Showgirl argentina (n. Buenos Aires 1984). Dopo qualche anno come modella in America Latina e Stati Uniti, si è trasferita in Italia e ha mosso i primi passi nel mondo dello spettacolo partecipando a diversi [...] cronaca rosa e ha ottenuto diversi contratti pubblicitari e televisivi. Nel 2010 ha recitato nella commedia natalizia Natale in Sudafrica e un anno più tardi ha affiancato G. Morandi nella conduzione del Festival di Sanremo (insieme con E. Canalis ...
Leggi Tutto
Una delle quattro provincie costituenti l'Unione Sudafricana (v. Sudafricana, unione), occupante l'estrema parte meridionale del continente africano, incluso il Capo di Buona Speranza, il "Capo" per antonomasia, [...] (v. africa, p. 807).
Storia. - La storia della Colonia del Capo, la quale si può considerare la colonia madre dell'intero Sudafrica, comincia con la scoperta del Capo di Buona Speranza da parte di Bartolomeo Diaz nel memorando viaggio del 1486; ma la ...
Leggi Tutto
Giornalista italiana (n. Milano 1964). Dopo aver conseguito la laurea in Lingue e letterature straniere moderne presso l'Università Cattolica di Milano e un master di giornalismo radiotelevisivo, ha collaborato [...] di Unomattina Estate. Del Tg1 è stata conduttrice e inviata all’estero; tra i Paesi in cui ha effettuato reportage: Sudafrica, Mozambico, Medioriente, Stati Uniti, ma soprattutto è stata in Iraq al seguito delle truppe americane nella seconda guerra ...
Leggi Tutto
Città capitale dello Zimbabwe (fino al 1981 Salisbury; 1.515.016 ab. nel 2017). Situata a 1470 m s.l.m. nell’alto bacino del Mazoe, ha impronta tipicamente inglese, costituita da un nucleo centrale con [...] sede di industrie meccaniche, chimiche, tessili, del cemento e del tabacco e di una centrale termoelettrica. Una fitta rete stradale e ferroviaria la collega alle principali città del paese, al Mozambico e al Sudafrica. Aeroporto. Università (1970). ...
Leggi Tutto
MAIS
Claudia Lintas
(XXI, p. 970; App. II, II, p. 252; III, II, p. 13; IV, II, p. 373)
Produzione mondiale. − La coltivazione del m. continua ad affermarsi nei paesi evoluti. Nel periodo 1977-91 la [...] Uniti (oltre il 70% delle esportazioni mondiali nel triennio 1989-91). I principali competitori sono Cina, Francia, Argentina, Sudafrica e Thailandia. Tra gli importatori primeggiano il Giappone e i paesi della ex Unione Sovietica, seguiti a una ...
Leggi Tutto
Rathbone, Basil (propr. Philip St. John Basil)
Francesca Vatteroni
Attore teatrale e cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Johannesburg (Repubblica del Transvaal, od. Repubblica [...] Sherlock Holmes, protagonista dei romanzi dello scrittore inglese A.C. Doyle.
Figlio di un ingegnere minerario che lavorava in Sudafrica, all'età di tre anni si trasferì con i genitori in Gran Bretagna. Terminati nel 1910 gli studi alla Repton ...
Leggi Tutto
Scrittore sudafricano di lingua inglese (Durban 1936 - Johannesburg 2010); figura di rilievo della cultura nera. Giornalista, collaborò, tra l'altro, alla rivista Drum (1956-60). Esiliato nel 1960, dopo [...] 1964) e Tasks and masks (1981), si ricordano The rhythm of violence (1964), primo testo teatrale in inglese scritto in Sudafrica dal 1936, e il romanzo Mating birds (1986; trad. it. Sabbie nere, 1988) entrambi incentrati sul tema razziale. Ha scritto ...
Leggi Tutto
VINO (XXXV, p. 388; App. II, 11, p. 1115; App. III, 11, p. 1097)
Pier Giovanni Garoglio
Marco Trimani
Marco Trimani
Raccolta meccanica delle uve. - I progressi dell'industria enologica sono stati di [...] penuria di mano d'opera nel mondo. L'America Settentrionale, l'Australia, la Francia, l'Italia e il Sudafrica presentano ormai enormi progressi a questo riguardo, anche se sarà necessario adeguare questo tipo di raccolta meccanica alla disposizione ...
Leggi Tutto
Periodo climatico freddo (detto anche epoca glaciale) durante il quale si ha un’espansione dei ghiacciai con intensificazione dei fenomeni legati al glacialismo. G. si sono verificate in diversi periodi [...] , e la glaciazione di Varanger, datata 615 milioni di anni fa. Nel Fanerozoico i primi depositi glaciali, riscontrati in Sudafrica, vengono attribuiti all’Ordoviciano, circa 500 milioni di anni fa; successivamente, sempre nel Paleozoico, la g. meglio ...
Leggi Tutto
Alessandro Albanese
A Cancun un accordo al ribasso sul clima
La conclusione della sessione annuale della conferenza ONU sul clima tenutasi a Cancun, in Messico, è stata salutata da un lungo applauso da [...] puntualmente avvenne: le parti si limitarono a prendere nota di una proposta avanzata da USA, Brasile, Cina, India e Sudafrica che chiedeva ai paesi di impegnarsi a limitare l’innalzamento delle temperature entro i 2 gradi Celsius rispetto ai livelli ...
Leggi Tutto
variante Beta
(variante beta; per ellissi, Beta) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa in Sudafrica. ♦ E così, per evitare stigmatizzazioni, l'Oms ha annunciato che ora farà riferimento alle "varianti preoccupanti" con lettere...
variante Omicron
loc. s.le f. (per ellissi, Omicron, omicron) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa in Sudafrica verso la fine del 2021. ♦ Gli scienziati hanno rilevato una nuova variante del SARS-Cov-2 (il virus della covid),...