diritti umani
locuz. sost. m. pl. – Nel primo decennio del 21° secolo il tema dei diritti umani ha acquistato una rilevanza sempre crescente, tanto nella giurisprudenza internazionale quanto nel dibattito [...] dei paesi poveri a causa dei prezzi altissimi praticati dalle aziende farmaceutiche. Alle soglie del 21° secolo il SudAfrica, grazie alla battaglia condotta da Nelson Mandela, rivendicò il diritto dei paesi poveri a disporre di farmaci a basso ...
Leggi Tutto
ONORATO, Ettore
Andrea Candela
ONORATO, Ettore. – Nacque a Lucera l’8 febbraio 1899, da Alfonso, insegnante presso il Convitto nazionale, e da Erminia Pellegrini.
Conclusi gli studi liceali nella città [...] .
Tra i contributi giovanili si distinsero anche le ricerche, presentate al XV Congresso geologico internazionale (Pretoria, SudAfrica 1929), sulla pelagosite delle isole Tremiti, di cui chiarì la genesi biochimica riconoscendone correttamente un ...
Leggi Tutto
FILIPPESCHI, Mario
Roberto Staccioli
Nato a Palaia (prov. di Pisa) il 7 giugno 1907, da Uriliana Benvenuti e da Silvestro, dotato d'una voce tenorile di particolare estensione, volume e consistenza [...] (Aida con E. Barbato).
Molto intensa fu anche la sua carriera internazionale che lo portò fin dal 1946 in SudAfrica, Spagna, Portogallo e in Sud America dove cantò a Città del Messico con M. Callas in Tosca e Aida (Palacio de las bellas artes ...
Leggi Tutto
DE LORENZO, Leonardo (Vincenzo Leonardo)
Mauro Bucarelli
Nacque a Viggiano (Potenza) il 29 ag. 1875, da Vincenzo e da Stella Vincenza Alberti.
All'età di otto anni intraprese lo studio del flauto sotto [...] composizione, invitandolo a recarsi in Inghilterra dove avrebbe potuto suonare per la sua orchestra. Ma il D. non lasciò il SudAfrica che nel 1907: compiuta. una breve tournée in Inghilterra e Francia, si fermò a Milano, dove conobbe A. Zamperoni ...
Leggi Tutto
fumonisina
Roberto Defez
Tossicità delle fumonisine
Nel corso degli anni si è dimostrato che le principali fumonisine (FB1, FB2 e FB3) sono la causa della leucoencefalomalacia equina, dell’edema polmonare [...] di indurre tumori nell’uomo, soprattutto a livello esofageo. In alcune regioni del pianeta (nel Nordest dell’Italia, in SudAfrica, nel Sudest asiatico, nelle zone tra il Guatemala e il Messico), la dieta è particolarmente ricca, o addirittura quasi ...
Leggi Tutto
lusso, poli del
lusso, pòli del. – I poli del lusso sono in prevalenza francesi, benché riuniscano sotto il loro ombrello marchi, aziende e designer internazionali. L’emergere di questi conglomerati [...] è svizzero, con base a Ginevra, si tratta del Gruppo Richemont, fondato nel 1988 da una costola del Gruppo Rembrandt del SudAfrica fondato negli anni Quaranta da Anton Rupert. Il Gruppo Richemont, dopo aver abbandonato il settore del tabacco, si è ...
Leggi Tutto
di Marisa Siddivò
Schiacciato sull’acronimo dei paesi che per primi (nella tempistica e nei risultati) hanno determinato il riassetto economico internazionale (Brics, Brasile, Russia, India, Cina e Sud [...] di dollari a fronte di un contributo di 18 miliardi da parte di Brasile, Russia e India e di 5 miliardi del SudAfrica e di cui, sebbene non ancora annunciata come tale, il renminbi sarà la moneta di riferimento. Così come lo dimostrano i recenti ...
Leggi Tutto
Sagan, Leontine
Daniela Cavallo
Nome d'arte di Leontine Schlesinger, regista cinematografica e teatrale e attrice teatrale austriaca, nata a Vienna il 13 febbraio 1889 e morta a Pretoria (Repubblica [...] , 1932, ritenuto di livello inferiore rispetto alla sua opera prima), e a quella teatrale. Dal 1939 si stabilì in SudAfrica dove profuse il proprio impegno nella fondazione del National Theatre of Johannesburg. Per il cinema la S. collaborò con ...
Leggi Tutto
GIDDALUR
C. Silvi Antonini
La località di G. si trova nel distretto di Kurnool, nella parte settentrionale dello stato di Madras.
Le ricerche preistoriche effettuate in questa regione hanno portato [...] ottenuta mediante la rimozione di una singola scheggia, che furono trovati per la prima volta a Victoria West in SudAfrica), arnesi tratti tutti da ciottoli, come appare evidente dal fatto che molti presentano ancora parte del cortice. Si deve ...
Leggi Tutto
Harvey, Laurence
Francesca Vatteroni
Nome d'arte di Lavruška Miša Skikne, attore lituano di famiglia ebrea, naturalizzato britannico, nato a Joniškis il 1° ottobre 1928 e morto a Londra il 25 novembre [...] strada dei quartieri alti) di Jack Clayton, per il quale ottenne nel 1960 una nomination all'Oscar.
Emigrato nel 1934 in SudAfrica con i genitori, compì gli studi a Johannesburg ed esordì in teatro nel 1943; pochi mesi dopo, falsificando la data di ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
africo
àfrico (o àffrico) agg. e s. m. [dal lat. Afrĭcus]. – 1. agg. (pl. m. -ci), poet. Dell’Africa: Que’ che rimason dell’affrica schiatta (Boccaccio). 2. s. m. Vento da ovest-sud-ovest (ponente-libeccio), o più generalmente vento da sud;...