(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] di gruppi ancora male organizzati, provenienti dai paesi dell'Est (per es., Albania, ex Iugoslavia, Russia), che vogliono trasferimento di grandi quantità della medesima sostanza dal Sud-Estasiatico agli Stati Uniti.
È importante infine ricordare ...
Leggi Tutto
UOMO
Antonio Ascenzi
Guido Modiano
Origine (XXXIV, p. 748; v. anche paleoantropologia, App. II, ii, p. 486; III, ii, p. 348; IV, ii, p. 720). − In paleontologia umana, si definisce come origine dell'u. [...] la propria presenza in altri continenti passando nelle Americhe attraverso lo stretto di Bering e trasferendosi in Australia dal Sud-Estasiatico.
Se si pone mente sia al lasso di tempo relativamente breve in cui si è effettuata l'ominazione, sia ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] le elezioni nell'Ulster per l'Assemblea costituente si sono svolte a maggio tra molte polemiche. Il disimpegno inglese dal Sud-Estasiatico si è concluso con il ritiro da Singapore e si sono anche chiuse le basi di Malta.
La situazione dell'Ulster ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] dell'inflazione. Pesano però sulle prospettive economiche della G. le incertezze dovute alle crisi finanziarie nei mercati del Sud-Estasiatico e della Russia (che, oltre a essere destinatari di una quota rilevante degli investimenti diretti della G ...
Leggi Tutto
Dalla fine degli anni Quaranta ai giorni nostri, per m.c. si intendono in genere veicoli automobili, armati e protetti, in grado di muoversi più o meno agevolmente sia su rotabili sia fuori strada, e studiati [...] solo per quello, com'è provato dalla sua enorme diffusione a tutt'oggi). Gli MBT impiegati nel SudEstasiatico (M48 americani − anche lanciafiamme − e Centurion australiani) non si dimostrarono altrettanto idonei all'impiego nella giungla; meglio ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] la cifra di 50 milioni. L'ondata di emigranti tende a rivolgersi verso capisaldi già consolidati (nel resto del Sud-Estasiatico, nella costa occidentale degli Stati Uniti, in Australia, in alcune metropoli europee), ma anche verso nuovi Paesi d ...
Leggi Tutto
Malattie infettive
Nel corso della seconda metà del 20° sec. iniziò a diffondersi nell'ambito della comunità biomedica la convinzione che il problema della diffusione delle m. i. fosse destinato a una [...] a fronte di nuove malattie emergenti. Nell'inverno 2003, quando la SARS aveva fatto la sua comparsa a Hong Kong e nel Sud-Estasiatico, il governo cinese per oltre due mesi aveva di fatto negato l'esistenza di una epidemia in Cina, riportando all ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] derivanti dall'instabilità della congiuntura internazionale, l'U. I. è alla ricerca di nuovi partner commerciali nel Sud-Estasiatico. Un'altra fonte di valuta estera è rappresentata dal turismo internazionale, la cui espansione in alcune aree del ...
Leggi Tutto
Aviazione civile. - Nel 1974 le compagnie aeree del mondo, Cina esclusa, secondo le statistiche dell'ICAO (International Civil Aviation Organization) hanno trasportato passeggeri, bagagli, merci e posta [...] e della facile disponibilità di flotta creata dalla cessazione quasi completa dei servizi logistici militari del SudEstasiatico e dalla vendita a ottime condizioni della vecchia ma sempre efficiente flotta delle compagnie regolari in sostituzione ...
Leggi Tutto
Tipologie edilizie
Il concetto di edilizia comprende tutto ciò che viene costruito per adattare il territorio alle esigenze dell'insediamento umano: un ambito generale al cui interno l'architettura si [...] non lontano dalla capitale cinese, cui hanno collaborato qualificati studi asiatici fra i quali G. Chang, S. Ban, K. l'Europa come per il Giappone; ma anche per gran parte del Sud-Estasiatico, da Seoul a Taipei a Singapore; per le grandi città dei ...
Leggi Tutto
omanita
agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Relativo o appartenente all’Omàn, paese asiatico (confinante a ovest con Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti, e a sud-ovest con lo Yemen) che occupa la parte sud-orientale della penisola arabica;...
orientale
agg. [dal lat. orientalis]. – 1. Di oriente, posto a oriente rispetto ad altri luoghi (contrapp. a occidentale): le coste o. d’Italia; i confini o. dell’Ungheria; le regioni o. della Francia; la Sicilia o.; il Mediterraneo o.; le...