• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
688 risultati
Tutti i risultati [688]
Geografia [118]
Storia [118]
Geografia umana ed economica [86]
Biografie [99]
Scienze politiche [94]
Sport [63]
Geopolitica [61]
Africa [34]
Scienze demo-etno-antropologiche [46]
Temi generali [46]

Torres Sanz, Fernando José

Enciclopedia on line

Torres Sanz, Fernando José Calciatore spagnolo (n. Fuenlabrada 1984). Centravanti di ruolo, ha esordito precocemente, a soli 17 anni, nella Liga spagnola con la squadra dell'Atlético de Madrid. Giocatore veloce, forte nel gioco [...] , con il quale nel 2018 ha vinto l'Europa League. Con la nazionale spagnola ha vinto il Mondiale del 2010 disputato in Sudafrica, l'Europeo del 2008 tenutosi in Austria e Svizzera e l'Europeo del 2012 organizzato in Polonia e Ucraina. Nel 2019 si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUDAFRICA – LIVERPOOL – SVIZZERA – UCRAINA – AUSTRIA

mezzadria

Dizionario di Storia (2010)

mezzadria Contratto agrario in base al quale un proprietario o affittuario terriero (concedente) assegna al socio-colono un podere idoneo alla produzione agricola, già dotato di abitazione per la residenza [...] . Di m. si è parlato in relazione a tutte le parti del mondo, dal Sud-Est asiatico alle Americhe, dal Sudafrica al Giappone, dall’Etiopia al Maghreb, mescolando nel termine i più vari elementi dell’affitto, della concessione, della colonia parziaria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONE AGRARIA DEL TERRITORIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su mezzadria (8)
Mostra Tutti

African Development Bank Group

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Vedi African Development Bank Group dell'anno: 2015 - 2016 Gruppo della Banca africana di sviluppo Origini, sviluppo e finalità La banca africana di sviluppo (AFDB) fu istituita nel 1964 al fine di favorire [...] , che ha assorbito una quota oltre quattro volte superiore rispetto a quello privato. Nel 2012, Marocco, Tunisia e Sudafrica hanno ricevuto i principali finanziamenti, per un totale di circa 1,3 milioni di dollari. Guardando all’indietro, dalla ... Leggi Tutto
TAGS: SOSTENIBILITÀ DELLO SVILUPPO – BANCA AFRICANA DI SVILUPPO – REPUBBLICA CENTRAFRICANA – SÃO TOMÉ E PRÍNCIPE – GUINEA EQUATORIALE

baraccopoli

Lessico del XXI Secolo (2012)

baraccopoli baraccòpoli s. f. invar. – Insieme di casupole costruite con materiali di recupero, spesso illegale e non riconosciuto, privo di infrastrutture primarie (acqua potabile, servizi igienici [...] liar, nelle ex colonie britanniche di slums (ma anche di vijiji in Kenya o di johpadpatti in India), in Sudafrica di townships, shanty towns o squatter camps ecc. Ciascuna parola ha tuttavia origini e, di conseguenza, sfumature semantiche diverse ... Leggi Tutto

Congo, Repubblica Democratica del

Enciclopedia on line

Stato dell’Africa centrale; dal 1971 al 1997 denominato ufficialmente Zaire. Confina a N con la Repubblica Centrafricana e il Sud Sudan, a NE con l’Uganda, a E con il Ruanda, il Burundi e la Tanzania, [...] per convincere Ruanda e Uganda a ritirare dal C. i loro contingenti. Nel 2002 venne concluso un nuovo accordo in Sudafrica tra il governo di Kinshasa e alcuni dei gruppi armati di opposizione. Si formò un governo provvisorio che accoglieva esponenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CINEMATOGRAFIE NAZIONALI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: REPUBBLICA CENTRAFRICANA – MATERIALI DA COSTRUZIONE – REPUBBLICA DEL CONGO – BILANCIA COMMERCIALE – FORESTA EQUATORIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Congo, Repubblica Democratica del (8)
Mostra Tutti

Ferrero S.p.A.

Enciclopedia on line

Società italiana del settore dolciario, fondata nel 1946 ad Alba (Cuneo), dove è la sede sociale, dai fratelli Pietro Ferrero (Farigliano 1898 - Alba 1949) e Giovanni (Farigliano 1905 - Alba 1957). Sorta [...] Pocket coffe, Rocher. Nel 1997 diventano amministratori delegati della holding i figli di Michele, Pietro (Torino 1963 - Camps Bay, Sudafrica, 2011) e Giovanni (n. Farigliano 1964), che dal 2011 ha assunto la direzione della società. Nel 2022 Ferrero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – INDUSTRIA ALIMENTARE – INDUSTRIA ALIMENTARE E PER LA RISTORAZIONE
TAGS: SOCIETÀ PER AZIONI – MICHELE, PIETRO – PIETRO FERRERO – LUSSEMBURGO – CIOCCOLATO

Lokko, Lesley Naa Norle

Enciclopedia on line

Lokko, Lesley Naa Norle. – Architetta e scrittrice scozzese naturalizzata ghanese (n. Dundee 1964). Di padre ghanese e madre scozzese, nel 1992 si è laureate presso la Bartlett School of Architecture di [...] , Kingston University e London Metropolitan University; Stati Uniti, Iowa State University e University of Illinois a Chicago; Sudafrica, University of Johannesburg e University of Cape Town), nel 2023 ha ricoperto la carica di curatrice della ... Leggi Tutto
TAGS: JOHANNESBURG – LONDRA – ACCRA – PHD

TELEVISIONE

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Televisione Luigi Rocchi Carlo Sartori Giuseppe Santaniello Aldo Grasso Giuseppe Cereda Federico di Chio Peppino Ortoleva (XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] possono sì notare segnali di sviluppo in alcuni mercati secondari (per es. il flusso di scambio tra Regno Unito, Oceania e Sudafrica; il flusso tra alcune nazioni dell'America Latina e dai paesi europei verso il Giappone e l'Australia), ma si tratta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MASS-MEDIA
TAGS: AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI – RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA – DIGITAL TERRESTRIAL TELEVISION – INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO – DIGITAL VIDEO BROADCASTING
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TELEVISIONE (15)
Mostra Tutti

Messianismo

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Messianismo Vittorio Lanternari (XXII, p. 953) Messianismi e millenarismi Nell'Antico Testamento, in particolare nei libri profetici, ricorre più volte il tema dell'attesa di un 'unto' (ebr. mashīaḥ) [...] l'ideologia, poi diffusa in tutta l'Africa, del Cristo nero. Il capitolo storico delle Chiese separatiste o indipendenti del Sudafrica nei primi decenni del 20° secolo offre dunque l'immagine concreta e drammatica del nesso che lega la spontanea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DOTTRINE TEORIE CONCETTI
TAGS: STORIA DELLA NUOVA ZELANDA – MEDITAZIONE TRASCENDENTALE – SEGREGAZIONE RAZZIALE – ANTONIO CONSELHEIRO – CIVILTÀ OCCIDENTALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Messianismo (3)
Mostra Tutti

MALAN, Daniel-François

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

MALAN, Daniel-François Uomo politico sudafricano, nato a Riebeeck West (provincia del Capo) il 22 maggio 1874, morto a Città del Capo il 7 febbraio 1959. Docente in teologia all'università di Utrecht [...] della "civiltà occidentale" sulla base dello sviluppo parallelo delle razze bianca e non bianca. Attuò decisamente la politica di apartheid (separazione delle razze), proclamando che essa doveva rimanere valida nel Sudafrica per diverse generazioni. ... Leggi Tutto
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – UNIONE SUDAFRICANA – CITTÀ DEL CAPO – APARTHEID – SUDAFRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MALAN, Daniel-François (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 69
Vocabolario
variante Beta
variante Beta (variante beta; per ellissi, Beta) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa in Sudafrica. ♦ E così, per evitare stigmatizzazioni, l'Oms ha annunciato che ora farà riferimento alle "varianti preoccupanti" con lettere...
variante Omicron
variante Omicron loc. s.le f. (per ellissi, Omicron, omicron) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa in Sudafrica verso la fine del 2021. ♦ Gli scienziati hanno rilevato una nuova variante del SARS-Cov-2 (il virus della covid),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali