Yoon Suk-yeol è oggi un comune cittadino privato, che sarà processato. La Corte costituzionale della Corea del Sud lo ha destituito dalla carica di presidente, confermando l’impeachment già votato dal [...] sostenere la Costituzione e tradito gravemente la fiducia del popolo coreano», confermando all’unanimità l’avvenuto abuso di potere.Sul negli Stati Uniti. L’anno scorso, la Corea del Sud ha esportato automobili per un valore di 34,74 miliardi ...
Leggi Tutto
«Perché il presidente sudcoreano Yoon è così impopolare?» si chiedeva nel settembre scorso su The Diplomat Mitch Shi, ricercatore coreano all’Institute for Peace & Diplomacy (IPD) di Seoul, analista politico [...] , se non impossibile, che Washington non fosse al corrente dell’atto del presidente coreano. Tuttavia, pur in un periodo di instabilità interna, l’alleanza tra Corea del Sud e Stati Uniti non è in discussione, come è stato ben presto ribadito da ...
Leggi Tutto
Viviamo in un’epoca dove le pop culture che si sviluppano in determinati contesti riescono a superare con agilità i confini nazionali per diventare fenomeno globale. L’esempio più eclatante dell’ultimo [...] e lavoro. Uno scenario invidiabile, che ha portato il soft power coreano all’apice dell’influenza e che non può che diventare un esempio Yaoi), diventate un fenomeno in Cina, Corea del Sud, Giappone, India e addirittura Indonesia e Filippine. Queste ...
Leggi Tutto
La vittoria di Yoon Suk-yeol alle elezioni sudcoreane del 2022 è ben presto diventata sinonimo di diversi cambiamenti nell’arena politica e diplomatica del Paese, ma probabilmente nessuna questione all’interno [...] credere più nel processo di unificazione e che la Corea del Sud è interessata solamente a rovesciare il suo governo.Questa decisione del previsto: infatti, la nuova composizione del Parlamento coreano prevede solamente 108 seggi per la compagine di ...
Leggi Tutto
coreano
agg. e s. m. (f. -a). – 1. Della penisola di Corea, nell’Asia orientale, a nord-ovest dell’arcipelago giapponese, tra il Mar del Giappone e il Mar Giallo; abitante o nativo di una delle due repubbliche in cui è divisa politicamente...
K-pop
(K-Pop, k-pop) s m. inv. Pop coreano, genere musicale che si afferma negli anni Novanta del Novecento nella Corea del Sud e si diffonde dapprima nei Paesi asiatici e poi nel resto del mondo, caratterizzandosi per l’ibridazione di generi...
Penisola dell’Asia orientale, situata tra il Mar del Giappone (E) e il Mar Giallo (O). Il nome deriva dall’appellativo della dinastia indigena di Koryo (10°-14° sec.). Da quello della successiva dinastia (14°-20° sec.) deriva invece il nome...
di Renato Venturelli
Il cinema di genere a partire dagli ultimi anni del 20° sec. è stato sempre più dominato dalla politica hollywoodiana del blockbuster, vale a dire film ad alto budget lanciati con grande impatto mediatico e al centro di...