OPERATORI
Fernando BERTOLINI
. 1. Generalità. - Il termine o. indica d'ordinario il simbolo d'una operazione, o più in generale d'una applicazione univoca (v. applicazione, in questa App.); per una [...] introdotta una nozione di convergenza e di limite (per successioni o, più in generale, per famiglie dirette nel senso di Moore-Smith-Picone e la [1] si riduce all'enunciato del teorema diCauchy per le funzioni analitiche.
e) Tra gli operatori lineari ...
Leggi Tutto
NUMERICI CALCOLI (XXV, p. 29)
Enzo APARO
Generalità. - Il concetto di calcolo numerico si può introdurre da un punto di vista generale, come segue. Un insieme finito di oggetti, un insieme finito di [...] I), e così via, si costruisce una successionedi matrici, convergente ad una matrice diagonale, la F punto ove le derivate parziali
sono simultaneamente nulle è P*, il problema diCauchy:
ha come soluzione un vettore x1(t), ..., xn(t), le cui ...
Leggi Tutto
SPAZI ASTRATTI
Sandro FAEDO
. L'analisi matematica classica studia le proprietà delle funzioni di una o più variabili numeriche. Tali funzioni sono determinate dai valori assunti dalla variabile x in [...] non è detto che dall'essere soddisfatta la condizione diCauchy segua l'esistenza di un elemento limite per la successione; si dicono completi gli spazî astratti per cui la condizione diCauchy è ancora equivalente all'esistenza del limite per ogni ...
Leggi Tutto
Discreto e continuo
Paolo Zellini
Matematica e intuizione
La matematica ha sempre cercato di stabilire un nesso tra il continuo e il discreto, il primo esemplificato, tipicamente, nelle figure dello [...] continuo aritmetico. Per es., i matematici intuizionisti dei primi decenni del 20° sec. criticavano la stessa condizione diCauchy per la convergenza di una successione numerica: se si richiede, osservavano, che |ap−aq|<ε per ogni p e q maggiori ...
Leggi Tutto
OSSICINI, Alessandro
Paolo Emilio Ricci
OSSICINI, Alessandro. – Nacque a Roma il 9 settembre 1921 da Cesare e da Bianca Paola Torriglia.
Il padre, avvocato e dirigente presso il Comune di Roma, fu fra [...] e naturali, s. 8, XXXV (1963), pp. 454-459; Problema singolare diCauchy, relativo ad una generalizzazione dell’equazione di Eulero-Poisson-Darboux. Il caso k≤ -1, in Rendiconti di matematica e delle sue applicazioni, s. 5, XXIII (1964), pp. 40-65 ...
Leggi Tutto
trasformata integrale
trasformata integrale tecnica di soluzione per equazioni differenziali lineari, sovente alle derivate parziali; si basa su un cambiamento di incognita dato da un integrale definito [...] principale dell’integrale (→ integrale, valore principale diCauchydi un).
In senso lato, possono essere considerate trasformate integrali anche le successioni dei coefficienti di Fourier generalizzati di una funzione: la variabile y assume per ...
Leggi Tutto
Banach, spazio di
Banach, spazio di spazio vettoriale (definito sul campo dei numeri reali o complessi), in cui è definita una → norma che induce una → metrica rispetto alla quale ogni successionedi [...] Cauchy è convergente a un elemento dello spazio. È dunque uno spazio vettoriale e completo (X, ‖...‖). Importanti spazi di Banach sono:
• gli spazi di in Ω;
• gli spazi di → Sobolev Wk,p(Ω);
• lo → spazio l p delle successioni x = {ξk} a potenza ...
Leggi Tutto
Chimica
Per la dinamica in chimica ➔ dinamica molecolare.
Economia
Per la dinamica in economia ➔ dinamica economica.
Fisica
Parte della meccanica che studia i movimenti dei corpi in relazione alle cause [...] B. D’Alembert, L. Euler, G.L. Lagrange, L. Poinsot, A.-L. Cauchy, G. Bernoulli, K. Gauss. Successivamente con H. Hertz, E. Mach e A una successionedi simboli i1, i2 , … detta storia H(x) di x sulla partizione I1, …, Is. L’azione di S sui punti di F ...
Leggi Tutto
Matematico tedesco (Brunswick 1831 - ivi 1916). Allievo di K. Fr. Gauss e di P. G. L. Dirichlet, insegnò nel politecnico di Zurigo (1858), poi in quello di Brunswick (dal 1862). Socio straniero dei Lincei [...] stata di K. Fr. Gauss e A.-L. Cauchy ed era stata poi proseguita da K. Weierstrass e G. Cantor, di un'esigenza di rigorizzazione che, insieme a quella raggiunta per altra via (successioni) da G. Cantor, ha enorme importanza matematica, logica ...
Leggi Tutto
1. Generalità. - La parola "equazione", in latino aequatio, è la traduzione della parola greca ἴσωσις, usata già da Diofanto; ed etimologicamente significa eguaglianza. Ma in matematica viene usata nel [...] . Il punto di partenza è il teorema di esistenza degli integrali stabilito da A. Cauchy e completato poi 0. In casi più generali la soluzione si presenta come limite d'una successionedi funzioni. Se il nucleo non è finito in tutto Q, in certi ...
Leggi Tutto