• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
688 risultati
Tutti i risultati [688]
Geografia [118]
Storia [118]
Geografia umana ed economica [86]
Biografie [99]
Scienze politiche [94]
Sport [63]
Geopolitica [61]
Africa [34]
Scienze demo-etno-antropologiche [46]
Temi generali [46]

Lehfeldt, Robert Alfred

Enciclopedia on line

Economista sudafricano (n. Birmingham 1868 - m. 1927); prof. prima di fisica, poi (dal 1916) di economia all'univ. del Witwatersrand a Johannesburg; promosse ricerche quantitative sull'economia del Sudafrica [...] e propose, dopo la prima guerra mondiale, un piano di stabilizzazione delle monete attraverso il controllo dell'offerta dell'oro che suscitò grande interesse internazionale (Restoration of the world's ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – JOHANNESBURG – BIRMINGHAM – SUDAFRICA

BRICS

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Acronimo utilizzato dagli economisti per indicare un nucleo di cinque grandi Paesi in rapida crescita economica o comunque dotati di una significativa influenza politica: Brasile, Russia, India, Cina e [...] altresì di dare cadenza almeno annuale a questi incontri al vertice. Risale al 24 dicembre 2010 l’ammissione del Sudafrica a questo foro. Conseguentemente, dall’anno successivo le riunioni del raggruppamento si svolsero in un formato più ampio, a ... Leggi Tutto
TAGS: ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – WASHINGTON CONSENSUS – ECONOMIA GLOBALE – GOLDMAN SACHS – EKATERINBURG

Live 8

Lessico del XXI Secolo (2013)

Live 8 <làiv ...>. – Manifestazione musicale tenutasi il 2 luglio 2005 e articolata in dieci concerti organizzati contemporaneamente in Gran Bretagna, Francia, Germania, Italia, Stati Uniti, Canada, [...] Giappone, Sudafrica, Russia; il concerto finale si è tenuto il 6 luglio 2005 a Edimburgo. I concerti, allestiti in concomitanza con il vertice del G8 tenutosi in Scozia tra il 6 e l’8 luglio 2005, hanno avuto luogo negli stessi paesi rappresentati ... Leggi Tutto
TAGS: ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO – FRANCESCO DE GREGORI – CLAUDIO BAGLIONI – ROBBIE WILLIAMS – BLACK EYED PEAS

BIRDWOOD, sir William Riddel

Enciclopedia Italiana (1930)

Maresciallo inglese. Nato il 13 settembre 1865, fu nominato sottotenente nel 1885; prestò a lungo servizio nelle colonie, segnalandosi nella campagna del SudAfrica (1899-1902), durante la quale fu gravemente [...] ferito, e successivamente in India, dove fu segretario militare di lord Kitchener. Divenne maggior generale nel 1911. Durante la guerra mondiale partecipò alla spedizione dei Dardanelli, comandando prima ... Leggi Tutto
TAGS: LORD KITCHENER – SOTTOTENENTE – SUDAFRICA – STERLINE – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BIRDWOOD, sir William Riddel (1)
Mostra Tutti

Southern African Customs Union

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Vedi Southern African Customs Union dell'anno: 2015 - 2016 Unione doganale dell'Africa meridionale Origini, sviluppo e finalità L’Unione doganale dell’Africa meridionale (SACU) è la più antica unione [...] e idearono un sistema di condivisione delle entrate per distribuire i guadagni provenienti dai dazi doganali. Tuttavia il Sudafrica, in virtù della propria supremazia politica ed economica, ha sempre piegato a proprio favore gli strumenti della SACU ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE DOGANALE DELL'AFRICA MERIDIONALE – CAPO DI BUONA SPERANZA – STATO LIBERO D’ORANGE – SWAZILAND – SUDAFRICA

Cipriani, Lidio

Enciclopedia on line

Cipriani, Lidio Antropologo ed esploratore italiano (Bagno a Ripoli 1892 - Firenze 1962), resse temporaneamente l'Istituto e il Museo nazionale di antropologia ed etnologia di Firenze. Compì numerosi viaggi di ricerca, [...] nel Sudafrica, in Etiopia, nel Fezzan, in India, nei Carpazî, a Creta, nelle Andamane. Nel 1938 aderì al Manifesto degli scienziati razzisti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MANIFESTO DEGLI SCIENZIATI RAZZISTI – BAGNO A RIPOLI – SUDAFRICA – ETIOPIA – FIRENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cipriani, Lidio (1)
Mostra Tutti

Southern African Customs Union (Sacu)

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

) Unione doganale dell’Africa meridionale Origini, sviluppo e finalità L’Unione doganale dell’Africa Sacu è la più antica unione doganale al mondo e nasce nel periodo coloniale del primo Novecento. Botswana, [...] 1969 e nel 2002 in contesti micro e macroregionali completamente mutati, ma con il punto fermo dell’egemonia del Sudafrica nell’area australe. Il più recente tra questi trattati contiene due principali innovazioni rispetto agli accordi precedenti: la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: UNIONE DOGANALE DELL’AFRICA MERIDIONALE – CAPO DI BUONA SPERANZA – STATO LIBERO D’ORANGE – AFRICA MERIDIONALE – UNIONE DOGANALE

bismoclite

Enciclopedia on line

Minerale, di colore bianco, grigiastro e giallo bruno, ossicloruro di bismu­to BiOCl, tetragonale. Si trova in masse di diverso aspetto, compatte, terrose, colonnari. La b. è stata rinvenuta nel Sudafrica, [...] presso Jackals Water, Namaqualand. Successivamente è stata segnalata a Bygoo nel Nuovo Galles del Sud e, in America, nel distretto di Tintic (Utah) e a Goldfield (Nevada) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: NUOVO GALLES DEL SUD – SUDAFRICA – UTAH

Southern African Customs Union

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Vedi Southern African Customs Union dell'anno: 2015 - 2016 (SACU)Unione doganale dell’Africa meridionale Origini, sviluppo e finalità L’Unione doganale dell’Africa meridionale (Sacu) è la più antica [...] 1969 e nel 2002 in contesti micro e macroregionali completamente mutati, ma con il punto fermo dell’egemonia del Sudafrica. Il più recente tra questi trattati contiene due principali innovazioni rispetto agli accordi precedenti: la creazione di un ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE DOGANALE DELL’AFRICA MERIDIONALE – CAPO DI BUONA SPERANZA – STATO LIBERO D’ORANGE – SWAZILAND – SUDAFRICA

Latimeridi

Enciclopedia on line

Famiglia di Pesci Sarcopterigi Celacantiformi. Il genere Latimeria è l’unico rappresentante vivente della famiglia. Il celacanto (Latimeria chalumnae; v. fig.), scoperto nel 1938 al largo delle coste del [...] Sudafrica, è un predatore lungo fino a 1,68 cm, del peso fino a 95 kg; vive a profondità superiori ai 150 m nell’Oceano Indiano occidentale. Una seconda specie (Latimeria menadoensis) è stata descritta nel 1999, diffusa in Indonesia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: OCEANO INDIANO – CELACANTIFORMI – CELACANTO – INDONESIA – SUDAFRICA
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 69
Vocabolario
variante Beta
variante Beta (variante beta; per ellissi, Beta) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa in Sudafrica. ♦ E così, per evitare stigmatizzazioni, l'Oms ha annunciato che ora farà riferimento alle "varianti preoccupanti" con lettere...
variante Omicron
variante Omicron loc. s.le f. (per ellissi, Omicron, omicron) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa in Sudafrica verso la fine del 2021. ♦ Gli scienziati hanno rilevato una nuova variante del SARS-Cov-2 (il virus della covid),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali