) soverchio, sovrappiù, superfluo, [...] surplus ... Leggi Tutto

viandante

Sinonimi e Contrari (2003)

viandante s. m. e f. [comp. di via² e andante]. - [chi viaggia a piedi, per raggiungere luoghi anche lontani: V. alla ventura, L'ardue nevi del Cenisio Un estranio superò (G. Berchet)] ≈ (ant.) passeggero, [...] (lett.) pellegrino, (ant.) viatore. ‖ viaggiatore ... Leggi Tutto

agguagliare

Sinonimi e Contrari (2003)

agguagliare (ant. aguagliare) [formato da eguagliare, con mutamento del creduto pref.] (io agguàglio, ecc.), lett. - ■ v. tr. 1. [rendere uguale, detto di siepe, superficie e sim.] ≈ livellare, pareggiare, [...] . ↔ differenziare, distinguere, diversificare, (lett.) sceverare. 3. [essere, divenire uguale a: Giotto non solo agguagliò, ma superò Cimabue] ≈ eguagliare, raggiungere, uguagliare. ■ agguagliarsi v. recipr. [fare un paragone fra sé e gli altri ... Leggi Tutto

soverchio

Sinonimi e Contrari (2003)

soverchio /so'vɛrkjo/ (o soperchio) [lat. ✻supercŭlus, der. di super "sopra"], lett. - ■ agg. [che eccede il giusto o la misura] ≈ [→ SOVRABBONDANTE]. ■ s. m., solo al sing. [ciò che è di troppo, che avanza] [...] ≈ eccedenza, eccesso, (burocr.) esubero, sopravanzo, sovrappiù, superfluo, (non com.) supero, surplus. ↔ (minimo) indispensabile, occorrente, (stretto) necessario. ... Leggi Tutto

stigio

Sinonimi e Contrari (2003)

stigio /'stidʒo/ agg. [dal lat. Stygius, der. di Styx Stygis] (pl. f. -gie), lett. - 1. (mitol.) a. [dello Stige, il fiume dell'oltretomba della religione e della mitologia greco-latina: la palude s.; [...] D'Annunzio)] ≈ (lett.) acheronteo, (non com.) acherontico, (lett.) avernale, infernale, (lett.) infero, (lett.) tartareo. ↔ (lett.) superno, (lett.) supero. 2. (fig., non com.) [di cielo, atmosfera e sim., che ha una tonalità e un aspetto minacciosi ... Leggi Tutto

superare

Sinonimi e Contrari (2003)

superare v. tr. [dal lat. superare, der. di super "sopra"; propr. "essere al di sopra"] (io sùpero, ecc.). - 1. a. [essere superiore per dimensioni] ≈ oltrepassare. b. [andare al di sopra di un determinato [...] , oltrepassare, valicare, varcare. 2. (fig.) a. [essere più bravo o valente, dimostrarsi migliore: l'allievo ha superato il maestro] ≈ lasciare indietro, sopravanzare, sorpassare, ↑ subissare, surclassare. b. [essere superiore in una competizione, in ... Leggi Tutto

inferiore

Sinonimi e Contrari (2003)

inferiore /infe'rjore/ [dal lat. inferior -oris, compar. di inferus "che sta sotto"; trattato anche in ital. come comp. di basso]. - ■ agg. 1. a. [che si trova più in basso: la parte i. d'un edificio] [...] ≈ (fam.) disotto, (lett.) infero, sottostante. ↔ (fam.) disopra, sovrastante, superiore, (lett.) superno, (lett.) supero. b. [che ha misura più piccola, con la prep. a: statura i. alla normale] ≈ minore. ↔ maggiore (di), superiore. 2. (fig.) a. [che ... Leggi Tutto

superiore

Sinonimi e Contrari (2003)

superiore /supe'rjore/ [dal lat. superior -oris, compar. di superŭs "che sta sopra", trattato anche in ital. come compar. di alto]. - ■ agg. 1. [che è a una maggiore altezza, che sta sopra: la parte s. [...] ., con la prep. a: statura s. alla media] ≈ maggiore (di). ↔ inferiore, minore (di). 3. (con la prep. a) (fig.) a. [che supera, che va oltre: un risultato s. alle aspettative] ≈ al di sopra di, migliore (di). ↔ al di sotto di, inferiore, peggiore (di ... Leggi Tutto

surplus

Sinonimi e Contrari (2003)

surplus /'sə:pləs/, it. /sur'plus/ s. ingl. [dal fr. surplus "sovrappiù"], usato in ital. al masch. - 1. (econ.) a. [differenza positiva tra entrate e uscite] ≈ attivo, avanzo, plusvalenza, utile. ↔ passivo, [...] perdita. b. [ciò che è in più] ≈ avanzo, eccedente, eccedenza, (burocr.) esubero, sopravanzo, (non com.) sopreccedenza, sovrappiù, (non com.) supero, 2. [ciò che resta a disposizione in quanto non utilizzato] ≈ giacenza, residuo, rimanenza. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
supero
supero In botanica, si dice dell’ovario di un fiore quando è libero dal ricettacolo, cui aderisce soltanto alla base.
pettineo
Medicina Muscolo p. Muscolo della regione supero-mediale della coscia, esteso dalla spina del pube, dalla doccia sottopubica e dalla cresta p. dell’ileo alla cresta p. del femore. La sua azione è quella di addurre la coscia imprimendole contemporaneamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali