• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
58 risultati
Tutti i risultati [58]

Un nuovo orizzonte per il cambiamento climatico: le terre aride

Atlante (2023)

Un nuovo orizzonte per il cambiamento climatico: le terre aride In un'epoca in cui il cambiamento climatico è al centro del dibattito sia pubblico che scientifico, le terre aride vengono spesso trascurate come potenziali alleate nella lotta per la mitigazione delle [...] stime, queste strategie potrebbero portare a un aumento significativo del sequestro di carbonio da parte delle piante e del suolo in meno di un decennio.In conclusione, mentre il mondo intero guarda alle foreste come principali alleate nella cattura ... Leggi Tutto

La prigione geografica dell’Etiopia

Atlante (2023)

La prigione geografica dell’Etiopia Non c’è pace per l’Etiopia. E neanche ‒ si teme ‒ per i Paesi dell’area. A un anno esatto dalla sigla dell’accordo di Pretoria tra il governo dell’Etiopia e il Fronte popolare di liberazione del Tigray [...] così come previsto dall’accordo.A queste di affiancano le preoccupazioni suscitate dal permanere di truppe eritree in suolo etiope. Giunte originariamente per sostenere le forze armate regolari nella guerra contro gli indipendentisti tigrini, a ormai ... Leggi Tutto

Sentenza Superlega: come cambia il calcio

Atlante (2023)

Sentenza Superlega: come cambia il calcio Abuso di posizione dominante, illegittimità delle norme in merito all’autorizzazione preventiva di nuove competizioni e relativamente alla titolarità esclusiva dei diritti di commercializzazione derivanti [...] mantenere uno status sui generis, con un ente regolatore, organizzatore e con il potere assoluto di autorizzare tornei sul suolo continentale. La portata della pronuncia della CGUE ha un potenziale enorme, anche superiore a quello che ebbe a suo ... Leggi Tutto

Rocca Calascio, dalle transumanze a Ladyhawke

Atlante (2023)

Rocca Calascio, dalle transumanze a Ladyhawke L’Abruzzo è tra le regioni italiane che più esprime la resilienza di un territorio rispetto alla cementificazione selvaggia, all’overtourism, allo sfruttamento intensivo del suolo. Sono tre i parchi nazionali [...] che ‒ insieme a numerose altre riserve regionali e naturali ‒ includono percentuali importanti delle sue montagne, delle sue foreste, dei suoi borghi incastellati, di tratturi e abbazie: il Parco nazionale ... Leggi Tutto

Da Panamá a Dubai le rivolte per l’ambiente!

Atlante (2023)

Da Panamá a Dubai le rivolte per l’ambiente! Oggi più che mai l’America Latina e i Caraibi hanno il potenziale per diventare leader globali nell’azione per il clima. Nel campo delle energie rinnovabili possono offrire un’alternativa alla posizione [...] .  Immagine: Manifestanti con striscioni e bandiere mostrano il loro malcontento per lo sfruttamento dell’ambiente attraverso l’estrazione mineraria sul suolo panamense, Panamá (19 novembre 2023).  Crediti: Carolina Soto Ramos / Shutterstock.com ... Leggi Tutto

Al crocevia del cambiamento: l’Artico e il futuro della transizione energetica

Atlante (2023)

Al crocevia del cambiamento: l’Artico e il futuro della transizione energetica La transizione energetica globale, con il suo epicentro nell’Artico, ha sollevato questioni cruciali sul futuro energetico del nostro pianeta, come emerso chiaramente durante l’ultima Arctic Circle Assembly [...] Øer stanno investendo pesantemente nelle pale eoliche galleggianti. Questa tecnologia non solo riduce l’impatto sull’uso del suolo, ma apre anche nuove frontiere per l’energia rinnovabile in aree marine. Tuttavia, la realizzazione di tali progetti ... Leggi Tutto

Aumenta in Italia il consumo del suolo

Atlante (2022)

Aumenta in Italia il consumo del suolo Nel corso del 2021, nuove coperture artificiali hanno interessato in Italia 69,1 km2, cioè 19 ettari in media al giorno: è il valore più alto di consumo del suolo degli ultimi dieci anni. Per dare l’idea [...] della velocità del processo, si deve consider ... Leggi Tutto

Attacco al centro militare di Yavoriv

Atlante (2022)

Attacco al centro militare di Yavoriv È stata, quella odierna, una nuova giornata di combattimenti sul suolo ucraino. L’attacco forse più violento si è registrato già nelle prime ore della giornata, quando un missile ha colpito l’International [...] Center for Peacekeeping and Security di Yav ... Leggi Tutto

Quanto inquina la guerra? Dall’Ucraina ai conflitti del Novecento

Atlante (2022)

Quanto inquina la guerra? Dall’Ucraina ai conflitti del Novecento Sui loro terreni non si può più coltivare, né allevare bestiame. Il suolo è contaminato. Capita: sette fattorie ricevono di punto in bianco l’ordine di mandare al macero il frutto di un anno di lavoro, [...] a causa dell’inquinamento causato da ciò che re ... Leggi Tutto

Non è solo maltempo: la connessione tra crisi climatica ed eventi estremi

Atlante (2022)

Non è solo maltempo: la connessione tra crisi climatica ed eventi estremi Il clima è cambiato e sta continuando a cambiare. Ultima testimonianza le alluvioni che hanno interessato gran parte del Centro Italia, in particolare Marche e Umbria. Non si può più parlare di temporali [...] quanto accade in atmosfera. Il mare trasferisce all’atmosfera questo surplus di energia, che tende a riversarsi sul suolo attraverso fenomeni meteorologici devastanti, intensi e sempre più frequenti. In questo caso, le Marche, a causa dell’orografia ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
suòlo
suolo suòlo s. m. [lat. sŏlum] (plur. tosc. le suola nel sign. 4 e raram. nel 3). – 1. a. La superficie del terreno (su cui si cammina o si procede e si poggia): cadde al s.; giaceva inerte al s. o sul s.; sollevare un peso dal s.; s. pubblico,...
suòla
suola suòla (pop. sòla) s. f. [lat. sŏla (pl. di solum che, oltre a «suolo» significava anche «suola»), confuso con solea «suola, soglia»: v. soglia]. – 1. Nelle calzature, la parte su cui poggia la pianta del piede; in senso più ristretto,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
suolo
suolo Superficie del terreno, in particolare, lo strato più superficiale di esso, formatosi in seguito all’alterazione del substrato roccioso per successive azioni fisiche, chimiche, biologiche da parte di agenti esogeni e degli organismi che...
suolo
suolo Domenico Consoli " Superficie del terreno ", con valore generico che si presta a esiti semantici diversi, precisati dal contesto. Non ha particolari specificazioni in If XIV 34, dove Alessandro Magno, per spegnere le falde di fuoco...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali