• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1380 risultati
Tutti i risultati [1380]
Lingua [235]
Grammatica [134]
Lessicologia e lessicografia [57]
Chimica [19]
Linguistica generale [22]
Biologia [17]
Temi generali [21]
Lingue e dialetti nel mondo [19]
Arti visive [17]
Archeologia [17]

bilancistico

NEOLOGISMI (2018)

bilancistico agg. Proprio di un bilancio, di una contabilità. • Dal 29 giugno, quando venne firmato un accordo preliminare, Windjet non «ha fornito la maggior parte della documentazione sulla situazione [...] Minenna «sta cercando la risorse nelle pieghe del bilancio». (Avvenire, 12 agosto 2016, p. 8, Attualità). - Derivato dal s. m. bilancio con l’aggiunta del suffisso -istico. - Già attestato nella Repubblica dell’11 agosto 1996, p. 26 (Furio Colombo). ... Leggi Tutto
TAGS: CAMPIDOGLIO

jobless

NEOLOGISMI (2018)

jobless agg. inv. Senza lavoro, privo di impiego. • Salteranno un giro. Al loro arrivo in stazione, il treno del lavoro non passa più: banchina deserta, sterpaglie tra i binari. Saranno giovani assistiti, [...] jobless (Avvenire, 21 maggio 2016, p. 5, Primo piano). - Dall’ingl. jobless, a sua volta composto dal s. job ‘impiego, occupazione’ e dal suffisso less ‘senza’. - Già attestato nella Repubblica del 29 ottobre 1994, p. 12, Commenti (Gino Giugni). ... Leggi Tutto
TAGS: ITALIA – INGL – FMI

gentista

NEOLOGISMI (2018)

gentista agg. Che coglie il modo di sentire della gente comune. • Nonostante questa apertura gentista, nonostante Cielo possa godere dei diritti sul calcio di Sky, nonostante Cielo sia a tutti gli effetti [...] che Renzi ha deciso di adottare. (Mario Ajello, Messaggero, 6 settembre 2014, p. 5, Primo Piano). - Derivato dal s. f. gente con l’aggiunta del suffisso -ista. - Già attestato nella Repubblica del 29 luglio 1995, p. 11 (Michele Smargiassi). ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – PAY TV

ideico

NEOLOGISMI (2018)

ideico agg. Relativo alle idee e al loro concatenamento. • «Sindrome parkinsoniana con riverbero neurovegetativo, disagio psicologico di base che si accentua nei momenti di stress arrivando talvolta [...] i titoli di coda e dove tutto sembra perduto o inutile. (Roberto Cafiso, Sicilia, 6 maggio 2013, p. 11, Noi Oggi). - Derivato dal s. f. idea con l’aggiunta del suffisso -ico. - Già attestato nella Stampa del 10 gennaio 1974, p. 7 (Marziano Bernardi). ... Leggi Tutto
TAGS: PALERMO – CATANIA

fratellitaliota

NEOLOGISMI (2018)

fratellitaliota (fratello-italiota), s. m. e f. (iron.) Sostenitore o iscritto al partito Fratelli d’Italia; di Fratelli d’Italia. • La base non ci sta e la pagina Facebook viene inondata dai messaggi [...] il Pd. Forza Italia è allo stremo, ma è ancora il primo partito del centrodestra in Italia. (Antonio Polito, Corriere della sera, 7 giugno 2016, p. 1, Prima pagina). - Derivato dal nome proprio Fratelli d’Italia con l’aggiunta del suffisso -ota. ... Leggi Tutto
TAGS: FRATELLI D’ITALIA – FACEBOOK – TORINO – ITALIA – ROMA

acciaista

NEOLOGISMI (2018)

acciaista s. m. e f. Specialista nella lavorazione dell’acciaio. • Studiare a Napoli, guardando alla Cina e Dubai: è alla Facoltà di Ingegneria della Federico II che si formano i nuovi esperti dell’acciaio, [...] fa ha cambiato datore di lavoro e ha dovuto accettare la qualifica, sulla carta tutto in regola, ma nella realtà molto meno. (Nadia Campini, Repubblica, 7 aprile 2009, Genova, p. V). - Derivato dal s. m. acciaio con l’aggiunta del suffisso -ista. ... Leggi Tutto
TAGS: FINCANTIERI – FEDERICO II – PECHINO – ACCIAIO – ITALIA

curialite

NEOLOGISMI (2018)

curialite s. f. (spreg. iron.) Propensione a privilegiare i fasti e le opportunità derivanti dall’appartenenza alla gerarchia ecclesiastica. • La «curialite» è un virus contagioso. Una brutta malattia. [...] La «curialite» può risultare contagiosa se non si è abituati a mettere in pratica il Vangelo della carità ogni giorno. (Franca Giansoldati, Messaggero, 23 dicembre 2014, p. 11, Cronache). - Derivato dall’agg. curiale con l’aggiunta del suffisso -ite. ... Leggi Tutto
TAGS: SCHIZOFRENIA

flaggare

NEOLOGISMI (2018)

flaggare v. tr. Contrassegnare con un flag, con un segno di controllo. • Il flagging è lo strumento al quale YouTube si affida per far rispettare le regole. Ma il suo sistema di applicazione, nonostante [...] potrà flaggare le sue dieci preferite realizzando una sorta di autoritratto dell’Italia che riparte. (Peppe Aquaro, Corriere della sera, 20 aprile 2014, p. 24). - Derivato dal s. ingl. flag ‘bandiera, contrassegno’ con l’aggiunta del suffisso -are1. ... Leggi Tutto
TAGS: BEPPE SEVERGNINI – YOUTUBE – ITALIA – INGL

boldrinata

NEOLOGISMI (2018)

boldrinata s. f. (iron.) Trovata tipica di Laura Boldrini, presidente della Camera dei deputati dal 2013. • In tutta Europa scattano gli arresti ai seguaci del Califfato di ritorno dalla Siria: arresti [...] della Camera: «Non è una boldrinata, si dice sindaca. È una questione grammaticale e culturale». (Monica Guerzoni, Corriere della sera, 8 dicembre 2016, p. 25, Cronache). - Derivato dal nome proprio (Laura) Boldrini con l’aggiunta del suffisso -ata1. ... Leggi Tutto
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – ROBERTA LOMBARDI – LAURA BOLDRINI – INGHILTERRA – SINDACA

cimosato

NEOLOGISMI (2018)

cimosato agg. Dotato di cimosa, di bordo. • All’inizio fu sicuramente un bel jeans dal forte lifestyle a fare il successo del marchio: i pantaloni realizzati con denim giapponese, spesso cimosato, con [...] (tanto apprezzato l’incrocio nipponico di tradizione e innovazione che Lubiam lancia i pantaloni battezzati in giapponese Giozubon). (Ilaria Ciuti, Repubblica, 11 gennaio 2014, p. 35). - Derivato dal s. f. cimosa con l’aggiunta del suffisso -ato. ... Leggi Tutto
TAGS: GIAPPONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 58 ... 138
Vocabolario
suffisso
suffisso s. m. [dal lat. suffixus «attaccato sotto», part. pass. di suffigĕre: v. suffiggere]. – 1. In linguistica, elemento formativo di una parola, con funzioni di derivazione e di determinazione morfologica e semantica, costituito da uno...
suffissare
suffissare v. tr. [der. di suffisso]. – In linguistica, fornire di suffisso una parola o una radice di parola, dando luogo a una nuova unità lessicale: s. un sostantivo, il tema di un verbo. ◆ Part. pass. suffissato, di parola fornita di suffisso;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali