Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] un paese è indice di scarsa credibilità sui propri livelli di stabilità e di benessere. Il fallimento della candidatura del Sudafrica per il Mondiale di calcio del 2006 è stato interpretato come un segno di sfiducia sulla sua stabilità economica e ...
Leggi Tutto
von Gerkan, Marg und Partner
– Studio di architettura fondato nel 1965 ad Amburgo dagli architetti tedeschi Meinhard von Gerkan (n. Riga 1935) e Volkwin Marg (n. Königsberg 1936), noto anche come GMP [...] ); la chiesa cristiana di Zhongguancun nel distretto di Haidian a Pechino (2008); i tre nuovi stadi per la World cup in Sudafrica, a Cape Town, Durban e Port Elizabeth, ultimati nel 2009; lo Hanoi museum, in Vietnam (2010); i progetti per lo stadio ...
Leggi Tutto
Ghini, Massimo. – Attore italiano (n. Roma 1954). Dopo esperienze teatrali con G. Strehler, G. Lavia, G. Patroni Griffi, F. Zeffirelli, si è imposto sul grande schermo con Segreti segreti (1984) di G. [...] Natale a Miami (2005), Natale a New York (2006), Natale a Rio (2008), Natale a Beverly Hills (2009), Natale in Sudafrica (2010), Vacanze ai Caraibi (2015) di N. Parenti, ha inoltre interpretato nel 2011 il sequel Amici miei - Come tutto ebbe ...
Leggi Tutto
Cantante e trombettista sudafricano (Witbank 1939 - Johannesburg 2018). Considerato uno dei musicisti che hanno contribuito all'evoluzione della musica jazz nel XX secolo, virtuoso della tromba che ha [...] prigione, che divenne un inno internazionale per il movimento anti-apartheid. Nel 1990, dopo la scarcerazione di Mandela, è tornato in Sudafrica. I suoi album più recenti Black to the Future (1997) e Sixty (2000) hanno ottenuto il disco di platino. ...
Leggi Tutto
Resistenza
Massimo L. Salvadori
Lotta di liberazione nazionale
La Resistenza fu, durante la Seconda guerra mondiale, l’insieme delle attività di quei movimenti che, nelle zone occupate dagli eserciti [...] , i ribelli che in Spagna agli inizi del 19° secolo misero in atto una resistenza su vasta scala nei riguardi dei Francesi, in Sudafrica i Boeri in lotta con gli Inglesi tra il 19° e il 20° secolo.
A differenza, però, di questi movimenti che ebbero ...
Leggi Tutto
Damiani. –
Storica azienda leader nel mercato italiano nella produzione e distribuzione di gioielli e di orologi di alta gamma con sede a Valenza (Alessandria), cuore della tradizionale lavorazione orafa [...] Paltrow e Sophia Loren). L’impegno umanitario di Damiani si è concretizzato in un’iniziativa a favore delle vittime dello tsunami in Giappone e di un progetto per l’estrazione di acqua potabile per le popolazioni africane di Uganda e Sudafrica. ...
Leggi Tutto
Imperatore della Persia (Sevād Kūh, Māzandarān, 1878 - Johannesburg 1944). Percorsi rapidamente i gradi della carriera militare, da semplice soldato a generale di un reggimento di cosacchi con il nome [...] amministrativi. Dopo l'invasione da parte delle truppe inglesi e sovietiche, abdicò in favore del figlio Muḥammad (sett. 1941). Costretto all'esilio dalle autorità britanniche, trascorse gli ultimi anni della vita nell'isola Maurizio e in Sudafrica. ...
Leggi Tutto
UNIVERSO (XXXIV, 735; App. I, p. 1096)
Giuseppe Armellini
Nuove ricerche sopra la Metagalassia. - Le osservazioni moderne hanno dimostrato che le stelle non sono sparse uniformemente nello spazio, ma [...] , tra le ricerche statistiche più recenti, meritano speciale attenzione quelle eseguite alla stazione astronomica di Bloemfontein (Orange, Sudafrica) dipendente dall'Osservatorio americano di Harvard (Cambridge, Mass. S.U.) che l'ha costruita a sue ...
Leggi Tutto
Il Basutoland (31.000 km2 e 641.674 ab., di cui 1926 bianchi, nel 1956) costituisce tuttora un protettorato della corona britannica. L'insediamento si presenta più denso nel Lesotho. Molti lavoratori negri [...] un certo peso i prodotti alimentari.
Storia. - Pur consentendo alla più ampia integrazione economica del B. nel Sudafrica, in considerazione della sua situazione geografica al centro dell'Unione Sudafricana, il governo britannico continuò ad opporsi ...
Leggi Tutto
TRICCOLI, Ezio
Fabrizio Orsini
– Nacque a Jesi (Ancona) il 13 febbraio 1915, terzogenito di Luigi Savio e di Laura Triccoli.
I due si erano sposati in quella città il 30 settembre 1911; Luigi, originario [...] 94.000, e nel corso della sua storia ne accolse complessivamente 108.883. Fu diretto da vari colonnelli dell’esercito del Sudafrica (allora un dominion dell’Impero britannico): prima Gordon J. Rennie, poi D.W. De Wet e infine, dal gennaio del 1943 ...
Leggi Tutto
variante Beta
(variante beta; per ellissi, Beta) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa in Sudafrica. ♦ E così, per evitare stigmatizzazioni, l'Oms ha annunciato che ora farà riferimento alle "varianti preoccupanti" con lettere...
variante Omicron
loc. s.le f. (per ellissi, Omicron, omicron) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa in Sudafrica verso la fine del 2021. ♦ Gli scienziati hanno rilevato una nuova variante del SARS-Cov-2 (il virus della covid),...