Anatomia
Rodolfo Amprino
di Rodolfo Amprino
Anatomia
sommario: 1. Introduzione. 2. Moderne tecniche e metodi di studio. 3. Orientamenti biologici della morfologia del Novecento. 4. Nuove acquisizioni [...] parte erano già stati lumeggiati nell'altro secolo.
Ancor oggi le vie e i meccanismi del controllo nervoso della sudorazione sono mal conosciuti, anche se è stato dimostrato anatomicamente che le ghiandole sudoripare eccrine sono innervate in molte ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'epidemiologia e la medicina di Stato
Antoinette Emch-Dériaz
L'epidemiologia e la medicina di Stato
Come mostrano già le più remote testimonianze della storia [...] costantemente a letto, sotto una pesante coltre di coperte di lana e di imbottite, perfino d'estate, per produrre la massima sudorazione.
Malgrado la teoria dei miasmi, non si ventilava mai l'ambiente: il paziente non si allontanava mai dal letto, né ...
Leggi Tutto
BAGNO
G. Ventrone Vassallo
Il b., inteso come immersione del corpo nell'acqua a scopo igienico, terapeutico o ludico, è ricordato frequentemente nella Bibbia soprattutto in rapporto alla pulizia e alla [...] della struttura, fornita appunto di un pozzo, di uno spogliatoio, di una stanza per le coperte, destinate a favorire la sudorazione - indizio questo della pratica del sudarium già attestata nei b. per cure termominerali - e di sale d'aspetto o di ...
Leggi Tutto
Ansia, depressione, stress
Umberto Galimberti
Ansia
Il termine ansia è spesso assimilato a quello di angoscia perché la distinzione terminologica è reperibile solo nelle lingue di origine latina. In [...] in sintomi somatici quali vertigini, dispnea, disturbi cardiaci, sudori, o in sintomi fobici senza la possibilità di del battito del polso, l’aumentata pressione sanguigna, la sudorazione delle mani, la dilatazione delle pupille e la secchezza della ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jesse Roth e Francesco Saverio Celi
SOMMARIO: 1. Che cos'è l'endocrinologia. 2. Gli ormoni circolanti. 3. Funzioni regolate da ormoni. 4. Coordinazione e feedback. 5. La natura chimica [...] , il che determina un'accelerazione del battito cardiaco, perdita di peso accompagnata da accelerazione del metabolismo, nervosismo, sudorazione, tremore. Una sovrapproduzione di ormone tiroideo, con un insieme di sintomi del tutto simile, può essere ...
Leggi Tutto
Stress e strategie di risposta
Seymour Levine
(Department of Psychology, University of Delaware Newark, Delaware, USA)
Francesca Cirulli
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto [...] molte delle risposte alle situazioni definite d'emergenza. Queste includono i cambiamenti nella frequenza cardiaca, un'aumentata sudorazione, variazioni nella conduttanza della pelle, un aumento della pressione sanguigna e della motilità gastrica, la ...
Leggi Tutto
La moda globale
Simona Segre Reinach
La nuova geografia della moda
Il Novecento è stato il secolo dei couturiers e degli stilisti, dell’alta moda parigina e del prêt-à-porter milanese: istituzioni che [...] dalle infezioni, i vestiti emollienti per chi soffre di dermatite, la t-shirt che registra l’elettrocardiogramma, la sudorazione e il bilancio idrosalino (De Maria, Goletti, Pace 2008), il progetto Biotex per indumenti intimi muniti di sensori ...
Leggi Tutto
Ammalarsi e guarire
Luis Chiozza
La definizione di malattia
Si usa definire la malattia come una perdita della salute; da ciò deriva che, per comprendere il significato del termine, è necessario spiegare [...] della frequenza nel ritmo della respirazione, il tremito, il pallore del viso, la dilatazione delle pupille, l’aumento della sudorazione, il rizzarsi dei peli. Quando la maggior parte di questi fenomeni è presente, insieme con le sensazioni che per ...
Leggi Tutto
Condimento
Anna Maria Paolucci
Il termine indica qualsiasi sostanza, liquida o solida, aggiunta ai cibi per insaporirli o esaltarne il gusto: sono condimenti le spezie, le erbe aromatiche, il sale (v.), [...] che sia di stimolo all'appetito e alla digestione. Se la dose è eccessiva e non abituale, provoca però lacrimazione e sudorazione, oltre a sensazione di intenso bruciore in bocca. Il peperoncino è ricco anche di vitamina C e ha attività antiossidanti ...
Leggi Tutto
Comunicazione
Raffaele Simone e Lucio D'Amelia
Derivato dal latino communis, "comune a molti o a tutti", il termine comunicazione indica in generale l'attività del comunicare: esso si applica a ogni [...] dalla manifestazione corporea degli stati emotivi sul volto e nello sguardo, nella postura, nei gesti delle mani o nella sudorazione.
3.
L'integrazione tra comunicazione verbale e non verbale
Il più delle volte si cerca di sostenere e far ...
Leggi Tutto
sudorazione
sudorazióne s. f. [der. di sudore]. – In fisiologia, il processo di secrezione del sudore (detto anche con termine più tecn. diaforèsi), che contribuisce a eliminare dall’organismo sostanze di rifiuto (urea, acido lattico, ecc.)...
sudore
sudóre s. m. [lat. sudor -ōris, der. del tema di sudare «sudare»]. – 1. Il velo umido o le gocce di liquido che si formano sulla superficie del corpo in seguito all’attività secretiva di determinate ghiandole (sudoripare), disseminate...