• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
58 risultati
Tutti i risultati [58]

Regno Unito, tra crisi idrica e cambiamento climatico

Atlante (2024)

Regno Unito, tra crisi idrica e cambiamento climatico Lo scorso luglio avevamo affrontato il caso della crisi della Thames Water, la più grande azienda di fornitura d’acqua del Regno Unito che è ad un passo dalla bancarotta a causa degli enormi debiti accumulati [...] suo sempre maggior utilizzo, specie in alcune zone del Paese. A questo chiaramente si aggiunge il sempre maggior consumo di suolo causato dall’espansione urbanistica e agricola, che ha ridotto lo spazio per invasi e flussi d’acqua naturale. Inoltre ... Leggi Tutto

Biorisanamento, un’arma contro l’inquinamento da plastica

Atlante (2024)

Biorisanamento, un’arma contro l’inquinamento da plastica Negli ultimi anni, la necessità di biodegradare le materie plastiche è aumentata in modo significativo a causa di stili di vita sempre più consumistici, inquinanti e in definitiva non sostenibili. Le materie [...] , che possono essere controllati, come nel caso di compostaggio o digestione anaerobica, oppure naturali e aperti, come per il suolo, l’acqua dolce e gli ambienti marini. Ognuno di questi ambienti ha un tipo e un numero diverso di microrganismi ... Leggi Tutto

Parigi 2024, i Giochi nei luoghi della storia

Atlante (2024)

Parigi 2024, i Giochi nei luoghi della storia La più iconica sarà la Tour Eiffel, la più lontana sarà Teahupo’o, ad Tahiti, che da Parigi dista 15.716 chilometri. A fare da sfondo alle gare delle Olimpiadi nella capitale francese dal 26 luglio all’11 [...] effetto Olimpiadi. «Bisogna ‒ aggiunge Volpiano ‒ assolutamente evitare che questi eventi siano occasione per il consumo di suolo. Perché non riutilizzare strutture già esistenti per l’ospitalità?».«Le Olimpiadi funzionano quando sono un pezzo di una ... Leggi Tutto

La Germania in cerca di una nuova sinistra

Atlante (2024)

La Germania in cerca di una nuova sinistra La Germania vive tempi complessi. A settembre si sono tenute tre elezioni negli Stati dell’ex Repubblica Democratica Tedesca (DDR): Turingia, Sassonia e Brandeburgo, che rappresentano poco più del 10% [...] condizione per la formazione di alleanze di governo, indica la rinuncia all’installazione di missili a medio raggio sul suolo tedesco, richiesta dagli Stati Uniti e già autorizzata da Scholz. È inoltre favorevole al ripristino delle relazioni con la ... Leggi Tutto

Iran, quali conseguenze con la scomparsa di Ebrahim Raisi?

Atlante (2024)

Iran, quali conseguenze con la scomparsa di Ebrahim Raisi? La morte del presidente della Repubblica Islamica dell’Iran, Ebrahim Raisi, apre ad alcune ipotesi circa il futuro del Paese sia sul fronte interno sia a livello regionale e globale. L’elicottero su cui [...] viaggiava Raisi si è schiantato al suolo alle 13:30, ora locale, di domenica 19 maggio, probabilmente in un incidente innescato dalle condizioni metereologiche avverse. Potrebbero aver inciso sulla dinamica complessiva dell’accaduto le difficoltà di ... Leggi Tutto

Gli effetti del cambiamento climatico nell’area del Mediterraneo

Atlante (2024)

Gli effetti del cambiamento climatico nell’area del Mediterraneo Riflettori puntati sugli eventi estremi e catastrofici, un tempo inimmaginabili, che sempre più si verificano nelle varie aree del Mediterraneo. Cicloni, tempeste, temperature sempre più subsahariane che [...] climatica di Köppen, con clima transizionale di tipo mediterraneo, diventeranno sempre più aride».Come è noto, un suolo più arido tende a dilavare le acque superficiali velocemente, per cui anche quei temporali intensi e poco frequenti ... Leggi Tutto

