anti-califfato
(anti-Califfato), agg. Finalizzato a contrastare il Califfato dello Stato Islamico, autoproclamatosi nel 2014.
• [tit.] Dieci Stati arabi con [Barack] Obama contro l’Is / Prende corpo [...] con gli assassini. (Giampaolo Visetti, Repubblica, 2 febbraio 2015, p. 17, Mondo) • Hawija, importante distretto a maggioranza arabo-sunnita nel governatorato di Kirkuk è ora controllato dal Daesh: la liberazione della città, una volta presa Mosul ...
Leggi Tutto
(al) Malik (al) Kāmil
Henri Bresc
I rapporti di M. con Federico II si chiariscono alla luce del sistema familiare ayyubide che alterna fra i principi competizione e precaria collaborazione. Il Saladino, [...] del califfo abbaside di Baghdad, fonte teorica dell'autorità. Il riferimento politico e religioso della dinastia era l'Islam sunnita, di cui gli Ayyubidi assicurarono il trionfo in Egitto e in Siria, senza tuttavia eliminare i rifugi sciiti sulle ...
Leggi Tutto
di Giuseppe Dentice
La posizione dell’Arabia Saudita nell’attuale contesto mediorientale è particolarmente delicata a causa delle numerose minacce esterne. Mentre a nord, attraverso l’Iraq, lo Stato islamico [...] totalmente infruttuosa. In secondo luogo, il finanziamento economico e militare da parte saudita di tribù, clan e gruppi salafiti sunniti in Yemen, in Siria e in Iraq in funzione anti-sciita è diventato un pericoloso boomerang in quanto queste stesse ...
Leggi Tutto
MAHDIA
G. Di Flumeri Vatielli
(arabo classico al-Mahdiyya)
Cittadina della Tunisia che occupa il promontorio del Capo d'Africa, piccola penisola rocciosa unita al continente da uno stretto istmo di [...] religione sciita ismailita, i quali avevano deciso di sferrare da qui l'attacco al califfato abbaside di Baghdad, di fede sunnita. I Fatimidi risiedettero a M. fino al 948, quando la dinastia si trasferì nell'Egitto appena conquistato, e gli Ziridi ...
Leggi Tutto
Il decennio breve
Lucio Caracciolo
Tra l’11 settembre 2001 e il settembre 2008 si è consumato il tentativo di centrare il mondo su un unico polo di potenza, gli Stati Uniti d’America. L’attacco terroristico [...] surge spacciata per puro incremento di forze mentre in realtà si è trattato di un’apertura politica agli insorti sunniti, abbondantemente innaffiata di contributi finanziari ai leader tribali; e insieme di un compromesso implicito con l’Irān, che ha ...
Leggi Tutto
Stato dell’Oceano Indiano, costituito da un arcipelago di 1087 isole (20 sono atolli) di cui soltanto 220 permanentemente abitate, che si distende (per 900 km) fra il Canale Otto Gradi e l’Equatore, sulla [...] di 16 anni; la speranza di vita è molto alta, di 74 anni nel 2009.
La popolazione è al 100% musulmana sunnita.
L’economia delle isole, tradizionalmente basata soprattutto sulla pesca del tonno, dalla fine degli anni 1980 ha la sua maggiore risorsa ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica ed è posto nel cuore dello scacchiere mediorientale. La sua rilevanza geopolitica [...] , obbliga i cittadini a praticare la religione musulmana e nega la libertà di culto. La maggior parte dei sauditi è sunnita, mentre il 10-15% è sciita. Gli sciiti risiedono nelle province orientali del regno. In generale, sebbene negli ultimi anni ...
Leggi Tutto
IBN SA῾BĪN
Filosofo islamico d'ispirazione mistica, autore delle risposte alle questioni filosofiche dette 'questioni siciliane', poste da Federico II ai sapienti islamici del suo tempo.
Abū Muhammad [...] , espone le posizioni dell'ortodossia musulmana, per la quale le premesse della teologia si trovano nelle fonti islamiche (Corano, sunna, ecc.). Espone quindi la posizione del sufismo, al quale egli stesso aderisce: per il sufi, tutta la conoscenza ...
Leggi Tutto
Libia ed ISIS alla luce delle risoluzioni ONU
Natalino Ronzitti
La situazione libica è caratterizzata da uno stato di anarchia in cui gruppi armati e governi locali si contendono il potere. Il Consiglio [...] a concedere l’uso delle proprie basi.
La ricognizione
L’ISIS (Islamic State of Iraq and al-Sham), di stretta osservanza sunnita, è attecchito in Iraq sotto la guida di leader, in parte eliminati grazie ai raid Usa. Ciononostante nel 2010, l’ISIS ...
Leggi Tutto
di Lorenzo Trombetta
I contesti siriano e libanese sono da secoli profondamente collegati fra loro, tanto che per lunghi tratti il confine internazionale appare inesistente sia sul terreno sia nel pensiero [...] . Queste ultime non sembrano però finora in grado di ricevere un ampio e condiviso consenso da parte della comunità sunnita libanese, dimostratasi sempre riluttante a cedere a derive estremiste, così funzionali invece a chi in Libano e nella regione ...
Leggi Tutto
sunnita
agg. e s. m. e f. [dall’arabo sunniyyūn o ahl assunna] (pl. m. -i). – Che è proprio o appartiene alla setta musulmana più ortodossa nel rispetto della sunna, o tradizione maomettana, e più numerosa (circa il 90%): la setta s.; come...
sunna
s. f., arabo. – Consuetudine, modo abituale di comportarsi. In partic. la consuetudine di Maometto nelle varie circostanze della vita (che, salvo casi eccezionali, ha valore di norma per i credenti, ed è proposta loro come esempio da...