Giancarlo Padovan
Il dittatore nel pallone
Schiacciato dagli scandali e da un’indagine dell’FBI, Joseph Blatter ha rassegnato le dimissioni dalla FIFA, ma si suppone che continuerà a dettare le regole, [...] marketing associati a diversi match e competizioni calcistiche, in particolare di CONCACAF e CONMEBOL, la confederazione calcistica del Sudamerica.
- 2015: l’indagine in Svizzera.
In Svizzera un’inchiesta parallela punta la lente d’ingrandimento sull ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: il collezionismo
Daniele Poto
I tre settori del collezionismo olimpico
Dei tre grandi filoni del collezionismo olimpico il primo a consolidarsi è stato quello della filatelia, il più [...] . Fuori dai confini europei, il fenomeno diventò consistente in Giappone ed emerse l'interesse degli Stati Uniti. In Sudamerica il maggiore spessore si registrava in Argentina, ma qualche magnate si segnalava in Brasile e Colombia. In Asia si ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: l'economia dei giochi
Oscar Eleni
Le Olimpiadi sono state occasione per fare e costruire molto, ma nel loro nome sono stati edificati anche monumenti allo spreco. Anche se c'è stato chi [...] quella di Atlanta, i vari continenti hanno contribuito in questo modo: Americhe 746,2 (NBC 705, CBC canadese 28, Centro e Sudamerica con OTI, Organización de la televisión iberoamericana, 12, Portorico con Teleonce 1, Caraibi con CBU 0,2); Asia 168,3 ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] il loro battesimo internazionale con i primi Giochi dell'Estremo Oriente a Manila nel 1913 e i primi campionati del Sudamerica a Montevideo nel 1919. Nel frattempo si erano tenute altre tre edizioni dei Giochi Olimpici: St. Louis (USA) nel 1904 ...
Leggi Tutto
Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] giocatori europei hanno la reputazione di essere più tecnici e artistici dei loro colleghi nordamericani, più aggressivi. In Sudamerica, il calcio europeo è considerato più tattico e professionale rispetto allo stile più istintivo e aperto al rischio ...
Leggi Tutto
MANGIAROTTI, Dario e Edoardo
Fabrizio Orsini
Unigenito di Giuseppe e Alessandrina Oggionni, Dario – nato a Milano il 18 dicembre 1915 – crebbe con la famiglia che il padre formò con Rosetta Pirola [...] dalla Federación peruana de esgrima per dirigere un corso rivolto ai maestri di scherma locali, ponendo così anche in Sudamerica un prezioso seme della sua scuola magistrale. Gli ultimi anni di vita furono di solo insegnamento divisi fra a ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] de France, la Mille Miglia, le corse ippiche e certamente gli incontri di calcio, lo sport che dall'Europa al Sudamerica appassiona maggiormente il pubblico. Con le radiocronache di Carosio, poi di Nando Martellini ed Enrico Ameri, vengono attivati l ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] Le azzurre vengono inserite in un girone di ferro con la Germania, campione d'Europa, il Brasile, migliore squadra del Sudamerica, e il Messico. Il commissario tecnico è Carlo Facchin, che raccoglie l'eredità di Sergio Vatta. Le squadre iscritte sono ...
Leggi Tutto
variante Lambda
(variante lambda; per ellissi, Lambda) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa nel Perù nel corso del 2020. ♦ «I dati inglesi della "variante Delta" evidenziano che colpisce anche le fasce più giovani, i ricoveri...
narco-golpe (narcogolpe) s. m. Nell’America latina, golpe caratterizzato dalla forte influenza dei narcotrafficanti sulla situazione politica. ◆ Morales cita spesso come esempio un golpe che avrebbe visto il coinvolgimento dei servizi segreti...