Il Gibuti in Beau Travail, film di Claire Denis

Atlante (2024)

Il Gibuti in <i>Beau Travail</i>, film di Claire Denis In primo piano c’è una ragazza che balla e sorride: le luci soffuse scandiscono le ombre del volto, una bandana marrone le copre la fronte e i capelli raccolti, nero è il vestito, nera è la corda a cui [...] , queste terre non sono così desolanti, né tantomeno desolate. Mentre i bambini assistono inermi all’occupazione militare del proprio suolo, a colpire è la scena in cui, ancora una volta, noi spettatori veniamo coinvolti: al minuto 55 un pastore ... Leggi Tutto

Kiev mira al gas russo per costringere Putin a negoziare

Atlante (2024)

Kiev mira al gas russo per costringere Putin a negoziare La controffensiva ucraina sembra finalmente dare i suoi frutti da quando ha superato i propri confini per riversare gli attacchi sul territorio russo. L’attacco a sorpresa, iniziato 5 giorni fa nella Russia [...] sono stati le centrali nucleari, quelle elettriche e idroelettriche, i giacimenti di gas e le loro condotte sul suolo ucraino. Tagliando le risorse energetiche di Kiev, che venivano vendute soprattutto in Europa, pensava di costringere l’avversario ... Leggi Tutto

È iniziata la convention dei democratici americani per lanciare Kamala Harris

Atlante (2024)

A Chicago è cominciata la convention del Partito democratico degli Stati Uniti, che avrà l'obiettivo di ufficializzare la candidatura alla Casa Bianca dell’attuale vicepresidente Kamala Harris. Una formalità [...] sostenitori della causa palestinese.I sondaggi vedono Harris davanti a Trump con il 49% delle preferenze a 45% sul suolo nazionale. Harris sarebbe in vantaggio anche negli Stati cosiddetti “in bilico”, quelli strategici per l’elezione dei 270 grandi ... Leggi Tutto

La leggenda di Jaan Roose, il primo uomo che attraversò lo Stretto sospeso tra cielo e mare

Atlante (2024)

La leggenda di Jaan Roose, il primo uomo che attraversò lo Stretto sospeso tra cielo e mare A oltre 200 metri di altezza sullo Stretto di Messina (o di Scilla e Cariddi), sospeso tra l’azzurro del cielo e quello del mare e disobbedendo alle leggi della gravità, lo scorso 10 luglio Jaan Roose [...] poi tesa utilizzando un sistema di argani costruito su misura.**L’highlining, che prevede lo slacklining a un’altezza significativa dal suolo o dall’acqua, è considerato l’apice di questo sport.***Nativo dell’Estonia, il trentaduenne Jaan Roose è tre ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
suòlo
suolo suòlo s. m. [lat. sŏlum] (plur. tosc. le suola nel sign. 4 e raram. nel 3). – 1. a. La superficie del terreno (su cui si cammina o si procede e si poggia): cadde al s.; giaceva inerte al s. o sul s.; sollevare un peso dal s.; s. pubblico,...
suòla
suola suòla (pop. sòla) s. f. [lat. sŏla (pl. di solum che, oltre a «suolo» significava anche «suola»), confuso con solea «suola, soglia»: v. soglia]. – 1. Nelle calzature, la parte su cui poggia la pianta del piede; in senso più ristretto,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
suolo
suolo Superficie del terreno, in particolare, lo strato più superficiale di esso, formatosi in seguito all’alterazione del substrato roccioso per successive azioni fisiche, chimiche, biologiche da parte di agenti esogeni e degli organismi che...
suolo
suolo Domenico Consoli " Superficie del terreno ", con valore generico che si presta a esiti semantici diversi, precisati dal contesto. Non ha particolari specificazioni in If XIV 34, dove Alessandro Magno, per spegnere le falde di fuoco...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali