politiche commerciali preferenziali comunitarie (preferential trade policies)
Lelio Iapadre
politiche commerciali preferenziali comunitarie (preferential trade policies) Politiche esterne dell’Unione [...] e prendono la forma di accordi di libero scambio, come quelli conclusi con la Corea del Sud, il Messico e il Sudafrica. Un numero più limitato di intese con partner europei e americani riguarda anche il commercio di servizi. Obiettivi più ambiziosi ...
Leggi Tutto
Reza Shah Pahlavi
Shah di Persia (Alasht, Mazandaran 1878-Johannesburg 1944), fondatore della breve dinastia Pahlavi. Entrato nell’esercito, ascese rapidamente, durante la Prima guerra mondiale, i ranghi [...] i rifornimenti agli Alleati attraverso il territorio iraniano, Gran Bretagna e Unione Sovietica invasero il Paese, costringendo R. ad abdicare a favore del figlio Mohammad Reza Pahlavi, e a lasciare il Paese per l’esilio in Sudafrica, dove morì. ...
Leggi Tutto
Studio dei fossili vegetali (chiamato anche archeobotanica o fitopaleontologia), che comprende un insieme di indagini volte a stabilire quali piante vivevano nel passato e il loro significato filogenetico, [...] , sono state ritrovate in sedimenti dell’Australia centrale datati 900 milioni di anni fa. Inoltre in Australia e Sudafrica sono state rinvenute, in depositi carboniosi siliciferi risalenti a 3,5 miliardi di anni fa, strutture filamentose e ...
Leggi Tutto
Estrazione e preparazione. - A seconda della natura del giacimento il c. può essere estratto a cielo aperto oppure mediante pozzi e gallerie. Il primo caso si applica specie quando lo strato di terreno [...] del settore siderurgico. In Africa, corrispondentemente all'ubicazione delle riserve, i massimi valori della produzione si hanno nella Repubblica del Sudafrica, con circa 65 milioni di t nel 1974, e nella Rhodesia con 3,5 milioni di t; sviluppatasi ...
Leggi Tutto
SAURI (dal gr. σαῦρος "lucertola"; lat. scient. sauria)
Ramiro Fabiani
ordine di Rettili indicato anche col nome di Lacertilî. Per i Sauri viventi v. pertanto lacertilî.
Paleontologia. - Quest'ordine [...] del Carso, vanno notati i Mosasauridi che, a giudicare dalla larga distribuzione dei loro resti (Europa, Sudafrica, America Settentrionale), dovevano infestare i mari del Cretacico superiore, al termine del quale scompaiono come tanti altri ...
Leggi Tutto
Imperialismo
WWolfgang J. Mommsen
di Wolfgang J. Mommsen
Imperialismo
sommario: 1. Definizione dell'imperialismo. a) L'evoluzione semantica del concetto di imperialismo . b) La formazione del concetto [...] ) e a fondare nuove basi coloniali nelle regioni costiere dell'Africa e dell'Asia. In alcuni casi, per esempio in Sudafrica e specialmente in India e nelle regioni confinanti, si assisté a un processo di espansione addirittura clamoroso. E vero che ...
Leggi Tutto
Roberto Ronchi
Motociclismo
Veemente dio d'una razza d'acciaio
motocicletta ebbra di spazio
che scalpiti e fremi d'angoscia
(Filippo Tommaso Marinetti)
La rivincita
dell'uomo
di Roberto Ronchi
25 settembre
Con [...] compagno di marca, Checa, arrivato secondo.
Significativi i piazzamenti e il distacco dal vincitore del migliore pilota della Yamaha a parte Rossi: Sudafrica, Norick Abe 9° a 36"643; Spagna, Checa 6° a 1'07"184; Francia, Checa 2° a 1"671; Italia, Abe ...
Leggi Tutto
Frutta
Red.
In botanica con il termine frutto si indica solamente l'ovario del fiore a fecondazione avvenuta. In senso lato, tuttavia, per frutto s'intende il complesso delle parti del fiore che persistono [...] d.C., come testimonia Plinio, l'albicocco raggiunse Roma.
Oggi è coltivata, oltre che in Europa, anche in America, Sudafrica e Nuova Zelanda; tuttavia l'area di maggiore importanza è ancora il bacino del Mediterraneo. Il frutto fresco, pur contenendo ...
Leggi Tutto
missioni
Nella storia delle religioni, l’incarico di diffondere un messaggio religioso conferito a determinati individui (missionari) dal fondatore di una religione o da chi ne ha avuto da lui delega [...] protestanti e poi, in maniera massiccia, cattolici che si costituirono in Europa e America. Nell’anno 1800 operavano in Sudafrica 2 società missionarie, nel 1860 erano ben 11, mentre in Africa occidentale passarono da 3 (inglesi e scozzesi) a ...
Leggi Tutto
hotspot di biodiversita
hotspot di biodiversità <ḥòt- ...> locuz. sost. m. – Area individuata come prioritaria (letteralmente «punto caldo») per la conservazione di (v.). La concentrazione delle [...] , come punti caldi per la conservazione, le regioni floristiche del Mediterraneo e del Capo di Buona Speranza in Sudafrica, entrambe ricchissime di piante a fiore non presenti altrove sulla Terra.
Principio di complementarietà. – Il principio in base ...
Leggi Tutto
variante Beta
(variante beta; per ellissi, Beta) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa in Sudafrica. ♦ E così, per evitare stigmatizzazioni, l'Oms ha annunciato che ora farà riferimento alle "varianti preoccupanti" con lettere...
variante Omicron
loc. s.le f. (per ellissi, Omicron, omicron) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa in Sudafrica verso la fine del 2021. ♦ Gli scienziati hanno rilevato una nuova variante del SARS-Cov-2 (il virus della covid),...