• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
690 risultati
Tutti i risultati [690]
Geografia [202]
Storia [118]
Economia [63]
Storia per continenti e paesi [60]
Geografia umana ed economica [56]
Europa [55]
Archeologia [59]
Arti visive [46]
Medicina [39]
Zoologia [35]

Capocollo di Calabria DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Capocollo di Calabria DOP Denominazione di origine protetta del prodotto di salumeria, salato e stagionato, dell'intero territorio della regione Calabria. È preparato con le carni della parte superiore [...] del lombo di suini appartenenti alle razze tradizionali di taglia grande quali Calabrese, Large White e Landrace Italiana, tutte allevate in Calabria. Il prodotto si caratterizza per il taglio di carne selezionato, che presenta uno strato di grasso ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – REGIONE CALABRIA – SUINI

fumonisina

Dizionario di Medicina (2010)

fumonisina Roberto Defez Tossicità delle fumonisine Nel corso degli anni si è dimostrato che le principali fumonisine (FB1, FB2 e FB3) sono la causa della leucoencefalomalacia equina, dell’edema polmonare [...] nei suini e del tumore al fegato nel ratto. La fumonisina B1 è di gran lunga la più abbondante ed è quella che presenta la maggiore tossicità. Ceppi del genere Fusarium, in partic. le specie Fusarium moniliforme e Fusarium proliferatum, sono ... Leggi Tutto
TAGS: EDEMA POLMONARE – UNIONE EUROPEA – PIANURA PADANA – ACIDO FOLICO – PALATOSCHISI

Bang, Bernhardt

Enciclopedia on line

Veterinario danese (Sorø, Sjaelland, 1848 - Copenaghen 1932); prof. dal 1880 al 1920 alla scuola veterinaria di Copenaghen, è noto per aver scoperto (1897) il bacillo dell'aborto epizootico, malattia contagiosa [...] dei bovini, ovini e suini, detto appunto bacillo di B. (attualmente: Brucella abortus). Ideò anche un metodo di cura per la tubercolosi dei vitelli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TUBERCOLOSI – COPENAGHEN – ABORTO – BOVINI – OVINI

Velo d’Astico

Enciclopedia on line

Velo d’Astico Velo d’Astico Comune della prov. di Vicenza (22 km2 con 2399 ab. nel 2008). La sede comunale è a Velo, situato a 346 m s.l.m., sul fondo della Val d’Astico. Allevamento di suini. Industrie tessili e meccaniche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ALLEVAMENTO – S.L.M – SUINI

Prosciutto di Carpegna DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Prosciutto di Carpegna DOP Denominazione di origine protetta del salume crudo e stagionato prodotto nel comune di Carpegna in provincia di Pesaro-Urbino, nella regione Marche, e ottenuto dalla lavorazione [...] razza Large White italiana, Landrace italiana e Duroc italiana o di altre razze o ibridi compatibili con il suino pesante italiano. Il prodotto si distingue per la tecnica della “puntatura”: il prosciutto stagionato viene testato da tecnici esperti ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PROVINCIA DI PESARO-URBINO – SALUME – MARCHE – DUROC

Prosciutto di Modena DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Prosciutto di Modena DOP Denominazione di origine protetta del salume stagionato prodotto in numerosi comuni delle province di Bologna, Reggio-Emilia e Modena, nella regione Emilia-Romagna, e ottenuto [...] dalla lavorazione delle cosce fresche di suini pesanti nati e allevati in Italia, appartenenti alle razze tradizionali di base, Large White e Landrace, o ibridi di altre razze iscritte nel Libro Genealogico Italiano. Il prodotto deve le sue ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – EMILIA-ROMAGNA – BOLOGNA – SALUME – ITALIA

Prosciutto di Sauris IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Prosciutto di Sauris IGP Indicazione geografica protetta del salume crudo, affumicato e stagionato prodotto nel comune di Sauris in provincia di Udine, nella regione Friuli Venezia Giulia, e ottenuto [...] dalla lavorazione delle cosce fresche dei suini di razza Large White, Landrace Italiana e Duroc Italiana. Il prodotto è molto dolce: la fase di affumicatura, infatti, garantisce un’ottima conservazione della carne consentendo un ridotto uso del sale. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – FRIULI VENEZIA GIULIA – PROVINCIA DI UDINE – AFFUMICATURA – SALUME

Crema

Enciclopedia on line

Crema Comune della prov. di Cremona (34,6 km2 con 33.595 ab. nel 2008), nella pianura irrigua sulla sponda destra del fiume Serio. Attiva è l’agricoltura (colture foraggere), che alimenta un ricco patrimonio [...] zootecnico (bovini, suini, pollame). L’industria è sviluppata nei settori metalmeccanico, siderurgico, chimico, alimentare, tessile e dell’abbigliamento. Forse di origine celtica, castello nell’Alto Medioevo, nel corso dell’11° sec. C. passò dai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ALTO MEDIOEVO – REGNO ITALICO – RESTAURAZIONE – AGRICOLTURA – TOSCANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Crema (1)
Mostra Tutti

Salame S. Angelo IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Salame S. Angelo IGP Indicazione geografica protetta del salume insaccato, a grana grossa, prodotto nel comune di S. Angelo di Brolo in provincia di Messina, nella regione Sicilia, e ottenuto dalla lavorazione [...] pesante italiano. Il prodotto si caratterizza proprio per essere ricavato dai tagli pregiati del suino, ragione per cui viene spesso definito “il prosciutto sotto forma di salame”. Per approfondire Scheda prodotto: Salame S. Angelo IGP (fonte: www ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – SICILIA – SALUME – DUROC – SUINI

Prosciutto Veneto Berico-Euganeo DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Prosciutto Veneto Berico-Euganeo DOP Denominazione di origine protetta del salume crudo e stagionato prodotto in numerosi comuni delle province di Padova, Vicenza e Verona, nella regione Veneto. È ottenuto [...] dalla lavorazione di cosce fresche di suini, in purezza o derivate, delle razze tradizionali di base Large White, Landrace e Duroc italiane. Il prodotto si contraddistingue per i tratti aromatici, conferiti dall’alternanza delle stagioni e dal clima ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – REGIONE VENETO – SALUME – DUROC – SUINI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 69
Vocabolario
süino¹
suino1 süino1 agg. [dal lat. suinus, der. di sus suis «maiale»]. – Di maiale, di porco: allevamento s.; macellazione s.; carne s.; patologia suina.
süino²
suino2 süino2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Animale appartenente alla famiglia suidi, in partic. il porco o maiale domestico: un allevamento di suini; carne di suino. Anche, in usi scherz. non com., con il sign. spreg. di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali