La corsa all’Africa meglio si comprende prendendo in considerazione uno degli attori esteri più presenti sull’intero continente. Un ruolo guida in tal senso lo ha da tempo la Turchia, che con una strategia [...] una pluralità di interessi soprattutto in aree come Nord Africa, Corno d’Africa e Sahel. I legami con il continente si sono ; in questo, trova sostegno e alleati nei Paesi a sud del Mediterraneo.Prendendo poi in considerazione le aree geografiche di ...
Leggi Tutto
Il nono summit del Forum sulla cooperazione Cina-Africa (FOCAC, Forum on China-Africa Cooperation), tenutosi a Pechino dal 4 al 6 settembre 2024, ha rappresentato un passo cruciale nella relazione tra [...] Cina si è proposta come parte integrante del cosiddetto Sud globale, rafforzando il messaggio di solidarietà tra le economie l’impegno diretto della Cina nei confronti del continente africano e della sua crescita. In effetti, Pechino non nasconde ...
Leggi Tutto
C’è una crisi umanitaria spaventosa, che interessa ormai da anni il Corno d’Africa, che è peggio di una guerra. Secondo le ultime stime sarebbero 31 milioni le persone in Etiopia, Somalia e Kenya colpite [...] e propri ha creato una bolla tragica che va da Sudan e Sud Sudan all’Eritrea, passando per Somalia ed Etiopia, dentro cui si muovono più stabili di tutto il continente, il Paese dell’Africa orientale vive uno stato di profonda tensione sociale da ...
Leggi Tutto
“Vogliamo difendere i confini esterni e non vogliamo permette alla Russia o alle organizzazioni criminali di minare la nostra sicurezza” ha detto Giorgia Meloni a Saariselkä, piccolo villaggio della Lapponia [...] finlandese, vicino al Circolo polare, sede del summit Nord-Sud europeo.Ospiti del primo ministro finlandese Petteri Orpo, anche i migratorio e sulle partnership da avviare con i Paesi del Nord Africa. Nei primi mesi del 2025 è attesa una direttiva Ue ...
Leggi Tutto
L’acronimo BRICS, che rappresenta Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, definisce un’organizzazione intergovernativa nata nel 2006, con un summit inaugurale nel 2009, inizialmente comprendente Brasile, [...] 33 miliardi di dollari. Relazioni BRICS-Africa: una partnership in crescitaL’Africa rappresenta un partner chiave per i BRICS l’interesse verso BRICS è in aumento: diversi Stati del Sud-Est asiatico, come Thailandia e Malaysia, hanno espresso la ...
Leggi Tutto
I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] ha da poco avviato un programma di consegne gratuite di grano. Così come da numerosi Paesi più a sud e verso il Corno d’Africa, come Zimbabwe, Repubblica Centrafricana, Repubblica Democratica del Congo, Somalia ed Eritrea. Infine, Putin ha ricevuto ...
Leggi Tutto
Il termine orientalismo va ad indicare un atteggiamento da parte di studiosi, intellettuali e artisti caratterizzato da una forte attrattiva nei confronti di quella parte del mondo che viene identificata [...] Occidente contro Oriente, Mudimbe si concentra sulle avversità che vi sono fra Nord e Sud del mondo, analizzando l’immaginario negativo dell’Africa, ormai ampiamente diffuso all’interno della società occidentale. Secondo uno studio condotto da Nadia ...
Leggi Tutto
IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] a imporre l’autorità e la governance occidentale nel Sud globale.Il carattere neocoloniale che definisce l’ordine internazionale missione di mantenimento della pace delle Nazioni Unite in Africa occidentale, Mali, Goundam (30 gennaio 2017). Crediti: ...
Leggi Tutto
Il Centro di fisica applicata datazione e diagnostica (CEDAD) dell’Università del Salento, un’eccellenza italiana ed internazionale nata alla fine del secolo scorso, ha festeggiato il suo venticinquennale [...] trafugate servono anche per finanziare il traffico di esseri umani. Molte persone partono dalle zone più interne dell’Africa e Sud America non avendo denaro ma portando con sé oggetti culturali come manufatti archeologici o di arte tribale usati per ...
Leggi Tutto
Il tema scelto dal Sudafrica per la presidenza del G20, che assumerà nel 2025, “Fostering solidarity, equality, and sustainable development”, mira a rispondere alle sfide globali più urgenti, con una particolare [...] climatico, l’uguaglianza e la lotta contro la povertà, ponendo le necessità e le aspirazioni dell’Africa e delle economie del Sud globale al centro dell’agenda internazionale. Il ruolo strategico del G20Il G20, forum intergovernativo che comprende ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
africo
àfrico (o àffrico) agg. e s. m. [dal lat. Afrĭcus]. – 1. agg. (pl. m. -ci), poet. Dell’Africa: Que’ che rimason dell’affrica schiatta (Boccaccio). 2. s. m. Vento da ovest-sud-ovest (ponente-libeccio), o più generalmente vento da sud;...
Uno dei continenti, congiunto con l’Eurasia mediante l’istmo di Suez fino all’anno 1869, quando l’istmo fu tagliato per la costruzione del canale omonimo.
Originariamente detta Libye (lat. Libya), l’A. cominciò a essere considerata un continente...
SUD-OVEST La Repubblica (già Unione) Sudafricana (v.) il 13 ottobre 1966 estese all'A. del S.-O. le sue norme relative alla separazione razziale; perciò il 27 dello stesso mese le Nazioni Unite revocarono l'amministrazione che la Repubblica...