• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Sport [9]
Biografie [9]
Discipline sportive [3]
Arti visive [4]
Temi generali [3]
Comunicazione [2]
Biologia [2]
Musica [2]
Medicina [2]
Genetica [1]

sumo

Enciclopedia on line

sumo Antica lotta giapponese, di origine scintoistica, praticata come attività sportiva fin dal 17° secolo. Il combattimento, che dura in genere meno di un minuto, ha luogo su una pedana circolare, di [...] 4,5 m di diametro, entro un’area delimitata da una corda di grosso spessore poggiata per terra, ed è preceduto da un rituale di purificazione che prevede, tra l’altro, il lancio di sale sul terreno (v. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: GIAPPONE

Sumo

Enciclopedia on line

Sumo Popolazione del Nicaragua orientale appartenente al gruppo linguistico mosquito-xinca, ma secondo alcuni autori avente affinità con la famiglia Chibcha. Base dell’economia è l’agricoltura, fino a [...] tempi recenti praticata con il bastone da scavo; per la caccia si usano arco semplice e cerbottana; vengono allevati maiali, capre e pollame. L’abitazione è la tettoia a padiglione; il vestiario europeo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: AGRICOLTURA – NICARAGUA

Konishiki, Yasokichi

Enciclopedia on line

Lottatore di sumo statunitense (n. Nanakuli 1963). Si è aggiudicato 733 incontri su un totale di 1396 disputati, vincendo tre tornei (1989, 1991-92). Ha militato nel circuito professionistico dal 1982 [...] al 1997, ottenendo la promozione ozeki nel 1987 e risultando il primo campione non giapponese di sumo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Kirishima, Kazuhiro

Enciclopedia on line

Lottatore di sumo giapponese (n. Makizono 1959). Professionista dal 1975, è riuscito a raggiungere il livello di ozeki a dispetto di una mole inferiore agli standard della disciplina, vincendo un torneo [...] nel 1991. Storico rivale di Y. Konishiki, si è ritirato nel 1995 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Akebono Tarō

Enciclopedia on line

Akebono Tarō Lottatore di sumo statunitense naturalizzato giapponese (Waimānalo, Hawaii, 1969 - Tokyo 2024). Ha debuttato come professionista nel 1988, vincendo 654 incontri e 11 tornei. Nel 1993 è stato il primo straniero [...] a conquistare il titolo di yokozuna nella storia della disciplina. Si è ritirato nel 2001, per dedicarsi sporadicamente ad altri tipi di lotta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HAWAII – TOKYO – SUMO

marziali, arti

Enciclopedia on line

L'insieme di tecniche di attacco e difesa personale, elaborate nell'antichità in Cina, India, Giappone e Corea, caratterizzate da una forte connotazione dottrinale. Oggi, queste tecniche sono state adattate [...] a una pratica prevalentemente sportiva: aikido, judo, jujutsu, karate, kendo, kung fu, sumo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: GIAPPONE – JUJUTSU – KUNG FU – AIKIDO – INDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su marziali, arti (3)
Mostra Tutti

modificazione post-traduzionale

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

modificazione post-traduzionale Nicoletta Landsberger Charlotte Kilstrup-Nielsen Modificazione chimica di una proteina in seguito alla sua traduzione. Si tratta di modificazioni covalenti di varia [...] ). Esistono anche numerosi esempi di proteine modificate mediante il legame covalente di peptidi, quali ubiquitina e SUMO (Small ubiquitin-like modific), a residui di lisina della proteina. Le modificazioni post-traduzionali vengono effettuate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOLOGIA MOLECOLARE
TAGS: FATTORI DI TRASCRIZIONE – TRASDUZIONE DEL SEGNALE – ESPRESSIONE GENICA – LEGAME COVALENTE – GRUPPI METILICI

Newton, Helmut

Enciclopedia on line

Newton, Helmut Fotografo tedesco, naturalizzato australiano (Berlino 1920 - Los Angeles 2004). Di famiglia ebraica, dopo essersi formato (1936) presso la fotografa di moda Yva (pseud. di Else Neuländer-Simon, Berlino [...] works, Neue Nationalgalerie, Berlino (2001). Nel 2009 la Fondazione Helmut Newton ha allestito a Berlino la mostra Helmut Newton: Sumo; tra le mostre successive vanno citate quelle presso il Museum of fine arts di Houston (2011), che gli ha dedicato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HELMUT NEWTON – LOS ANGELES – AUSTRALIA – SINGAPORE – MELBOURNE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Newton, Helmut (1)
Mostra Tutti

obesita

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Obesità Marco Salvetti Quando il grasso è troppo L’obeso è una persona che pesa più di quanto dovrebbe a causa di un accumulo di grasso nei tessuti. Il crescente benessere delle popolazioni industrializzate [...] consideravano l’ingordigia e la grassezza indice di coraggio e forza (non è così strano: basti pensare oggi ai lottatori di sumo in Giappone). Nell’arte, poi, l’obesità compare spesso nella pittura e nella scultura classica. Si pensi ai putti, i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su obesita (5)
Mostra Tutti

Schmitt, Eric-Emmanuel

Lessico del XXI Secolo (2013)

Schmitt, Eric-Emmanuel Schmitt, Éric-Emmanuel. – Drammaturgo e scrittore francese (n. Sainte-Foy-lès-Lyon 1960). Autore di pièces teatrali, rappresentate in tutta Europa, nonché di romanzi e saggi, ha [...] 2006; da S. adattato e diretto per il cinema nel 2009) e con i romanzi L’enfant de Noé (2004; trad. it. 2004) e Le sumo qui ne pouvait pas grossir (2009; trad. it. 2009). Nel 2003 ha portato in scena Petits crimes conjugaux (trad. it. 2004) e l’anno ... Leggi Tutto
TAGS: ANALISI INTROSPETTIVA – ACADÉMIE FRANÇAISE – FILOSOFIA – BAGHDAD – EUROPA
1 2 3
Vocabolario
sumo
sumo s. m. [dal giapp. sumō]. – Antica forma di lotta giapponese, di origine scintoistica, praticata come attività sportiva fin dal sec. 17°; il combattimento, che dura in genere meno di un minuto, ha luogo su una pedana circolare, in terra...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali