• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
690 risultati
Tutti i risultati [690]
Geografia [202]
Storia [118]
Economia [63]
Storia per continenti e paesi [60]
Geografia umana ed economica [56]
Europa [55]
Archeologia [59]
Arti visive [46]
Medicina [39]
Zoologia [35]

margarina

Enciclopedia on line

Emulsione confezionata con grassi alimentari di origine animale o vegetale, diversa dal burro e dai grassi suini, contenente più del 2% di umidità e materia grassa non inferiore all’80%. La m. venne preparata [...] per la prima volta dal chimico francese Hippolyte Mège-Mouriès, che vinse un concorso bandito da Napoleone III nel 1870 per la fabbricazione di un prodotto che sostituisse il burro. La sostanza, a causa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTI – INDUSTRIA ALIMENTARE
TAGS: ESTERIFICAZIONE – IDROGENAZIONE – NAPOLEONE III – OSSIDAZIONE – EMULSIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su margarina (3)
Mostra Tutti

Cinta Senese DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Cinta Senese DOP Denominazione di origine protetta della carne fresca prodotta nella regione Toscana ed ottenuta da suini di razza Cinta Senese, nati, allevati e macellati nella stessa zona di produzione. [...] Si caratterizza per una forte presenza di grasso di marezzatura, cioè con piccole infiltrazioni di grasso nella massa muscolare, e per un gusto sapido e succulento, “morbido e rotondo” al palato grazie ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – MAREZZATURA – TOSCANA – SUINI

pseudorabbia

Enciclopedia on line

Malattia degli animali domestici, che non ha rapporto con la rabbia né con la falsa rabbia. Colpisce cani, gatti, bovini, ovini e suini, con incubazione breve e decorso nel giro di 24-36 ore. Provoca uno [...] di apatia e inquietudine, con crisi di prurito localizzato, che spingono l’animale a prodursi imponenti lesioni da grattamento. Nei suini è lieve, grazie a un’efficace risposta immunitaria; grave invece nei bovini nei quali sembra superi la barriera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA ANIMALE
TAGS: BARRIERA EMATOENCEFALICA – HERPES SIMPLEX – VIRUS ERPETICI – PROTEINE – PRURITO

Salame Piemonte IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Salame Piemonte IGP Indicazione geografica protetta del salume insaccato, a grana grossa, prodotto nell’intero territorio della regione Piemonte e ricavato dalle carni di suini di razza Large White Italiana, [...] Landrace Italiana e Duroc Italiana o altre razze compatibili con il suino pesante italiano. Il prodotto si contraddistingue per la consistenza morbida e il tipico sapore delicato, conferiti durante la stagionatura dallo sviluppo di microrganismi nell ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – SALUME – DUROC – SUINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Salame Piemonte IGP (1)
Mostra Tutti

BABIRUSSA

Enciclopedia Italiana (1930)

Maiale selvatico della famiglia dei Suini (sottofamiglia Babirussinae Grav 1868), con tronco breve e appena compresso; profilo dorsale leggermente convesso; testa relativamente piccola e stretta, e grugno [...] non fugge finché la femmina non è al sicuro. Questa porta circa 5 mesi uno o due piccoli, che nascono non striati (v. Suini). Bibl.: Linneo, Systema Naturae, 10ª ed., I, 1758, p. 50; Quoy e Gaimard, Voyage de l'Astrolabe, Zoologie, I, 1830, p. 125 ... Leggi Tutto
TAGS: SOTTOFAMIGLIA – SOTTOSPECIE – INSETTI – LINNEO – LARVE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BABIRUSSA (1)
Mostra Tutti

Suidi

Enciclopedia on line

Suidi Famiglia di Mammiferi Artiodattili Suiformi, a diffusione paleoartica, che comprende, oltre al cinghiale e alla sua forma domestica (maiale), babirussa, facocero, potamocero e ilocero. Di dimensioni [...] che variano secondo le richieste del mercato e la razza di suini. Le scrofette raggiungono la maturità sessuale (pubertà) all’età di spazio influisce sullo stato di benessere e sull’accrescimento dei suini, il cui numero ottimale è di 12-13 per box ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MALATTIE INFETTIVE – AFTA EPIZOOTICA – GRAN BRETAGNA – PAESI BALTICI – POTAMOCHOERUS

Pancetta di Calabria DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Pancetta di Calabria DOP Denominazione di origine protetta del salume salato e stagionato prodotto nell’intero territorio della regione Calabria e ottenuto dal sottocostato inferiore di suini appartenenti [...] alle razze tradizionali di taglia grande, quali Calabrese o Large White e Landrace Italiana. Il prodotto si caratterizza per le qualità organolettiche, definite in maniera determinante dal clima del territorio ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – REGIONE CALABRIA – SALUME – SUINI

Prosciutto Toscano DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Prosciutto Toscano DOP Denominazione di origine protetta del salume crudo e stagionato prodotto nell’intero territorio della regione Toscana e ottenuto dalla lavorazione delle cosce fresche dei suini [...] pesanti italiani di razza Large White, Landrace e Duroc o altre razze compatibili. Il prodotto si contraddistingue per la tecnica di rifilatura, che è più ampia per facilitare la penetrazione del sale, ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – SALAGIONE – ROSMARINO – GINEPRO – TOSCANA

Pancetta Piacentina DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Pancetta Piacentina DOP Denominazione di origine protetta del salume prodotto nella provincia di Piacenza, nella regione Emilia-Romagna, e ottenuto dal cosiddetto “pancettone”, il taglio grasso dei suini [...] appartenenti alle razze Large White e Landrace italiana, Duroc o altre razze compatibili con il suino pesante italiano. Il prodotto, a differenza delle altre pancette, è arrotolato, caratteristica evidente nella fetta che risulta composta da un’ ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PROVINCIA DI PIACENZA – EMILIA-ROMAGNA – SALUME – DUROC

CINGHIALE

Enciclopedia Italiana (1931)

Genere di Mammiferi della sottofamiglia dei Suini (v.), il quale comprende animali di grossa o media statura, con coda di media lunghezza, e con 6 paia di capezzoli. Formula dentaria Gl'incisivi inferiori [...] sono lunghi, a piuolo e diretti orizzontalmente. I giovani sono di regola striati longitudinalmente di chiaro e scuro. Il genere comprende circa 52 fra specie e sottospecie. Il Cinghiale comune (Sus scrofa ... Leggi Tutto
TAGS: ITALIA MERIDIONALE – PENISOLA MALESE – SOTTOFAMIGLIA – NUOVA GUINEA – SOTTOSPECIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CINGHIALE (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 69
Vocabolario
süino¹
suino1 süino1 agg. [dal lat. suinus, der. di sus suis «maiale»]. – Di maiale, di porco: allevamento s.; macellazione s.; carne s.; patologia suina.
süino²
suino2 süino2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Animale appartenente alla famiglia suidi, in partic. il porco o maiale domestico: un allevamento di suini; carne di suino. Anche, in usi scherz. non com., con il sign. spreg. di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali