biodiversificato
(bio-diversificato), p. pass. e agg. Che permette una coesistenza equilibrata di specie animali e vegetali diverse, all’interno di un medesimo ambiente.
• Agli amici cacciatori voglio [...] 2011, p. 53) • Uno spettacolo unico, e inaspettato, perché a fiorire è un deserto: quello del Namaqualand, angolo del Sudafrica (poco più di 350 km) ai confini con la Namibia che il Conservation International ha dichiarato come il solo ecosistema ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa australe, bagnato a O dall’Oceano Atlantico. Confina a N e a NE con la Repubblica Democratica del Congo, a E con la Zambia, a S con la Namibia. Comprende un lembo costiero a N della foce [...] della Namibia (causa che l’Angola caldeggiava). Nel 1988, con la mediazione statunitense, un accordo tra Cuba, Angola e Sudafrica stabilì il ritiro delle truppe sudafricane dall’Angola, l’indipendenza della Namibia e la partenza dei Cubani entro il ...
Leggi Tutto
Calciatore e allenatore italiano (n. Viareggio 1948). Da giocatore ha militato, tra il 1969 e il 1982, nel Savona, nella Sampdoria e nella Pistoiese. Come allenatore, ha guidato Cesena (1989-91), Lucchese [...] è poi stato nuovamente chiamato alla guida della nazionale nel 2008. Ha quindi portato la nazionale ai Campionati mondiali di Sudafrica 2010, ma dopo l'eliminazione al primo turno ha nuovamente lasciato l'incarico di commissario tecnico. Dal 2012 al ...
Leggi Tutto
Mariano Delle Rose
I manoscritti di Timbuctù
Quando Timbuctù si affermò come centro commerciale e culturale dal 14° al 16° secolo, attirò studiosi sufi che formarono scuole affiliate con le moschee [...] ancora esistenti. Entrata nel patrimonio UNESCO, la città ha avviato diversi progetti internazionali (dal 2003 con il Sudafrica) per la salvaguardia, la catalogazione e la digitalizzazione dei manoscritti, in collaborazione con il principale centro ...
Leggi Tutto
Geologia
Minerale costituito da carbonio cristallizzato nel sistema monometrico. I cristalli di d. hanno di solito forma di ottaedro e di esacisottaedro con gli spigoli talora rientranti e le facce spesso [...] IV di c. m. 63,65); il Khoo-i noor (India, I taglio c. m. 186 e 1/16, II taglio c. m. 108,93), Excelsior (Sudafrica, grezzo c. m. 995,2), Gran Mogol (India, c. m. 280, probabilmente trovato tra il 1630 e il 1650 a Kollur, e scomparso nel 1738; grezzo ...
Leggi Tutto
Poeta e critico portoghese (Lisbona 1888 - ivi 1935). Artefice principale del rinnovamento della letteratura portoghese nel 20° sec., P. anticipò molte delle novità letterarie europee. Attraverso le varie [...] sua opera.
Vita
Orfano del padre, critico musicale, all'età di cinque anni, dal 1896 al 1905 visse a Durban, in Sudafrica, dove la madre si era trasferita con il secondo marito, console portoghese, e dove apprese la seconda lingua, l'inglese, che ...
Leggi Tutto
Finanziere e uomo politico naturalizzato inglese (Friedburg, Assia, 1880 - Johannesburg 1957), creatore di una delle maggiori fortune del mondo; emigrò dalla Germania nell'Unione Sudafricana nel 1902; [...] del parlamento sudafricano, come rappresentante dell'United party. Fu nobilitato nel 1921. Il figlio Harry Frederick (n. Kimberley, Sudafrica, 1908) fu deputato (1948-58), presidente della Anglo-american corporation (1957-82) e della De Beers (1957 ...
Leggi Tutto
LONDON Città dell'Unione Sudafricana, nella Provincia del Capo, sita presso la foce del fiume Buffalo nell'Oceano Indiano. Sorse nel 1846 con il nome di Port Rex sulla riva destra del fiume, ma la costruzione [...] i quartieri più signorili. Tra il centro della città e il fiume è il vasto Queen's Park, uno dei più grandi del Sudafrica. Sulla riva destra si è formato, negli ultimi decennî, un quartiere industriale. Il porto, alla foce del fiume, è protetto da un ...
Leggi Tutto
. Re degli Zulù. nato verso il 1830, morto a Ewoke l'8 febbraio 1884. Era figlio del re Umpanda o Panda, e nipote dei due precedenti sovrani Dingaan e Chaka, che avevano, specialmente il secondo, di cui [...] la parola data, poiché compì frequenti incursioni nei territori boeri; e fu allora che sir Frere, alto commissario inglese per il Sudafrica, intimò al re fedifrago (dicembre 1878) di disarmare e di accettare una residenza inglese. Al rifiuto di C. l ...
Leggi Tutto
Decolonizzazione
Adolfo Miaja de la Muela
di Adolfo Miaja de la Muela
Decolonizzazione
Sommario: 1. Delimitazione storica del concetto; comparazione fra la decolonizzazione odierna e la conquista dell'indipendenza [...] della decolonizzazione in senso stretto.
Una situazione analoga, per quanto riguarda il suo proprio territorio, è quella del Sudafrica, come d'altra parte, sventuratamente, anche di altre parti del mondo in cui esistono minoranze (o anche maggioranze ...
Leggi Tutto
variante Beta
(variante beta; per ellissi, Beta) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa in Sudafrica. ♦ E così, per evitare stigmatizzazioni, l'Oms ha annunciato che ora farà riferimento alle "varianti preoccupanti" con lettere...
variante Omicron
loc. s.le f. (per ellissi, Omicron, omicron) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa in Sudafrica verso la fine del 2021. ♦ Gli scienziati hanno rilevato una nuova variante del SARS-Cov-2 (il virus della covid),...