Formazioni economico-sociali
Luciano Gallino
Significato, origini ed evoluzione del concetto di formazione economico-sociale
Al concetto di 'formazione economico-sociale' è sotteso fin dalle origini, [...] . Considerevoli residui strutturali e culturali di questa formazione economico-sociale sopravvivono in molte società africane, nel Sudestasiatico, in Cina.
La formazione economico-sociale latifondista. Qui il modo di produzione è controllato da una ...
Leggi Tutto
Neolitica, rivoluzione
Mario Liverani
Storia della questione
Le classificazioni prechildiane
Le classificazioni ottocentesche della preistoria, basate su aspetti formali dell'industria litica (e della [...] cronologia ne è incerta (v. Ucko e Dimbleby, 1969, pp. 405-425; v. Bayard, 1984). Occorre ricordare che il Sudestasiatico venne proposto (v. Sauer, 1952) quale primo focolaio in assoluto, e taluni considerano ancora tale possibilità (v. Sörensen e ...
Leggi Tutto
Guerriglia
Carlo Jean
Significato e definizione di 'guerriglia'
Il termine 'guerriglia' o 'piccola guerra' si diffuse con la resistenza spagnola all'occupazione napoleonica e ha avuto notevole fortuna [...] e, con obiettivi del tutto diversi, nelle guerre rivoluzionarie e di liberazione nazionale condotte sia nell'Est e nel Sudestasiatico - in particolare in Cina e in Indocina - sia nelle colonie europee - soprattutto in Africa - sia in America Latina ...
Leggi Tutto
Le culture non occidentali
Marco Bussagli
Premessa
Qualsiasi riflessione sul corpo umano nell'arte non potrebbe in alcun modo considerarsi completa se non si estendesse lo sguardo anche alle civiltà [...] . È vero che anche nel caso delle due statue asiatiche sopra ricordate sono presenti tratti somatici e caratteristiche etniche differenziate gli esiti formali raggiunti dai vicini Ghere, siti a sudest dei Dan. Le loro maschere, a linearità convessa ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Sud-Est asiatico
Charles Higham
I luoghi del culto
L'identificazione di aree di culto o di santuari d'epoca pre- e protostorica rientra nel tradizionale terreno [...] della costruzione del gruppo di templi di Roluos a Hariharalaya a sudest di Angkor. Egli fece erigere due templi maggiori a sud primi elementi della religione indiana avessero già raggiunto il Sud-Est asiatico intorno al III sec. a.C. Più a monte, ...
Leggi Tutto