Attore, cabarettista e presentatore televisivo italiano (n. Novi Ligure 1957). Diplomato alla Civica Scuola d'Arte Drammatica del Piccolo Teatro di Milano, debutta nel 1981 con la compagnia del Teatro [...] quelle nelle pellicole I mostri oggi (2009), Benvenu ti al Sud (2010), Bar Sport (2011), Benvenuti al Nord (2012), di gruppo. Dal 2015 al 2019 è stato uno dei giudici del talent show Italia's Got Talent in onda su Sky, nel 2017 è stato uno dei ...
Leggi Tutto
Critico letterario e italianista francese (n. Neuilly-sur-Seine 1929). Prof. d'italiano all'univ. di Rennes, ha dedicato all'Italia molte opere di critica letteraria e d'inchiesta. Ha vinto il premio Goncourt [...] lettuali italiani fra il 1930 e il 1950 (1969), Voyage en Italie (1998). F. è anche autore di romanzi: L'écorce des pierres e Le loup et le chien (1999). Ha scritto ancora: L'école du Sud (1991; trad. it. 1992); Porfirio et Constance (1991; trad. it. ...
Leggi Tutto
Architetto e storico dell'architettura italiano (Napoli 1929 - ivi 2024), si è occupato anche di urbanistica, design, arredamento e arti in generale.
Ha esordito come pittore (Gruppo Sud e MAC, Movimento [...] arte contemporanea (1983); nella collana Storia dell'arte in Italia: L'architettura dell'Ottocento (1980); L'architettura del «Napoli nobilissima» (2003); Il piacere dell'arte (2004); Architettura italo-europea (2005); Made in Italy, storia del design ...
Leggi Tutto
Attore, presentatore televisivo, imprenditore e politico italiano (n. Montevideo, Uruguay, 1956). Negli anni Settanta ha studiato recitazione presso lo Studio Fersen di Roma e ha iniziato la carriera lavorando [...] e si è iscritto all’Actor’s Studio. Tornato in Italia, ha recitato in diverse pellicole e nel 1989 ha ottenuto buoni nel film per la televisione Pietro Mennea - La freccia del Sud. Nel 2017 B. ha pubblicato il testo autobiografico Cercando segnali ...
Leggi Tutto
Giornalista e donna politica italiana (n. Viareggio 1967). Laureata in Lingue presso l’università di Firenze, specializzata in American Studies presso lo Smith College, in Massachusetts, ha iniziato la [...] fila prima del Popolo delle libertà e poi di Forza Italia, ed è stata responsabile comunicazione del partito. Dal 2008 Apce), dal 2009 al 2013 è stata Presidente del Centro Nord-Sud del Consiglio d’Europa. Dal 2021 al 2022 è stata Sottosegretaria ...
Leggi Tutto
De Luca, Vincenzo. – Uomo politico italiano (n. Ruvo del Monte, Potenza, 1949). Laureato in Filosofia presso l’Università degli Studi di Salerno, ha iniziato la sua carriera politica in età molto giovane [...] tra i quali quello di segretario provinciale del Partito Comunista Italiano. Nel 1993 è stato eletto per la prima volta PD ed è stato rieletto. Tra le sue pubblicazioni: Un'altra Italia, tra vecchie burocrazie e nuove città (2019); La democrazia al ...
Leggi Tutto
Carpignano, Jonas. – Regista e sceneggiatore italiano (n. New York 1984). Di madre afroamericana e padre italiano, dopo l’esordio nella regia e nella sceneggiatura con i corti La casa d'Argento Bava (2006), [...] che amplia e approfondisce con realismo teso la storia di Pio, protagonista del corto omonimo, sullo sfondo sociale di un’Italia del Sud inquieta e caotica; opera pienamente matura, in cui emerge uno sguardo empatico e oggettivante, A ciambra è stato ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico italiano (n. Napoli 1950). Ha studiato a Milano all'Accademia del Piccolo Teatro e nel 1972 è stato tra i fondatori del Teatro dell'Elfo. Nel 1983 ha diretto il [...] (1989), Mediterraneo (1991, premio Oscar), Puerto Escondido (1992), Sud (1993), il fantascientifico Nirvana (1996), Denti (2000) e Amnésia il film collettivo Fuori era primavera. Viaggio nell'Italia del lockdown (2020); Comedians (2021); Il ritorno ...
Leggi Tutto
Pertini Voltolina, Carla. – Partigiana, giornalista e psicologa italiana (Torino 1921 – Roma 2005). Ha partecipato alla Resistenza nelle brigate “Matteotti” come staffetta partigiana, prima a Torino, e [...] redazione della stampa clandestina, poi ancora nel nord Italia fino alla Liberazione. Per questo suo impegno è stata Maria Nuova di Firenze ed è stata psicoterapeuta volontaria a Firenze Sud-Est. Si è fatta promotrice della Fondazione Sandro Pertini. ...
Leggi Tutto
Fortunato, Mario. – Giornalista e scrittore italiano (n. Cirò, Crotone, 1958). Dopo aver conseguito la laurea in Filosofia, ha iniziato a lavorare come giornalista, soprattutto come critico letterario, [...] e Noi tre; Tutti i nostri errori. Trent'anni di racconti in un romanzo controvoglia (2017); Sud (2020); Atlante delle città incognite (2022). Ha diretto l’Istituto italiano di cultura a Londra e la Fondazione Antonio Ratti, e collaborato con Bbc, The ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
anti-Sud
agg. inv. Contrario agli interessi e allo sviluppo del Mezzogiorno d’Italia. ◆ «Il governo Berlusconi è talmente anti-Sud e anti-Mezzogiorno che è scandaloso non consentire all’elettorato siciliano, non solo di centrosinistra ma anche...