Statista britannico (Kelvinside House, Scozia, 1836 - Londra 1908); deputato liberale (1868), al seguito del Gladstone fu segretario in capo per l'Irlanda (1884-1885); sostenne l'autonomia irlandese anche [...] la prima volta, incluse un laburista, John Burns. Piegò l'opposizione della Camera dei lords, e riuscì con una politica coraggiosa a pacificare il Sudafrica. Nel 1907 tentò un accordo con la Germania; scosso nella salute, si dimise il 4 apr. 1908. ...
Leggi Tutto
Marta Dassù; Roberto Menotti
G20
Il Club dei Grandi
Il G20 della crisi
di Marta Dassù e Roberto Menotti
27 giugno
Preceduto dal G8 nella vicina località di Huntsville, si tiene a Toronto il G20. L’unico [...] ad hoc, in parte già esistenti come il G8, in parte in evoluzione come il G4 dei paesi BASIC (Brasile, Sudafrica, India, Cina), in parte dettati dalla dimensione degli interessi economici e strategici in gioco, come il dialogo diretto fra Stati ...
Leggi Tutto
Southern African Development Community (Sadc)
Comunità di sviluppo dell’Africa meridionale
Origini, sviluppo e finalità
La Comunità di sviluppo dell’Africa meridionale (Sadc) è un’organizzazione intergovernativa [...] politica dell’Africa australe e ad accrescere l’indipendenza degli stati fondatori dall’egemonia economica e politica del Sudafrica – paese che aderirà alla Sadc solo nel 1994, modificando così gli equilibri interni alla Comunità. Le negoziazioni ...
Leggi Tutto
PALEOANTROPOLOGIA.
Giorgio Manzi
– Rinnovamento e nuovi sviluppi della paleoantropologia. Bibliografia
Rinnovamento e nuovi sviluppi della paleoantropologia. – La scienza delle origini umane – propriamente [...] a una varietà di nuovi dati sulle specie già note di Australopithecus e Paranthropus, in due nuovi siti in Sudafrica sono stati rinvenuti resti di diversi scheletri datati a circa 2 milioni di anni fa e attribuiti rispettivamente ad Australopithecus ...
Leggi Tutto
Scrittore e poeta sudafricano di origine boera, nato il 16 settembre 1939 a Bonnievale (Provincia del Capo). Dopo una prima formazione nelle scuole afrikaans, si iscrisse all'università di lingua inglese [...] Die ysterkoei moet sweet (La mucca di ferro deve sudare) e una raccolta di prose brevi, Katastrofes (Catastrofi), accolti in Sudafrica da un enorme successo di pubblico e di critica: B. venne subito considerato in patria il migliore fra gli scrittori ...
Leggi Tutto
HERTZOG, James Barry Munnik
Ettore ANCHIERI
Uomo politico sudafricano, nato a Stellenbosch il 3 aprile 1866 da famiglia di origine tedesca, morto a Pretoria il 21 novembre 1942. Dopo un breve periodo [...] a costituire un gabinetto di coalizione con la collaborazione di J. C. Smuts. Sostenitore della neutralità del Sudafrica nella seconda Guerra mondiale, lasciò la presidenza del consiglio il 5 settembre 1939, quando venne approvata la rottura ...
Leggi Tutto
Movimenti non-violenti
Anna Anfossi
La non-violenza: cenni storici
I movimenti non-violenti e lo stesso dibattito sul concetto di non-violenza sono fenomeni che hanno un rilievo sociopolitico nel mondo [...] movimenti e di azioni, in America Latina come nei paesi dell'Europa dell'Est, in piazza Tien-An-Men come in Sudafrica. Nel corso del Novecento e in misura crescente nella seconda metà del secolo, anche i movimenti non-violenti hanno pertanto cercato ...
Leggi Tutto
TEOLOGIA
Bruno Chenu
Adelaida Sueiro-Gustavo Gutiérrez
Carlos Castillo
Johann Baptist Metz
(XXXIII, p. 526; App. III, II, p. 932; IV, III, p. 816)
Teologie cristiane. - Nel 1978 c'era la netta convinzione [...] " e allo scopo di criticare i modelli teologici correnti e di proporre un modello alternativo in grado di far nutrire la speranza. In Sudafrica la t. è presente sotto tre forme; la t. dello Stato, la t. della Chiesa, e la t. profetica.
La t. dello ...
Leggi Tutto
Commonwealth of Nations
Commonwealth delle nazioni
Origini, sviluppo e finalità
Il Commonwealth delle nazioni ha le sue origini nell’Impero britannico e al suo interno sono rappresentati tutti i paesi [...] di Westminster. Con tale atto costitutivo, cui inizialmente presero parte Regno Unito, Australia, Nuova Zelanda, Canada e Sudafrica, si sancivano i principi della Dichiarazione Balfour e si istituiva una zona economica e di commercio privilegiata ...
Leggi Tutto
pinguini
Giuseppe M. Carpaneto
Uccelli sommozzatori
I pinguini sono gli Uccelli meglio adattati alla pesca subacquea. Le loro ali si sono trasformate in pinne mentre le piume sono diventate una sorta [...] . Non essendo animali completamente svincolati dall’ambiente terrestre, i pinguini frequentano la fascia costiera dell’America Meridionale, del Sudafrica, dell’Australia e dell’Antartide.
La specie che risale più a nord è il pinguino delle Galápagos ...
Leggi Tutto
variante Beta
(variante beta; per ellissi, Beta) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa in Sudafrica. ♦ E così, per evitare stigmatizzazioni, l'Oms ha annunciato che ora farà riferimento alle "varianti preoccupanti" con lettere...
variante Omicron
loc. s.le f. (per ellissi, Omicron, omicron) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa in Sudafrica verso la fine del 2021. ♦ Gli scienziati hanno rilevato una nuova variante del SARS-Cov-2 (il virus della covid),...