CATTANEO, Carlo
Ernesto Sestan
Nacque a Milano il 15 giugno 1801, da Melchiorre e da Maria Antonia Sangiorgi già vedova Cighera (Epistolario, IV, p. 260).
La famiglia era scesa nel Milanese nel secolo [...] 'idea del medioevo e del vasto mondo asiatico e ad altre fonti escluse dal circolo quell'odioso detto: La proprieté c'est le vol" (Scr. econ., L. Ambrosoli, C. e i problemi del territorio, in Nord e Sud, XXI(1974), pp. 80-94; C. De Seta, Città e ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] paese è concentrata prevalentemente nel nord-est, ma prima della crisi del 2008 le dinamiche di lungo termine della regione [asiatica ma non solo] e per rafforzarne la termine per via dell’immigrazione dal Centro-Sud America e di un tasso di natalità ...
Leggi Tutto
CIMITERO
M.A. Lala Comneno
Il termine c. indica il luogo deputato alla sepoltura e lo spazio a essa destinato, subdiale o sotterraneo.Derivata dal gr. ϰοιμάω, 'addormentarsi', la parola coemeterium [...] Quatre cimetières mérovingiens de l'Est de la France (Lavoye, pietre a segnacolo delle tombe, sono frequenti nel Sud dell'od. Algeria e generalmente in zone in di Karacaahmet a Üsküdar nel sobborgo asiatico di Istanbul, la già citata, vastissima ...
Leggi Tutto
Cristianesimo
Bruno Forte
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il Nord del mondo: la crisi della modernità occidentale e la teologia come riserva di senso: a) Europa: verso la sintesi teologica e i ‛sistemi [...] esempio alla denuncia avanzata dalla ‛teologia asiatica della donna' dell'indonesiana Marianne Katoppo) realtà politico-sociale dei paesi dell'Est europeo ha determinato per essa e specialmente fra il Nord e il Sud del mondo, propongono l'urgenza ...
Leggi Tutto
Rivoluzioni agricole
David B. Grigg
di David B. Grigg
Rivoluzioni agricole
Introduzione
L'espressione 'rivoluzione agricola' è stata impiegata per descrivere una varietà di fenomeni eterogenei, verificatisi [...] , sebbene lo schiavismo sia esistito nel Sud sino al 1864.
Il concetto di densamente popolati dell'Europa, sia a est che a ovest degli Appalachi, e varietà. Solo un terzo della superficie coltivabile asiatica è irrigata, e fu qui che esse ...
Leggi Tutto
COLOMBO (Colom, Colomo, Colón), Cristoforo
Marianne Mahn-Lot
Nacque nel 1451 a Genova, nel vico dell'Olivella, presso la torre di questo nome della quale il padre era guardiano, da Domenico e Susanna [...] in Portogallo), che parlava del Cipango (il Giappone), a 30° ad est del Catai (la Cina). I viaggi di Marco Polo in Estremo Oriente che Cuba fosse l'inizio del continente asiatico e cominciò a bordeggiare la costa sud. Tenne come sempre un giornale di ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] a stati africani, 11 a stati asiatici, 6 all’Europa orientale, 13 all il Pakistan, l’Argentina e la Corea del Sud. Proprio l’Italia ha ospitato, nel maggio 2011
Costo totale: 54 milioni di dollari
Timor Est (1999-2012): UNTAET (1999-2002), UNMISET ...
Leggi Tutto
Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] principale teatro di contrapposizione militare tra Est e Ovest del mondo e il siglando accordi con alcuni paesi asiatici. Nel gennaio 1995 venne infine con un quintetto di paesi composto da Corea del Sud, Cina, Stati Uniti, Russia e Giappone – nei ...
Leggi Tutto
Luca Cerchiari
Jazz
«Man, if you have to ask what jazz is, you’ll never know» (Louis Armstrong)
Il jazz oggi
di Luca Cerchiari
1° marzo
È in edicola con il suo 700° numero la rivista Musica Jazz, rassegna [...] un tipo di jazz che si qualifica come europeo, asiatico o africano non tanto e non solo perché viene Eingestellt, resa come Falling in love). C’est si bon e La vie en rose hanno di Soho e di Lower East Side a sud del Greenwich Village e che nel 1976 ...
Leggi Tutto
Economia e politica agraria
Michele De Benedictis
Evoluzione del pensiero economico ed economia agraria
Agli inizi degli anni settanta Wassily Leontief, riflettendo con qualche pessimismo sulla rilevanza [...] in particolare) nei contesti di agricoltura contadina dell'Est e del Sudest asiatico. Una lettura positiva - nel complesso prevalente non possono, comunque, non colpire i casi della Corea del Sud e di Formosa che, nell'arco di un trentennio, partendo ...
Leggi Tutto
omanita
agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Relativo o appartenente all’Omàn, paese asiatico (confinante a ovest con Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti, e a sud-ovest con lo Yemen) che occupa la parte sud-orientale della penisola arabica;...
orientale
agg. [dal lat. orientalis]. – 1. Di oriente, posto a oriente rispetto ad altri luoghi (contrapp. a occidentale): le coste o. d’Italia; i confini o. dell’Ungheria; le regioni o. della Francia; la Sicilia o.; il Mediterraneo o.; le...