QUEEN'S COUNTY (irl. Laoighise; A. T., 49-50)
Clarice Emiliani
Contea della provincia di Leinster, nello Stato Libero d'Irlanda, compresa tra la King's County (Offaly) a N. e le contee di Kildare a E [...] e dai suoi affluenti e subaffluenti, Ouvenass, Erkina, Triogue. L'economia si basa sull'agricoltura: meno di 1/3 del suolo è coltivato; prevalgono i prati artificiali che occupano circa la metà del terreno coltivabile e alimentano l'allevamento del ...
Leggi Tutto
Vedi DELO dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
DELO (Δῆλος, Delos)
L. Laurenzi
L. Guerrini
Piccola isola delle Cicladi nel mare Egeo, di 6 km di lunghezza e di poco più di 1 km di larghezza; le coste sono [...] frastagliate ma non ripide, il suolo si eleva dai margini verso il centro culminando nell'altura del monte Cinto (102 m).
A D., secondo la leggenda, nacquero Apollo ed Artemide e il primo fu onorato ivi in un santuario che nei secoli divenne il più ...
Leggi Tutto
bungee jumping
bungee jumping ‹bḁ'nǧi ǧḁ'mpiṅ› locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Pratica sportiva consistente nel lanciarsi da qualche decina di metri, legati con un lungo cavo elastico [...] fissato a un sostegno, da ponti o altre strutture, giungendo più volte a qualche metro dal suolo prima di ritornare ogni volta verso l’alto. ...
Leggi Tutto
Sistema di protezione, degli edifici e degli oggetti, dalle scariche atmosferiche. La sua invenzione è dovuta a B. Franklin (1753) che propose l’uso di una lunga asta metallica, terminante con un fiocco [...] della distanza r′del captatore non possono essere colpiti dalla scarica atmosferica, che avviene invece verso il p. o verso il suolo. Si è però visto, attraverso diversi studi, che tanto più è grande la carica contenuta nel canale discendente di una ...
Leggi Tutto
La più settentrionale ed estesa delle Isole Salomone (10.049 km2), scoperta nel 1767 da L.-A. de Bougainville. È costituita da rocce arcaiche ricoperte di materiali vulcanici recenti; percorsa da NO a [...] SE da una catena di montagne culminante a oltre 2700 m. Lungo le coste il suolo vulcanico, fertilissimo, favorisce le piantagioni di palme da cocco, di caffè e di cacao. Estrazione di rame. Centri principali Arawa, Kieta e Sohano.
Affidata al termine ...
Leggi Tutto
tap-dance Danza originaria degli USA (comunemente nota come tip tap), derivata probabilmente da una contaminazione tra la danza irlandese con gli zoccoli e un tipo di danza afroamericana, particolarmente [...] in voga negli anni 1930. Si fonda essenzialmente sulla percussione alternata e fortemente ritmica della punta e del tacco sul suolo, accentuata dall’uso di scarpe munite di placchette di metallo. ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667)
Clarice EMILIANI
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
BRETAGNA Popolazione (p. 683). - Nel 1935 la popolazione [...] i mezzi, di far produrre al paese, non troppo favorito, a questo riguardo, dal clima e dalla natura del suolo, il massimo degli alimenti necessarî, nell'intento soprattutto di diminuire le importazioni di viveri, che molto gravano sulla bilancia ...
Leggi Tutto
Grande contea della Scozia, con un'area di 8059 kmq., costituita dalle propaggini sud-occidentalì dei Grampiani che si prolungano nel mare in varie penisole, divise da fiordi lunghi e complicati, e inoltre [...] maggiori risorse della regione.
La popolazione fu in costante diminuzione dal 1831 al 1911, per la forte emigrazione dovuta alla povertà del suolo; ma nel 1921 su un totale di 76.812 ab. si notò un aumento dell'8,4%, aumento dovuto probabilmente al ...
Leggi Tutto
Comune delle Marche, in provincia di Macerata. Il centro, già "celebre e forte castello", è in solatìo e alto luogo (m. 516) ed ebbe forse nome da un grande pero visibile a distanza (ad pirum); all'intorno [...] il suolo declina verso N. nel bacino dell'Esino, con il torrente Esinante affluente di quello, e verso S. nel bacino del Musone. Dal centro irradiano strade in ogni senso, o discendenti ai letti dei due fiumi, o dirette verso le alte colline di ...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] jiu jitsu è fondamentale lo studio della lotta a terra: gli atleti che praticano questa scuola devono portare l'avversario al suolo utilizzando tecniche mutuate dal judo, dal sambo o dalla lotta, con o senza l'ausilio di prese a indumenti. Il fine ...
Leggi Tutto
suolo
suòlo s. m. [lat. sŏlum] (plur. tosc. le suola nel sign. 4 e raram. nel 3). – 1. a. La superficie del terreno (su cui si cammina o si procede e si poggia): cadde al s.; giaceva inerte al s. o sul s.; sollevare un peso dal s.; s. pubblico,...
suola
suòla (pop. sòla) s. f. [lat. sŏla (pl. di solum che, oltre a «suolo» significava anche «suola»), confuso con solea «suola, soglia»: v. soglia]. – 1. Nelle calzature, la parte su cui poggia la pianta del piede; in senso più ristretto,...