• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
306 risultati
Tutti i risultati [4929]
Fisica [306]
Geografia [503]
Arti visive [559]
Storia [493]
Archeologia [528]
Biografie [450]
Temi generali [258]
Diritto [211]
Biologia [189]
Economia [153]

pirgeometro

Enciclopedia on line

(o pirogeometro) Strumento usato in meteorologia per misurare l’intensità della radiazione (di grande lunghezza d’onda) emessa per irraggiamento termico dal suolo e dall’aria (➔ radiazione). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA – STRUMENTI
TAGS: IRRAGGIAMENTO TERMICO – METEOROLOGIA

calaverna

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

calaverna calavèrna (o galavèrna) [Etimo incerto] [GFS] Brina che, nelle notti umide e molto fredde, si cristallizza sui rami delle piante, sul suolo, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su calaverna (1)
Mostra Tutti

geodinamico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

geodinamico geodinàmico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di geo- e dinamico] [GFS] Che si riferisce alla geodinamica o, generic., a movimenti del suolo. ◆ [MTR] [GFS] Metro g.: unità di misura del geopotenziale, [...] non SI e in uso soltanto nella meteorologia, pari a 0.980 625 metri geopotenziali: → geopotenziale. ◆ [GFS] Osservatorio g.: Osservatorio geofisico destinato alla registrazione di terremoti e bradisismi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METROLOGIA

Onde sismiche

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2007)

Onde sismiche Giuliano F. Panza Le onde che si propagano dalla sorgente sismica (che nell'approssimazione puntiforme può essere fatta coincidere con l'ipocentro) provocano nel mezzo attraversato una [...] introdusse il concetto di magnitudo di un terremoto, basato sulla misura strumentale dell'ampiezza e durata delle onde sismiche (moto del suolo) in un dato sito. L'origine più frequente di un terremoto è di natura: (a) tettonica, quando esso è dovuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – SISMOLOGIA
TAGS: ERUZIONI VULCANICHE – ONDE DI SUPERFICIE – FREQUENZA ANGOLARE – SCALA LOGARITMICA – CROSTA TERRESTRE

tessitura

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tessitura tessitura [Der. di tessere] [LSF] Sinon. di struttura, preferito a questa in alcuni casi: t. cristallina (equivalente a struttura cristallina), t. del suolo, ecc. ◆ [GFS] T. di una roccia: [...] la distribuzione spaziale che i singoli componenti cristallini mostrano nella roccia; si distingue una t. primaria, che è quella formatasi contemporaneamente alle genesi della roccia, e una t. secondaria, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – GEOFISICA – TEMI GENERALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tessitura (1)
Mostra Tutti

TERRENO

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

TERRENO (XXIII, p. 644; App. II, 11, p. 982) Valentino MORANI Luigi TOCCHETTI Fisica, chimica e fertilità del terreno agrario. - Una caratteristica che distingue i t. naturali di antica formazione [...] sotto forma di ioni, in quanto sulla superficie radicale si produce uno scambio di cationi soprattutto H+, coi cationi del suolo, e uno scambio di elettroni con anioni. Lo scambio si verifica sia in seno alla soluzione acquosa circolante nel terreno ... Leggi Tutto
TAGS: STATO DI AGGREGAZIONE – RETICOLO CRISTALLINO – BATTERÎ NITRIFICANTI – DENITRIFICAZIONE – ACIDO CARBONICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TERRENO (5)
Mostra Tutti

gelicidio

Enciclopedia on line

Raro fenomeno meteorologico per cui l’acqua piovana cade soprafusa a temperatura minore di 0 °C e si congela rapidamente a contatto degli oggetti (piante, suolo ecc.), ricoprendoli di uno strato di ghiaccio [...] liscio e limpido, dannosissimo per la vita vegetale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
TAGS: PIANTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su gelicidio (1)
Mostra Tutti

nivazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

nivazione nivazióne [Der. del lat. nix nivis "neve"] [GFS] Nella geografia fisica, il complesso dei fenomeni dovuti alla neve nonché al gelo e disgelo del suolo (fessurazioni e alveolature, formazione [...] di nicchie, pozzetti, accumuli e sim.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su nivazione (1)
Mostra Tutti

vagante

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

vagante vagante [agg. Part. pres. di vagare, der. del lat. vagari o vagare, da vagus "instabile"] [FTC] [EMG] Correnti v.: correnti elettriche che circolano nel suolo, generate da impianti a corrente [...] continua che utilizzano quest'ultimo come conduttore di ritorno; in partic., in linee tranviarie o ferroviarie utilizzanti il binario come conduttore di ritorno, interessano una fascia di terreno a cavallo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

superficie

Enciclopedia on line

superficie Il contorno di un corpo, come elemento di separazione fra la parte di spazio occupata dal corpo e quella non occupata. Diritto Diritto di s. Diritto di fare e mantenere al di sopra del suolo [...] s. si applicano anche nel caso in cui sia concesso il diritto di fare e mantenere costruzioni al disotto del suolo altrui. Fisica e chimica Fisica delle s. dei solidi cristallini I solidi cristallini possiedono una struttura periodica in cui gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – TEMI GENERALI – FISICA MATEMATICA – GEOMORFOLOGIA – GEOMETRIA
TAGS: MICROSCOPIO ELETTRONICO A SCANSIONE – SPETTROSCOPIA DI FOTOEMISSIONE – CORROSIONE, ELETTROCHIMICA – EFFETTO TERMOELETTRONICO – CORRISPONDENZA BIUNIVOCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su superficie (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31
Vocabolario
suòlo
suolo suòlo s. m. [lat. sŏlum] (plur. tosc. le suola nel sign. 4 e raram. nel 3). – 1. a. La superficie del terreno (su cui si cammina o si procede e si poggia): cadde al s.; giaceva inerte al s. o sul s.; sollevare un peso dal s.; s. pubblico,...
suòla
suola suòla (pop. sòla) s. f. [lat. sŏla (pl. di solum che, oltre a «suolo» significava anche «suola»), confuso con solea «suola, soglia»: v. soglia]. – 1. Nelle calzature, la parte su cui poggia la pianta del piede; in senso più ristretto,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali