• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
161 risultati
Tutti i risultati [463]
Biografie [161]
Storia [56]
Geografia [45]
Musica [43]
Geografia umana ed economica [31]
Economia [30]
Sport [27]
Temi generali [23]
Scienze demo-etno-antropologiche [24]
Scienze politiche [24]

Hettner, Alfred

Enciclopedia on line

Geografo tedesco (Dresda 1859 - Heidelberg 1941), figlio di Hermann. Prof. univ. a Lipsia dal 1894, a Tubinga dal 1897 e a Heidelberg dal 1899 al 1928, fondatore e direttore della Geographische Zeitschrift. [...] Compì due lunghi viaggi nel Sudamerica, dai quali scaturirono alcuni scritti sulle Ande colombiane, sulla Bolivia e sul Perù, e successivamente visitò l'Africa settentrionale e molti paesi asiatici. Cercò di superare il dualismo tra l'indirizzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEIDELBERG – BOLIVIA – TUBINGA – DRESDA – LIPSIA

DE LEO, Diego

Enciclopedia dello Sport (2002)

DE LEO, Diego Angelo Pesciaroli Italia. Vicenza, 1926 • Arbitraggi nazionali: 36 partite in serie A • Arbitraggi internazionali: Brasile-Resto del Mondo (6 novembre 1968); Olimpiadi 1968 (finale [...] (Romania-Cecoslovacchia) Dopo aver inutilmente lanciato in Italia un progetto per il professionismo arbitrale, emigrò in Sudamerica, esercitando la sua attività in Colombia al tempo della secessione imperniata sulla squadra dei Millonarios. Su ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – COLOMBIA – ITALIA – CILE – PERÙ

Appleton

Enciclopedia on line

Famiglia di editori statunitensi. Daniel (Haverhill, Mass., 1785 - New York 1849) esercitò dapprima il commercio di generi varî nel villaggio natio a Boston. Trasferitosi nel 1826 a New York, v'iniziò [...] la vendita di libri inglesi e (1831) la ditta "D. Appleton&Co.", che pubblicò anche libri in spagnolo per il Sudamerica, in unione col figlio William Henry (Havernill 1814 - New York 1899). Questi sviluppò la casa, con grande tipografia propria ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK – NEW YORK – BOSTON – MASS

Càndito, Mimmo

Enciclopedia on line

Càndito, Mimmo. – Giornalista e scrittore italiano (Reggio Calabria 1941 - Torino 2018). Ha iniziato la carriera giornalistica collaborando con il quotidiano torinese Il Lavoro, occupandosi di cultura [...] nel 1970, occupandosi di politica internazionale soprattutto come corrispondente di guerra in Iraq, Medio Oriente, Asia, Africa e Sudamerica. È stato docente di Linguaggio giornalistico presso l'Università degli Studi di Torino. Tra i suoi scritti si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGGIO CALABRIA – GUERRA IN IRAQ – MEDIO ORIENTE – APOCALISSE – AFRICA

Bayo Segurola, Ciro

Enciclopedia on line

Scrittore spagnolo (Madrid 1850 - ivi 1939). Ha pubblicato alcune felici imitazioni del romanzo picaresco con El peregrino entretenido (1910) e Lazarillo español (1911) e alcune altre opere che riflettono [...] la sua lunga esperienza di vita in Argentina: Romancerillo del Plata (1913); Los marañones. Leyenda áurea del Nuevo Mundo (1913); Por la América desconocida (4 voll., 1920); Manual del lenguaje criollo de Centro y Sudamerica (1931). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMANZO PICARESCO – ARGENTINA – MADRID

Hochwälder, Fritz

Enciclopedia on line

Hochwälder, Fritz Scrittore austriaco (n. Vienna 1911 - m. 1986). Emigrato a Zurigo nel 1938 per motivi politici, in Svizzera conobbe G. Kaiser da cui la sua attività, che è prevalentemente drammaturgica, è stata chiaramente [...] Liebe in Florenz (1936), Das heilige Experiment (1941, sul tema del tentativo dei gesuiti di impiantare in Sudamerica delle repubbliche di ispirazione cristiano-comunista; primo successo mondiale dell'autore), Esther (1941), Der Flüchtling (1945 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SVIZZERA – NAZISMO – ZURIGO – VIENNA

GARAVAGLIA, Ferruccio

Dizionario Biografico degli Italiani (1999)

GARAVAGLIA, Ferruccio Emanuela Del Monaco Nato a San Zenone al Po (Pavia) il 1° maggio 1868 dal professore di matematica Leopoldo e da Enrichetta Astori, e iscrittosi per volere del padre alla facoltà [...] compagnia di E. Della Guardia accanto ad A. Maggi e nella compagnia Città di Torino di L. Rasi. Recatosi nuovamente in Sudamerica con G. Emanuel, sentì nascere in sé una nuova ambizione: possedendo una calda voce di baritono, si dedicò alla lirica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALESSANDRIA D'EGITTO – MERCEDES BRIGNONE – CAPITAN FRACASSA – CARLOTTA CORDAY – IRMA GRAMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GARAVAGLIA, Ferruccio (2)
Mostra Tutti

DELAUNAY, Henry

Enciclopedia dello Sport (2002)

DELAUNAY, Henry Luca Valdiserri Francia. Parigi, 1897-1955 Con Jules Rimet, è stato il dirigente sportivo che ha creato il calcio moderno e internazionale: al primo è stata dedicata la Coppa del Mondo [...] un tenace propugnatore della necessità di avere in Europa il corrispettivo della Coppa America che metteva di fronte le nazionali del Sudamerica. Fu il figlio, Pierre, a portare a termine il progetto nel 1958: nacquero così i Campionati d'Europa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

COSTA, Angelo

Dizionario Biografico degli Italiani (1984)

COSTA, Angelo Cinzia Cassani Piero Craveri Nacque a Genova, terzo di sette figli, il 18 apr. 1901 da Federico e Beatrice De Ferrari. La famiglia, originaria dal sec. XVI di Santa Margherita Ligure, [...] d'oliva grezzo acquistato nei paesi del bacino del Mediterraneo e rivenduto negli Stati Uniti con il marchio Dante, in Sudamerica con quello Bau. Le difficoltà poste dalla guerra, con le restrizioni per il commercio con l'estero e per le possibilità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INTERVENTO PUBBLICO NELL'ECONOMIA – CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI – LICENZIAMENTO COLLETTIVO – SECONDA GUERRA MONDIALE – SANTA MARGHERITA LIGURE

Henríquez, Camilo

Enciclopedia on line

Patriota e scrittore cileno (Valdivia 1769 - Santiago 1825); uomo di formazione liberale ed enciclopedistica, prese gli ordini religiosi (1790). Stabilitosi (1811) a Santiago, comandò una pattuglia di [...] de las causas de los sucesos desastros de Chile), drammi (La procesión de los tontos, 1813; Camila o la patriota de Sudamérica, 1817), poemi e inni di stile neoclassico. Pubblicò il primo giornale cileno, La aurora de Chile (1812-13), poi El monitor ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEOCLASSICO – VALDIVIA – SANTIAGO – CILE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Vocabolario
variante Lambda
variante Lambda (variante lambda; per ellissi, Lambda) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa nel Perù nel corso del 2020. ♦ «I dati inglesi della "variante Delta" evidenziano che colpisce anche le fasce più giovani, i ricoveri...
Narco-golpe
narco-golpe (narcogolpe) s. m. Nell’America latina, golpe caratterizzato dalla forte influenza dei narcotrafficanti sulla situazione politica. ◆ Morales cita spesso come esempio un golpe che avrebbe visto il coinvolgimento dei servizi segreti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali