Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] Tep-eḥq̂we (copto Petpeh, Aphroditopolis, Aṭfīḥ).
Mentre la successione si svolge facile nell'Alto Egitto, nel Delta essa è Wenamôn, quando si recò al Libano per procacciarsi il cedro necessario al restauro della barca di Ammon di el-Karnak. Rimane ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] ragioni di dissenso politico risorgono presto, e la rapida successione di tre papi (Innocenzo V, Adriano V, non ma solo quello di emanare le leggi che egli creda necessarie per gl'interessi spirituali della Chiesa e di correggere e abrogare ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] (V. AZTECHI, MAYA, CHIBCHA, INCAS, ecc.). Qui è necessario aggiungere che i primi e gli ultimi termini di tale sviluppo storico avevano manifestazioni gran che superiori a quelle d'una semplice successione ritmica o, al più, di canti nati dalla ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] coraggio cieco nella batiaglia; con l'aiuto di Dio, è necessaria, per condurla a buon fine, un'arte superiore, un'alta per la ripetizione d'una nota, e l'aporroe che indica la successione di due seconde.
Col sussidio dei teorici ci è stato possibile ...
Leggi Tutto
AMERICA (A. T., 121-122, 123-124, 149-150 e 151-152).
Sommario. - I. Geografia: 1. Generalità (pag. 837); 2. Storia della scoperta (pag. 838); 3. Geografia dell'America Settentrionale (pag. 841); 4. Geografia [...] ne fu dapprima stabilito il numero e l'ordine di successione; tanto che lo studio di non poche di esse ultimi, superato per mezzo della cascata del Niagara, ha reso necessaria la costruzione di canali. Canali mettono poi in comunicazione questi laghi ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] a NE. infine l'Altipiano Centrale è formato da tutta una successione di valli aventi direzione SE.-NO., colme di depositi glaciali, uno stato federale e diede alla Confederazione i poteri necessarî per degnamente rappresentare il paese di fronte all' ...
Leggi Tutto
(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] del suo territorio viene a trovarsi entro ai tropici: ma la successione del clima dal sud al nord corrisponde a quello che s' potevano essere applicate le leggi australiane, soggette, se necessario, a modificazioni locali. Ma né si poteva agl' ...
Leggi Tutto
(dal gr. ἀστρονομία) - Le origini dell'astronomia presso i popoli primitivi si confondono con quelle della civiltà e della religione. Non è da pensare tuttavia che la psiche collettiva degli aggregati [...] discordanza tra l'anno vedico e quello dei Siddhānta ha reso necessario un accomodamento tra le lunazioni e i mesi. Il calendario ma anche rispetto al loro numero e alla loro successione", altrove sembra ammettere una opinione meno avversa all' ...
Leggi Tutto
. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] il popolo e attraverso il popolo è una chimera. Non è necessario per l'esistenza della ragione che tutto il mondo la conosca. di cui esso è espressione e fulcro. Aperta la successione, noi dobbiamo non lasciarci sopravanzare da nessuno, da socialisti ...
Leggi Tutto
. La grandiosa espansione del popolo arabo fuori dei suoi confini originarî ha fatto sì che la storia degli Arabi abbia un'estensione immensamente più vasta che non la storia dell'Arabia precisamente come [...] relegato dal testamento paterno al secondo posto nell'ordine di successione, si ribellò al fratello califfo, lo assediò in suono a vuoto e tre suoni intermedî. Questa costruzione è resa necessaria dall'uso di alcuni modi, i cui gradi non potrebbero ...
Leggi Tutto
successione
successióne s. f. [dal lat. successio -onis, der. di succedĕre «succedere»]. – 1. Il succedere ad altri, cioè il subentrare, il prendere il posto di un altro in una carica, in un ufficio, in un titolo, nella proprietà di un bene,...
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...