generativita
generatività s. f. inv. Capacità di generare.
• Il Papa dice: «Le unioni di fatto o tra persone dello stesso sesso non si possono equiparare semplicisticamente al matrimonio. Nessuna unione [...] più fragili e indifese, i bambini. (Luciano Moia, Avvenire, 29 dicembre 2016, p. 2, Idee).
- Derivato dall’agg. generativo con l’aggiunta del suffisso -ità.
- Già attestato nella Stampa del 4 luglio 1975, p. 10, Dall’Interno (Gianfranco Franci). ...
Leggi Tutto
fotoshoppato
p. pass. e agg. Ritoccato mediante elaborazione digitale dell’immagine, utilizzando il programma informatico Photoshop.
• A Radio Radio, un brivido hot scuote Stefano Molinari mentre naviga [...] XIX, 27 aprile 2017, p. 6, Italia Mondo).
- Derivato, mediante parziale adattamento, dal marchio registrato Photoshop con l’aggiunta del suffisso -ato.
- Già attestato nel Corriere della sera del 24 aprile 2010, p. 57, Sport (Alessandro Pasini).
> ...
Leggi Tutto
redditometrico
agg. Basato sul redditometro.
• Mister X non è tranquillo, e rivolge al suo consulente di fiducia quattro domande. La prima è la madre di tutte le paure: «È possibile ‒ scrive ‒ un accertamento [...] ) del bene. (Rosanna Acierno, Sole 24 Ore, 29 ottobre 2014, p. 38, Norme & tributi).
- Derivato dal s. m. redditometro con l’aggiunta del suffisso -ico.
- Già attestato nella Repubblica del 2 settembre 1988, p. 1, Prima pagina (Alberto Ronchey). ...
Leggi Tutto
procreatico
agg. Relativo alla procreazione.
• Una autonoma relazione è opportuna per usare il criterio di valutazione che giustificò il sostegno della Legge 40/2004. In sintesi si ritenne che fosse [...] peso dell’ingiustizia dissimulata e consentita. (Marco Tarquinio, Avvenire, 8 gennaio 2016, p. 2, Idee).
- Derivato dal v. tr. procreare con l’aggiunta del suffisso -ico.
- Già attestato nella Repubblica del 12 luglio 1984, p. 4 (Domenico Del Rio). ...
Leggi Tutto
grandefratellesco
agg. (iron. spreg.) Alla Grande Fratello, ispirato a modelli di consumismo televisivo di ostentata ignoranza e volgarità.
• è un peccato che una battaglia giusta, quella del recupero [...] . (Gian Antonio Stella, Corriere della sera, 22 luglio 2010, p. 1, Prima pagina).
- Derivato dalla loc. s.le m. grande fratello con l’aggiunta del suffisso -esco.
- Già attestato nel Corriere della sera del 2 gennaio 2001, p. 35 (Indro Montanelli). ...
Leggi Tutto
mazzettificio
s. m. (spreg. iron.) Attività criminale esercitata in maniera continuativa, consistente nel versamento di somme di denaro per ottenere illegalmente prestazioni di favore.
• Le tangenti [...] così [Primo] Greganti copre la parte del centrosinistra. (Davide Milosa, Fatto Quotidiano, 16 maggio 2014, p. 6).
- Derivato dal s. f. mazzetta con l’aggiunta del suffisso -ificio.
- Già attestato nella Repubblica del 9 febbraio 2001, Roma, p. III. ...
Leggi Tutto
talcato
agg. Che ha profumo di talco.
• Il più venduto in assoluto è però «Teint de neige», sentore di neve, inesistente in natura, creato da Lorenzo Villoresi: talcato, vanigliato, delicato e persistente, [...] e gioielli della profumeria artistica, (V[eronica] T[imperi], Messaggero, 21 gennaio 2017, p. 25, Beauty).
- Derivato dal s. m. talco con l’aggiunta del suffisso -ato.
- Già attestato nella Stampa del 21 dicembre 2001, p. 36, Regali di Natale. ...
Leggi Tutto
trumpizzare
v. tr. (iron.) Assimilare o essere assimilato alla politica e ai modi di Donald J. Trump.
• «Se vuoi avere successo devi abituarti a sentire spesso la parola no e a ignorarla!», è un altro [...] al ballottaggio di domenica prossima. L’eliminazione al primo turno rappresenta per lui una clamorosa sconfitta. (Anais Ginori, Repubblica, 21 novembre 2016, p. 2).
- Derivato dal nome proprio (Donald J.) Trump con l’aggiunta del suffisso -izzare. ...
Leggi Tutto
renzianizzare
v. tr. (iron.) Ricondurre nell’alveo della linea politica di Matteo Renzi.
• Dicono nel Pd che l’ultima missione di Claudio Burlando sia «renzianizzare» il riottoso partito ligure. E che [...] e non all›1%, come avrebbero riportato tutti i documenti del Tesoro dove Padoan si sarebbe poi insediato. (Camilla Conti, Giornale, 10 dicembre 2015, p. 4, Interni).
- Derivato dall’agg. renziano con l’aggiunta del suffisso -izzare.
> renzizzare. ...
Leggi Tutto
pentastelluto
agg. (iron.) Del MoVimento 5 Stelle.
• Ecco infatti il deputato pentastelluto che irrompe in commissione Giustizia con un casco integrale sulla testa e nella migliore delle ipotesi somiglia [...] ha detto che «se arriviamo primi alle europee si va subito alle politiche e poi vogliamo governare». (Mario Ajello, Messaggero, 21 maggio 2014, p. 2, Primo Piano).
- Composto dal confisso penta- aggiunto al s. f. stella e al suffisso -uto. ...
Leggi Tutto
suffisso
s. m. [dal lat. suffixus «attaccato sotto», part. pass. di suffigĕre: v. suffiggere]. – 1. In linguistica, elemento formativo di una parola, con funzioni di derivazione e di determinazione morfologica e semantica, costituito da uno...
suffissare
v. tr. [der. di suffisso]. – In linguistica, fornire di suffisso una parola o una radice di parola, dando luogo a una nuova unità lessicale: s. un sostantivo, il tema di un verbo. ◆ Part. pass. suffissato, di parola fornita di suffisso;...