• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
18 risultati
Tutti i risultati [77]
Biografie [18]
Geografia [14]
Storia [16]
America [8]
Storia per continenti e paesi [4]
Geografia umana ed economica [3]
Letteratura [4]
Arti visive [3]
Economia [3]
Diritto [2]

Sucre, Antonio José de

Enciclopedia on line

Sucre, Antonio José de Generale e uomo politico sudamericano (Cumaná, Venezuela, 1795 - Berruecos, Colombia, 1830). Partecipò alle insurrezioni antispagnole in Venezuela del 1811 e del 1813; costretto all'esilio (1814), nel 1818 raccolse fondi e armi per S. Bolívar nelle Antille e nel 1821 ebbe da questo l'incarico di sottrarre al dominio spagnolo i territorî dell'attuale Ecuador. Liberata Guayaquil, S. marciò su Quito, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN COLOMBIA – VENEZUELA – GUAYAQUIL – COLOMBIA – ECUADOR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sucre, Antonio José de (1)
Mostra Tutti

Siles, Hernando

Enciclopedia on line

Uomo politico boliviano (n. Sucre 1881 - m. 1942). Giurista, rettore dell'università di S. Francesco Saverio a Sucre (1917-20), autore del codice di procedura civile e del codice penale, fu deputato (1920-23), [...] ministro della Pubblica Istruzione (1921), della Guerra e Colonizzazione (1922), senatore (1924-26), ministro plenipotenziario in Messico (1920) e nel Perù (1924-25). Venne eletto presidente della Repubblica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALAMANCA – MESSICO – SUCRE – CILE – PERÙ

Reynolds, Gregorio

Enciclopedia on line

Poeta boliviano (Sucre 1882 - La Paz 1948). Tra i maggiori esponenti del modernismo nel suo paese, seppe fondere l'esotismo e i temi mitologici proprî di tale poetica con motivi legati alla realtà locale. [...] Alla raccolta di sonetti El cofre de Psiquis (1918), seguirono Horas turbias (1922), Prismas (1937), Caminos de locura (1943), Illimani (1945), Arco iris (1948) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESOTISMO – SUCRE – PAZ

Daza, Hilarión

Enciclopedia on line

Generale e uomo politico boliviano (Sucre 1840 - Uyuni 1894); sostituì il proprio cognome Grosolé con quello materno. Rovesciò (1871) il presidente M. Melgarejo e lo sostituì con A. Morales, di cui fu [...] ministro; alla morte di questo (1872) assunse provvisoriamente il governo; nel 1876 rovesciò M. Frías e, confermato dal Congresso, assunse poteri dittatoriali. Promulgò una nuova costituzione (1877) e, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MELGAREJO – BOLIVIA – SUCRE – UYUNI – CILE

Padilla Arancibia, David

Enciclopedia on line

Padilla Arancibia, David. – Militare e uomo politico boliviano (Sucre 1927 -  ivi 2016). Presidente del Paese dal novembre 1978 all’agosto 1979 grazie a un golpe militare che ha rimosso il presidente in [...] carica J.  Pereda Asbún, ha operato per facilitare un ritorno alla democrazia trasferendo il mandato di presidente costituzionale a W. Guevara Arze, che gli è subentrato nella carica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Ticona Porco, Toribio

Enciclopedia on line

Ecclesiastico boliviano (n. Atocha 1937). Ordinato sacerdote nel 1967, dopo aver studiato filosofia e teologia nel Seminario di Sucre, ha compiuto studi complementari nell’Istituto di Pastorale del CELAM [...] e il biennio di Pastorale Catechetica presso il Centro Lumen Vitae di Bruxelles. Nominato Vescovo nel 1986, dal 2012 è Vescovo Prelato emerito di Corocoro. Nel 2018 è stato creato cardinale da Papa Francesco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAPA FRANCESCO – BRUXELLES – CARDINALE – SEMINARIO – TEOLOGIA

Velasco, José Miguel de

Enciclopedia on line

Generale e uomo politico boliviano (Santa Cruz de la Sierra 1795 - ivi 1859), presidente della Repubblica dopo le dimissioni di A. J. Sucre (1828-29). Nel 1839, alla caduta di A. Santa Cruz, si proclamò [...] dittatore; deposto (1841) da J. Ballivián, a sua volta spodestò il rivale (1848), ma il suo governo cadde poco dopo per opera di Manuél Isidoro Belzú ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTA CRUZ DE LA SIERRA – MANUÉL ISIDORO BELZÚ

Arenales, Juan Antonio Álvarez de

Enciclopedia on line

Arenales, Juan Antonio Álvarez de Generale argentino (Santoña 1770 - Mavaya 1831); dall'insurrezione di Chuquisaca (1809) in poi combatté per la libertà sudamericana; nel 1825, inviatovi da Buenos Aires, liberò l'Alto Perù opponendosi [...] alle mire di J. A. Sucre; onde la proclamazione della repubblica boliviana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – CHUQUISACA

Santa Cruz, Andrés

Enciclopedia on line

Uomo politico boliviano (La Paz 1792 - Saint-Nazaire 1865); combatté nelle guerre d'indipendenza, partecipando alla liberazione della Bolivia. Presidente provvisorio del Perù in assenza di S. Bolívar (1826), [...] dopo le dimissioni di J. A. Sucre fu eletto presidente della Bolivia (1829). Concepì il disegno di una unificazione di Perù e Bolivia; sconfiggendo i generali peruviani A. Gamarra e F. S. de Salaverry, proclamò la confederazione dei due paesi, e ne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALAVERRY – BOLIVIA – ECUADOR – FRANCIA – GAMARRA

Santa Cruz, Andrés

Dizionario di Storia (2011)

Santa Cruz, Andres Santa Cruz, Andrés Politico boliviano (La Paz 1792-Saint-Nazaire 1865). Combatté nelle guerre d’indipendenza, partecipando alla liberazione della Bolivia. Presidente provvisorio del [...] Perù in assenza di S. Bolívar (1826), dopo le dimissioni di J.A. Sucre fu eletto presidente della Bolivia (1829). Concepì il disegno di una unificazione di Perù e Bolivia; sconfiggendo i generali peruviani A. Gamarra e F.S. de Salaverry, proclamò la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Santa Cruz, Andrés (2)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
sucre
sucre 〈sùkre〉 s. m., spagn. [dal nome del generale e uomo politico sudamericano Antonio José de Sucre († 1830)]. – Unità monetaria dell’Ecuador, divisa in 100 centavos.
sucrèstere
sucrestere sucrèstere s. m. [comp. del fr. sucre «zucchero» e estere]. – In chimica organica, nome degli esteri del saccarosio con acidi organici superiori (contenenti da 14 a 18 atomi di carbonio) che si presentano come polveri bianche inodore...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali