Rivoluzione industriale
Pat Hudson
di Pat Hudson
Rivoluzione industriale
Le prime interpretazioni
L'espressione 'rivoluzione industriale', introdotta per la prima volta a quanto sembra da alcuni commentatori [...] 10% del reddito nazionale e dall'emergere di una successione di 'settori leader' che avrebbero costituito il motore mobilità dei capitali, delle imprese e della forza lavoro necessaria per l'innovazione agricola, per l'aumento della produttività ...
Leggi Tutto
Petrolio
Hans K. Schneider
Wolf Pluge
di Hans K. Schneider e Wolf Pluge
Petrolio
sommario: 1. Composizione e origine. 2. Produzione, trasporto e lavorazione. a) Produzione. b) Trasporto. c) Lavorazione. [...] elevata. I vari prodotti sono pompati nell'oleodotto in successione ciclica e l'entità delle singole partite va adeguata dell'appoggio dato dagli Stati alle loro aziende è necessario considerare, accanto agli aspetti finanziari, soprattutto il fatto ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] una maggiorazione dei prezzi dei prodotti. L'ordinamento in successione è della massima importanza, poiché molti paesi sono è che non ci sono prove che le due alternative siano necessariamente in conflitto tra loro. Dove si ha abbondanza di terra ...
Leggi Tutto
EINAUDI, Luigi
Riccardo Faucci
Nacque a Carrù (Cuneo) il 24 marzo 1874, da Lorenzo, ricevitore delle imposte di quel Comune, e da Placida Fracchia. Nel 1888, morto prematuramente Lorenzo, la vedova [...] pubbliche dello Stato sabaudo… durante la guerra di successione spagnuola e sulla Finanza sabauda all'aprirsi del sec in alto i prezzi e a ricostituire quei margini di profitto necessari per rilanciare la produzione. Invece, per lui la crisi dovrà ...
Leggi Tutto
Cicli economici
Terenzio Cozzi
Introduzione
"Analizzare i cicli economici vuol dire né più né meno che analizzare il processo economico nell'era capitalistica". Così inizia la prefazione a Business [...] a squilibri. Ma, per accettare questa impostazione, è necessaria la preventiva dimostrazione che la crescita in equilibrio è possibile Frisch già nel 1933 aveva mostrato come una successione di shocks esogeni di tipo puramente casuale potesse dar ...
Leggi Tutto
Benessere, Stato del
Peter Flora
Introduzione
Lo Stato del benessere è un elemento centrale delle società europee e un prodotto della loro evoluzione, ed è pertanto strettamente connesso con lo sviluppo [...] società".
Se in questa distinzione non si legge una successione storica, come ha fatto Marshall, ma una connessione strutturale percorrere la strada seguita sinora, e che saranno necessarie riforme istituzionali; che occorre distinguere tra la ...
Leggi Tutto
Moneta e sistema monetario internazionale
Tommaso Padoa-Schioppa
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La moneta internazionale. 3. Il regime valutario. 4. Il regime di cambio. 5. Il regime di riserva e la [...] mesi del 1973 i principali paesi industrializzati, in rapida successione, decisero di lasciar fluttuare le loro valute.
8 Bretton Woods aveva per quindici anni assicurato l'ordine monetario necessario alla creazione di un mercato comune, l'esigenza di ...
Leggi Tutto
Inflazione
Bruno Salituro
Definizione e cenni storici
Si intende per inflazione un movimento persistente verso l'alto del livello generale dei prezzi o, equivalentemente, una caduta, prolungata nel [...] di disoccupazione verso il livello U⁰. Ciò significa che affinché U possa rimanere al di sotto di U⁰ è necessaria una successione di interventi espansivi da parte delle autorità monetarie, che determinano una serie di errori di previsione e, dato il ...
Leggi Tutto
Produzione
Piero Tani
di Piero Tani
Produzione
Introduzione
La trasformazione sempre più complessa e articolata di risorse naturali, al fine di renderle più adatte a soddisfare le esigenze di vita [...] lavorare durante lo svolgimento del processo di produzione; i beni necessari a questo scopo, così come tutti i beni intermedi che include, in modo essenziale, l'analisi della successione temporale degli eventi (inputs e outputs) che descrivono ...
Leggi Tutto
Domanda
Carlo D'Adda
Significati della parola e concetti contigui
Intesa come termine dell'odierno lessico economico, la parola 'domanda' possiede almeno due significati distinti. Il primo significato [...] produttore se non in quanto ciò possa tornare necessario per promuovere quello del consumatore". Occorre dunque R. Roy (v., 1935) in Francia, che nella loro successione temporale indicano la rapida diffusione degli interessi e delle ricerche in tutti ...
Leggi Tutto
successione
successióne s. f. [dal lat. successio -onis, der. di succedĕre «succedere»]. – 1. Il succedere ad altri, cioè il subentrare, il prendere il posto di un altro in una carica, in un ufficio, in un titolo, nella proprietà di un bene,...
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...