SNO
– Sigla dell’ingl. Sudbury neutrino observatory, esperimento per la rilevazione di neutrini attraverso la loro interazione con l’acqua pesante (D2O), avviato in Canada nel 1999 e conclusosi nel 2006. [...] Si trattava di un rivelatore Čerenkov, la cui parte interna era costituita da 1000 tonnellate di acqua pesante onde osservare le interazioni dei neutrini solari non soltanto sull'idrogeno, ma anche sui ...
Leggi Tutto
HARCOURT, William Venables Vernon
Arnaldo Mauri
Scienziato inglese nato a Sudbury (Derbyshire) nel giugno 1789, morto a Nuneham (Oxford) nell'aprile 1871. Ordinato sacerdote nel 1811 si diede a coltivare [...] le scienze fisiche e chimiche, dedicandosi con predilezione allo studio delle condizioni che determinano la perfetta trasparenza dei vetri nonché delle relazioni esistenti fra la loro costituzione chimica ...
Leggi Tutto
MOORE, Clifford Herschel
Filologo e storico delle religioni classiche, nato a Sudbury (Massachusetts) l'11 marzo 1866. Studiò nella Harvard University e a Monaco di Baviera, insegnò greco in una scuola [...] secondaria, quindi greco e latino nell'università di Chicago (1894-98), latino nella Harvard, e per un anno (1905-1906) nella American School of Classical Studies di Roma. È membro di varie accademie e ...
Leggi Tutto
Vernon, George John Warren lord
Berta Maracchi Biagiarelli
Dantologo inglese (Stapleford Hall, Nottinghamshire, 1803 - Sudbury Hall, Derby, 1866). Iniziò la sua vita politica facendo parte della Camera [...] venduta nel 1840 a Robert Steyner Holford; la parte residua con le successive acquisizioni rimase fino al 1918 nella residenza di Sudbury Hall e fu poi venduta in successive aste di Sotheby tra il 1918 e il 1928.
Tra i codici danteschi il ...
Leggi Tutto
McDonald, Arthur Bruce. – Astrofisico canadese (n. Sydney 1943). Addottoratosi presso il California Institute of Technologu di Pasadena, è attualmente direttore del Sudbury Neutrino Observatory Institute [...] , Ontario). Insieme al suo team di ricerca, M. ha studiato presso il Sudbury Neutrino Observatory i neutrini provenienti dal Sole, dimostrando che essi non scompaiono nel percorso verso la Terra, ma assumono una identità diversa. Nel 2015 M. è stato ...
Leggi Tutto
Cittadina del Massachusetts con 7056 ab., a 35 km. NO. di Boston, situata sul fiume Concord, formato dall'unione del Sudbury coll'Assabet, che si riuniscono a nord-ovest di essa. È soprattutto importante [...] perché fu il primo centro fondato nel 1635 dai coloni del Massachusetts nell'interno del paese; ed ebbe notevole importanza nel secolo seguente, nel momento della lotta per l'indipendenza. Nell'ottobre ...
Leggi Tutto
JENNER, Edward
Arturo Castiglioni
Medico, nato il 17 maggio 1749 a Berkeley nel Gloucestershire, dove morì il 26 gennaio 1823. Studiò chirurgia presso il cerusico di Sudbury e nel 1770 si recò a Londra [...] ove divenne allievo e amico di John Hunter. Tornato in patria si dedicò alla medicina pratica occupandosi soprattutto di combattere il vaiolo che infieriva in gravi epidemie. Già dal principio del secolo ...
Leggi Tutto
PENTLANDITE
Maria Piazza
. Minerale detto anche folgerite e formato di solfuro di nichelio così che la formula diventa (Ni, Fe)S con tenore variabile di Ni dal 10 al 39%. Sconosciuta in cristalli, le [...] distingue per la sfaldatura, per la mancanza di magnetismo e perché nella corrosione inattaccabile da HCl. Nel distretto di Sudbury (Canada) associata alla pirrotina, a Espedalen in Norvegia alla calcopirite. In Italia è stata trovata a Varallo Sesia ...
Leggi Tutto
Secondo periodo dell’era archeozoica, detto anche proterozoico o precambriano. In generale i terreni dell’A. sono meno intensamente metamorfosati e corrugati di quelli archeani, sui quali poggiano in discordanza [...] i giacimenti ferriferi del Canada, degli Stati Uniti e del Brasile, quelli d’argento del Canada, di nichel di Sudbury e d’oro nell’Africa meridionale. In questo periodo sono avvenuti i più importanti eventi evolutivi della storia biologica degli ...
Leggi Tutto
WYCLIFFE (Wyclif, Wiclif, Wiclef, ecc.), John
Alberto Pincherle
Agitatore religioso inglese, nato circa il 1330 a Hipswell o a Wiclif, residenza della famiglia, nello Yorkshire; morto a Lutterworth [...] W. continuò; e 50 proposizioni di lui furono mandate a Roma, donde il 20 maggio Gregorio XI spedì ben 5 bolle; 3 al Sudbury e al Courtenay, 1 al re, 1 all'università di Oxford, dichiarando che il W. insegnava dottrine erronee, false e pericolose, e ...
Leggi Tutto