STRUMENTI MUSICALI
F. Poole
G. Lacerenza
S. Sarti
M. Duchesne Guillermin,C. Lo Muzio
Egitto. - I principali dati per la storia degli s. m. dell'antico Egitto sono forniti dai numerosi esemplari ritrovati, [...] dono, urna, o contenitore di preziosi). Dal Vietnam questo strumento si diffuse al resto dell'Indocina e al Sud-Estasiatico.
Nell'epoca di maggior successo delle orchestre di impronta occidentale si registra la comparsa episodica di due varietà di ...
Leggi Tutto
Le Americhe e l'Oceania: dal popolamento alla formazione delle società complesse
Duccio Bonavia
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Krzysztof Makowski Hanula
Gaetano Cofini
Il popolamento delle [...] con imbarcazioni di corteccia o con zattere di tronchi lo stretto di mare (Wallacea) fra le propaggini continentali del Sud-Estasiatico (Sunda) e il Sahul. I dati disponibili non permettono ancora di stabilire se tali gruppi abbiano inizialmente ...
Leggi Tutto
Distensione
WWalt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Distensione
sommario: 1. Introduzione. 2. La Russia e l'Occidente prima del 22 giugno 1941. 3. L'inizio della guerra fredda (1941-1946). 4. Il duello Truman-Stalin [...] e riducendo il peso gravante sugli Stati Uniti per i loro impegni di potenza mondiale, in particolare le perdite umane nel Sud-Estasiatico.
Tra il novembre 1972 e l'aprile 1975 la posizione americana in Indocina si è sfaldata e i comunisti hanno ...
Leggi Tutto
Vedi BUDDHA dell'anno: 1959 - 1994
BUDDHA (v. vol. II, p. 215)
M. Spagnoli; L. Caterina
Le più antiche immagini del B., databili, sia pure in modo relativo, risalgono al regno del kuṣāṇa Kaniṣka (v.). [...] sulla tradizione artistica locale già ben sviluppata. E possibile che nella Cina meridionale i modelli artistici siano entrati dal Sud-Estasiatico e le vie marittime. Oggi è difficile fornire un quadro preciso di tale percorso per la scomparsa di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] eventi bellici, delle forniture di gomma naturale dal Sud-estasiatico. La produzione annuale di gomma sintetica crescerà da 1939-1941, questa è la quarta spedizione verso il Polo Sud dell'ammiraglio Richard E. Byrd, della Marina statunitense, e ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. I Paesi dravidici
Federica Barba
Giuseppe De Marco
Giovanni Verardi
George Michell
Pia Brancaccio
Jonathan M. Kenoyer
I paesi dravidici
di Federica Barba
I [...] artistica di Ceylon e delle regioni indianizzate del Sud-Estasiatico.
Gli scavi condotti dal 1973 al 1975 in da tetti lignei. Una seconda struttura monastica si trovava a sud-est. I frammenti scultorei, risalenti agli ultimi anni del periodo, ...
Leggi Tutto
Il Mesolitico
Stefan K. Kozlowski
Massimo Vidale
Roberto Ciarla
Donatella Usai
Il mesolitico in europa
di Stefan K. Kozłowski
Questo complesso economico-culturale, caratteristico dell'Europa, sembra [...] ordosiane del Pleistocene tardo. Il secondo gruppo è quello meridionale, comprendente la Cina meridionale e il Sud-Estasiatico, con industria su ciottolo nella tradizione dei chopper-chopping tools, esemplificata dal tecnocomplesso Hoabinhniano e la ...
Leggi Tutto
Vedi GIAPPONESE, Arte dell'anno: 1960 - 1994
GIAPPONESE, Arte (v.vol. III, p. 872)
G. Poncini
Periodo preceramico. - Benché sia stata avanzata da più parti l'ipotesi di una cultura paleolitica inferiore, [...] all'ascia di tipo ko, a lamina laterale, diffusa soprattutto nel Giappone occidentale e connessa a prototipi del Sud-Estasiatico. La categoria della lama bifacciale, in seguito a verifiche stratigrafiche eseguite nei siti di Nōgawa (Tokyo) e di ...
Leggi Tutto
L'esperienza letteraria
Alberto Guasco
«Generazioni ne ho vedute molte...»
I confini di un problema
«Uomini, persone: generazioni ne ho vedute molte succedersi o variare da quelle originarie e via via [...] ; della Ostpolitik; partecipa al dramma di questa umanità impotente e lacerata; l’America con i suoi assassinii politici; il sud-estasiatico con l’atrocità delle sue guerre genocide; la fame dell’Africa ex coloniale; il grido di giustizia che sorge ...
Leggi Tutto
Il corpo e il mercato
Gilbert Hottois
(Université Libre de Bruxelles - CRIB Bruxelles, Belgio)
La bioetica oppone il rispetto della dignità del corpo umano alle tendenze che lo considerano un bene commerciabile. [...] cruciale nella competizione economica tra gli stati e le grandi regioni del mondo, come, per esempio, il Giappone e il sud-estasiatico, gli Stati Uniti, l'Unione Europea. Nel corso degli anni Novanta, il 75% dei brevetti in campo biomedico è stato ...
Leggi Tutto
omanita
agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Relativo o appartenente all’Omàn, paese asiatico (confinante a ovest con Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti, e a sud-ovest con lo Yemen) che occupa la parte sud-orientale della penisola arabica;...
orientale
agg. [dal lat. orientalis]. – 1. Di oriente, posto a oriente rispetto ad altri luoghi (contrapp. a occidentale): le coste o. d’Italia; i confini o. dell’Ungheria; le regioni o. della Francia; la Sicilia o.; il Mediterraneo o.; le...