Il Paleolitico. Le origini del comportamento umano e le più antiche tecnologie
Marcello Piperno
L'origine dell'attività strumentale, con la progressiva scoperta delle sequenze di gesti necessari per [...] et al. 1992). Secondo alcuni autori (Kuman 1994), le industrie riferite all'Olduviano nel Member 5 di Sterkfontein in Sudafrica avrebbero un'età compresa tra 1,7 e 2 m.a. Recenti datazioni della serie inferiore di Olduvai sembrerebbero suggerire ...
Leggi Tutto
Vedi African Union dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
(AU)Unione africana
OrIgini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione africana (Au) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, [...] al summit del G8 di Genova del 2001 i presidenti di cinque stati africani - Algeria, Egitto, Nigeria, Senegal e Sudafrica - lanciarono la New Economic Partnership for Africa’s Development (NEPAD).
ll NEPAD nasceva come la sintesi di due iniziative ...
Leggi Tutto
Cantante sudafricana (Johannesburg 1932 - Castel Volturno 2008). Interprete tra le più significative della musica africana e simbolo della lotta contro l'apartheid, fu costretta all'esilio per avere partecipato al [...] ), nel 1965 raggiunse un grande successo con l'album An evening with Belafonte/Makeba. Divenne così ambasciatrice musicale del Sudafrica e simbolo della protesta razziale, attivista in America e in Africa, anche in collaborazione con musicisti pop e ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] 1908 ‒ Boughera El Ouafi, un algerino che correva per i colori della Francia, divenne il primo africano, al di fuori del Sudafrica, a vincere un titolo olimpico. E il giapponese Mikio Oda, vincitore nel triplo, fu il primo 'oro' dell'Asia.
Gli ...
Leggi Tutto
Vedi African Union dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Unione Africana
Origini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione africana (AU) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, che [...] al summit del G8 di Genova del 2001 i presidenti di cinque stati africani – Algeria, Egitto, Nigeria, Senegal e Sudafrica – lanciarono la New Economic Partnership for Africa’s Development (NEPAD).
Il NEPAD nasceva come la sintesi di due iniziative ...
Leggi Tutto
razzismo
s. m. – L'ONU ha condannato il r. con la Dichiarazione sulla razza dell'UNESCO (1950) e con una Convenzione del 1965 che definì discriminazione razziale «ogni differenza, esclusione e restrizione [...] è stata dichiarata giornata mondiale contro il r., in memoria dell'eccidio di 69 persone di colore nel 1960 a Sharpeville (Sudafrica). Da anni l'Unione Europea invita con direttive gli stati membri a dotarsi di leggi antidiscriminazione. Nel 2012 il ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese (Londra 1831 - ivi 1890); autorevole membro conservatore della Camera dei lord, segretario di stato per le Colonie (1866) con il governo Derby, presentò il progetto di legge per la [...] ancora segretario di stato per le Colonie nel gabinetto Disraeli, presentò (1877) un progetto per la confederazione del Sudafrica, opponendosi poi fermamente alle proteste dei Boeri. In disaccordo con Disraeli per la questione d'Oriente, si dimise ...
Leggi Tutto
L’economia dell’Africa subsahariana
Bruna Ingrao
Geografia, Stati, popolazione
Il continente africano comprende 53 Stati che si sono formati nel loro assetto attuale per lo più nella seconda metà del [...] dello Stato è di tipo federale, con forti divari nella distribuzione regionale del reddito. Sono acuti i conflitti religiosi.
Il Sudafrica, con circa 48 milioni di abitanti nel 2007, è l’economia leader del continente e potrebbe fungere da traino nei ...
Leggi Tutto
Razza di pecore di fama mondiale per il pregio della lana che se ne produce; fu portata originariamente dall’Africa in Spagna, poi nel 1789 fu introdotta in Australia dove, trovando condizioni climatiche [...] 1800 a 70 milioni di capi nell’anno 1900 e a oltre 160 milioni di capi alla fine del 20° sec.; è diffusa anche in Sudafrica. Ha testa grossa, corna a base larga e a doppia spirale, assenti nelle femmine; vello esteso su tutta la testa e fino ai piedi ...
Leggi Tutto
L'ex Protettorato Tedesco, con una superficie di 823.876 km2 e una popolazione di 447.000 ab., è amministrato dall'Unione Sudafricana come parte integrante del suo territorio (è rappresentato al Parlamento), [...] un accordo di tutela, istituì un " Comitato per l'Africa del Sud-Ovest" con l'incarico di esaminare i rapporti del Sudafrica o, se questo avesse rifiutato di presentarli, di redigerli su altre fonti. Si verificò la seconda ipotesi. I quattro rapporti ...
Leggi Tutto
variante Beta
(variante beta; per ellissi, Beta) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa in Sudafrica. ♦ E così, per evitare stigmatizzazioni, l'Oms ha annunciato che ora farà riferimento alle "varianti preoccupanti" con lettere...
variante Omicron
loc. s.le f. (per ellissi, Omicron, omicron) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa in Sudafrica verso la fine del 2021. ♦ Gli scienziati hanno rilevato una nuova variante del SARS-Cov-2 (il virus della covid),...