Diritti che spettano alla persona in quanto essere umano, non dipendenti da una concessione dello Stato. Tali diritti possono essere riportati alla tutela della vita umana sotto ogni forma (contro l'uccisione, [...] ai malati dei paesi poveri a causa dei prezzi altissimi praticati dalle aziende farmaceutiche. Alle soglie del 21° secolo il SudAfrica, grazie alla battaglia condotta da Nelson Mandela, rivendicò il diritto dei paesi poveri a disporre di farmaci a ...
Leggi Tutto
Attore e regista statunitense (n. San Francisco, California, 1930). Dotato di uno stile recitativo sobrio e intenso, E. ha dimostrato anche notevoli qualità registiche, che lo hanno fatto imporre come [...] ), in cui attraverso la figura del campione di rugby F. Pienaar è tratteggiata una complessa fase della storia del SudAfrica; Hereafter (2010), intensa riflessione sui temi della morte e del lutto; la pellicola biografica J. Edgar (2011), dedicata a ...
Leggi Tutto
Ingegnere italiano (Roma 1902 - ivi 1989). Laureatosi a Roma (1927), si è dedicato allo studio e alla sperimentazione del calcolo e della tecnologia dei materiali, in particolare delle strutture cementizie, [...] ricordano in particolare: passerella sul lago di Vagli, Lucca (1953-54, struttura ad arco); ponte sullo Storms River, SudAfrica (1953-54, struttura ad arco); ponte San Nicola, Benevento (1954-55, telaio precompresso); cinema Maestoso, Roma (1954-56 ...
Leggi Tutto
Smith, Wilbur. - Scrittore zambiano (Broken Hill, attuale Kabwe, Zambia, 1933 - Cape Town 2021). Nato da genitori inglesi in quella che all’epoca era la Rhodesia del Nord, ha compiuto gli studi in Sud [...] leone). Negli anni ha scritto numerosi romanzi di avventura, tradotti in diverse lingue e ambientati, nella maggioranza dei casi, in Africa. Si ricordano in proposito tre serie: Il ciclo dei Courteney, Il ciclo dei Ballantyne e I romanzi egizi. Tra i ...
Leggi Tutto
La principale manifestazione sui temi della street art e dell’arte urbana in relazione al territorio a Roma, e una delle più importanti in Italia. Il festival, organizzato dall’agenzia NUfactory, nasce [...] duo Blaqk, dal Giappone Lady Aiko, dalla Norvegia Dot Dot Dot, dalla Francia Thomas Canto, Faith47 e Jack Fox dal SudAfrica, Buff Monster dagli Stati Uniti. Infine gli italiani Brus, Hoek, Ike, Tnec, Jbrock, Galo, Davide Dormino e Laurina Paperina ...
Leggi Tutto
Conduttrice televisiva statunitense (n. Kosciusko, Mississippi, 1954). Dopo un’infanzia e un’adolescenza difficili, negli anni Settanta ha conseguito la laurea in Speech and Performing Arts e ha iniziato [...] attiva nel sociale; si ricorda in proposito la Oprah Winfrey Leadership Academy for Girls, una scuola per bambine indigenti in SudAfrica. Nel 2011 è stata insignita di un premio Oscar speciale in ragione del suo impegno umanitario e nel 2013 ha ...
Leggi Tutto
Homo naledi Denominazione con la quale si identifica un ominide estinto i cui resti sono stati individuati nel 2013 in un ambiente sotterraneo delle grotte di Rising Star (Johannesburg, SudAfrica), essendo [...] accettati dalla comunità scientifica nel 2015. Nel sito sono state riportate alla luce oltre 1550 ossa in associazione, che costituiscono le evidenze di almeno 15 individui appartenenti a una specie intermedia ...
Leggi Tutto
- Fotogiornalista italiano (Erba, Como, 1944 - Merone, Como, 2010). Protagonista dell’informazione visiva, è stato impegnato nel sindacato di categoria. Ha iniziato l’attività giornalistica come redattore [...] , come Epoca, L’Europeo, Bunte, Geo Saison, per le quali ha prodotto servizi sulla mafia, sull’apartheid in SudAfrica, sugli Emirati Arabi, sulla Finlandia, sulla società isolana ai tempi e nei luoghi del banditismo in Sardegna. Celebri i ...
Leggi Tutto
Maresciallo inglese (Kirkee, India, 1865 - Hampton, Middlesex, 1951); prestò a lungo servizio nelle colonie, segnalandosi nella campagna del SudAfrica (1899-1902). Nella prima guerra mondiale comandò [...] (1915) il corpo di spedizione britannico ai Dardanelli e la 5a armata in Francia (1918). Nel 1925 fu promosso maresciallo e nominato comandante dell'esercito anglo-indiano ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] sec. a.C., alla Campania; poco dopo, a tutta la penisola a sud dei fiumi Arno ed Esino e infine alla catena alpina (Polibio e Catone). e finanziario in forte espansione. La prima spedizione in Africa, inviata nel 1885 a occupare la zona costiera tra ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
africo
àfrico (o àffrico) agg. e s. m. [dal lat. Afrĭcus]. – 1. agg. (pl. m. -ci), poet. Dell’Africa: Que’ che rimason dell’affrica schiatta (Boccaccio). 2. s. m. Vento da ovest-sud-ovest (ponente-libeccio), o più generalmente vento da sud;...